Silvano Fuso
AUTORE

Silvano Fuso

Silvano Fuso, laureato in Chimica, dottore di ricerca in Scienze Chimiche, già docente di chimica e si occupa di didattica e divulgazione scientifica. Collabora con diverse riviste e siti Internet e ha pubblicato numerosi volumi. Tra i più recenti testi divulgativi ricordiamo: Chimica quotidiana. (Roma 2014, vincitore del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2014 per le scienze matematiche, fisiche e naturali), Naturale = buono? (Roma 2016, vincitore del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2016 per le scienze della vita e della salute), Energie misteriose. (Roma 2016), Le ragioni della scienza. (Roma 2017), Strafalcioni da Nobel (Roma 2018), L’alfabeto della materia. Viaggio nel mondo degli elementi chimici (Roma 2019, vincitore del Premio Internazionale di Letteratura Città di Como 2019 per il miglior saggio di divulgazione scientifica), Quando la scienza dà spettacolo (Roma, 2020), Il segreto delle cose (Roma, 2021), Sensi chimici (Roma, 2022). È socio effettivo del CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze), della Società Italiana per il Progresso delle Scienze e della Società Chimica Italiana. È inoltre membro del Comitato di Redazione della rivista CnS - La chimica nella scuola della Società Chimica Italiana e membro del Consiglio Scientifico del Festival della Scienza di Genova. Il 27 gennaio 2013 l’International Astronomical Union ha intitolato a suo nome l’asteroide 2006 TF7, in orbita tra Marte e Giove.
Visualizza altro Visualizza meno

Titoli dell'autore

Elenco prodotti
    • Storie dei vincitori del più prestigioso premio del mondo… e delle loro più solenni cantonate
    • Di: Silvano Fuso
    • Letto da: Francesco Mei
    • Durata: 8 ore e 55 min
    • Data di pubblicazione: 21/11/2024
    • Lingua: Italiano
    • 3.5 out of 5 stars 10 recensioni

    Prezzo standard: 14,95 €

    Incluso nell'abbonamento
  • Prezzo standard: 17,95 €

    Incluso nell'abbonamento