Rocket Girls copertina

Rocket Girls

Di: Laura Gramuglia
  • Riassunto

  • Podcast liberamente tratto dal libro Rocket Girls – Storie di ragazze che hanno alzato la voce (Fabbri Editori). L’autrice, Laura Gramuglia, indaga la disparità di genere nella musica con l'aiuto di professionistə dell'industria.
    https://www.rizzolilibri.it/libri/rocket-girls
    Vincitore della Targa Mei - Musicletter 2023 come miglior podcast di musica.

    Una narrazione per conoscere da vicino artiste appassionate e indipendenti, osservatrici acute e affamate di novità. Per raccontare battaglie pubbliche e private, tra curiosità, spunti e ispirazioni per la vita di ogni ragazza, di ieri e di oggi.
    Un percorso che incoraggia a spingersi oltre le etichette e a considerare la musica composta, raccontata e prodotta dalle donne non un genere a sé, ma una narrazione ricca e sfaccettata quanto quella maschile.
    www.facebook.com/lauragramuglia.dj

    Il progetto è proposto da Spostamenti Associazione Culturale, ideato e curato da Laura Gramuglia con il sostegno dell’Ufficio Pari Opportunità, tutela delle differenze, contrasto alla violenza di genere del Comune di Bologna. In collaborazione con Patto per la Lettura, Bologna Città della Musica UNESCO, Trame Libreria Bookshop, Neu Radio e in diretta live e streaming dal MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna.
    www.facebook.com/RocketGirls.LauraGramuglia
    Laura Gramuglia
    Mostra di più Mostra meno
  • Rocket Girls - #37. Elisa Trento.
    May 23 2024
    Protagonista di questa puntata è Elisa Trento, consulente in sviluppo e produzione, project manager e organizzatrice con un'esperienza pluriennale nel campo degli eventi culturali e dell'industria cinematografica. Elisa è presidente di Shape, associazione culturale attiva da oltre vent’anni sul territorio nell’ambito della promozione della musica elettronica e delle arti digitali, dell’innovazione culturale e della valorizzazione dello spazio urbano. I due progetti principali di Shape sono Robot, festival internazionale di musica elettronica e arti digitali che giungerà quest’anno alla sua quindicesima edizione e il più giovane Gemini, dedicato alle contaminazioni artistiche e alle ibridazioni dei generi. È attualmente consulente delle società di produzione indipendente Bo Film, Mammut Film, Doc Art, e community manager di Filmple, azienda che fornisce servizi alle produzioni audiovisive. È tra i soci fondatori di Kinodromo, associazione nata per promuovere e diffondere film indipendenti e produzioni locali, oltre ad altri eventi artistici e culturali a Bologna.
    www.facebook.com/eli.trento

    Rocket Girls è la rassegna dedicata allə professionistə dell'industria musicale e culturale proposta da SpostaMenti Associazione, ideata e curata da Laura Gramuglia con il sostegno dell’Ufficio Pari Opportunità, tutela delle differenze, contrasto alla violenza di genere del Comune di Bologna. In collaborazione con Bologna Città della Musica UNESCO, Trame Libreria Bookshop, NEU RADIO e in diretta live e streaming dal MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna. Il progetto si realizza nell’ambito del Patto per la Lettura di Bologna.
    www.facebook.com/RocketGirls.LauraGramuglia
    Mostra di più Mostra meno
    51 min
  • Rocket Girls - #36. Rea.
    May 10 2024
    Protagonista di questa puntata è la cantautrice Rea. Inizia a cantare già dall'età di sette anni affiancando il perfezionamento della voce allo studio del piano alla Music Academy di Bologna. Successivamente nasce il progetto Illumo insieme a Michael Caldi (Marka). Compiuti i diciotto anni, Rea riesce a guadagnarsi un banco all'interno della scuola di Amici. Una volta terminato il percorso, Rea sente la necessità di raccontare l’esperienza vissuta nel suo primo EP Respiro, che vede una collaborazione con il produttore Marka. Nel 2022 Rea si esibisce sul palco del concerto del Primo Maggio in Piazza Maggiore per poi debuttare con il suo primo vero live presso il Locomotiv Club. A seguire, porta avanti un ricco tour di date che culmina con l’apertura del concerto di Dean Lewis nell’estate del 2023 e con l’apertura dell’unica tappa nel nord Italia del tour Indoor Garden Party di Russell Crowe.
    www.instagram.com/rea.moi

    Rocket Girls è la rassegna dedicata allə professionistə dell'industria musicale e culturale proposta da SpostaMenti Associazione, ideata e curata da Laura Gramuglia con il sostegno dell’Ufficio Pari Opportunità, tutela delle differenze, contrasto alla violenza di genere del Comune di Bologna. In collaborazione con Bologna Città della Musica UNESCO, Trame Libreria Bookshop, NEU RADIO e in diretta live e streaming dal MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna. Il progetto si realizza nell’ambito del Patto per la Lettura di Bologna.
    www.facebook.com/RocketGirls.LauraGramuglia
    Mostra di più Mostra meno
    48 min
  • Rocket Girls - #35. Barbara Laurini.
    Apr 26 2024
    Protagonista di questa puntata è la direttrice artistica di Eufonica Barbara Laurini. Dopo la laurea in Educatore Sociale e Culturale, Barbara ha frequentato un Master in Promozione e Produzione della Musica e un secondo Master L’approccio integrato ai disturbi del neuro-socio-sviluppo. Da anni lavora a BolognaFiere, oggi come Organizzatrice e Project Manager dell’evento Eufonica. Progetti e obiettivi: organizzare a Bologna la Settimana della musica a scuola come luogo di incontro di una comunità e identità musicale che riconosca le potenzialità di sviluppo e cambiamento sociale insite in questo linguaggio artistico unico e inclusivo. Sostenere attivamente l’importanza dell’educazione alla musica e all’arte fin dalla tenera età per tuttə e far comprendere il potere della musica come volano di ricostruzione di un substrato sociale etico, inclusivo e pacifico.
    https://eufonica.it

    Rocket Girls è la rassegna dedicata allə professionistə dell'industria musicale e culturale proposta da SpostaMenti Associazione, ideata e curata da Laura Gramuglia con il sostegno dell’Ufficio Pari Opportunità, tutela delle differenze, contrasto alla violenza di genere del Comune di Bologna. In collaborazione con Bologna Città della Musica UNESCO, Trame Libreria Bookshop, NEU RADIO e in diretta live e streaming dal MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna. Il progetto si realizza nell’ambito del Patto per la Lettura di Bologna.
    www.facebook.com/RocketGirls.LauraGramuglia
    Mostra di più Mostra meno
    44 min

Sintesi dell'editore

Podcast liberamente tratto dal libro Rocket Girls – Storie di ragazze che hanno alzato la voce (Fabbri Editori). L’autrice, Laura Gramuglia, indaga la disparità di genere nella musica con l'aiuto di professionistə dell'industria.
https://www.rizzolilibri.it/libri/rocket-girls
Vincitore della Targa Mei - Musicletter 2023 come miglior podcast di musica.

Una narrazione per conoscere da vicino artiste appassionate e indipendenti, osservatrici acute e affamate di novità. Per raccontare battaglie pubbliche e private, tra curiosità, spunti e ispirazioni per la vita di ogni ragazza, di ieri e di oggi.
Un percorso che incoraggia a spingersi oltre le etichette e a considerare la musica composta, raccontata e prodotta dalle donne non un genere a sé, ma una narrazione ricca e sfaccettata quanto quella maschile.
www.facebook.com/lauragramuglia.dj

Il progetto è proposto da Spostamenti Associazione Culturale, ideato e curato da Laura Gramuglia con il sostegno dell’Ufficio Pari Opportunità, tutela delle differenze, contrasto alla violenza di genere del Comune di Bologna. In collaborazione con Patto per la Lettura, Bologna Città della Musica UNESCO, Trame Libreria Bookshop, Neu Radio e in diretta live e streaming dal MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna.
www.facebook.com/RocketGirls.LauraGramuglia
Laura Gramuglia

Cosa pensano gli ascoltatori di Rocket Girls

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.