Delitti bresciani copertina

Delitti bresciani

Di: Giornale di Brescia
  • Riassunto

  • I grandi casi della cronaca nera e giudiziaria di Brescia e provincia. Il podcast del giornalista Andrea Cittadini.
    Copyright Giornale di Brescia
    Mostra di più Mostra meno
  • Guglielmo, gli zii e il mattatoio
    Apr 26 2024
    La villetta di via Ugolini, il nipote assassino, le cesoie. Sono i punti fermi di uno dei più grandi casi di cronaca nera della nostra provincia, che da vicenda locale è finito - in quell’estate 2005 - sulle pagine di tutti i giornali e nei titoli dei tg nazionali. All’omicidio dei coniugi Donegani e a come Guglielmo Gatti li uccise, fece scempio dei loro corpi e ne gettò i resti in un canalone è dedicata la nuova puntata di «Delitti bresciani».

    Credits:
    Testo e voce: Andrea Cittadini

    Audio tratti dai servizi tg dell'emittente tv Teletutto (www.teletutto.it)

    Montaggio e postproduzione: Matteo Berta
    Mostra di più Mostra meno
    39 min
  • Il ladro ucciso e il silenzio di un paese intero
    Feb 29 2024
    Sparò per strada a uno dei due ladri che, nel pomeriggio di quel 14 dicembre 2013, rubarono a casa di suo fratello. E lo uccise. Oggi Mirco Franzoni, in carcere dal 2019 per aver ucciso il 26enne Eduard Ndoj, sta scontando la sua pena. Ed esce tutti i giorni da Verziano per lavorare nell’officina di famiglia.

    È dedicata all’omicidio di Serle la nuova puntata di «Delitti bresciani», il podcast del Giornale di Brescia che ogni mese ricostruisce una vicenda che, dalla cronaca nera e giudiziaria di stampo locale, ha valicato i confini della provincia diventando un caso nazionale.

    Credits:
    Testo e voce: Andrea Cittadini

    Audio tratti dai servizi tg dell'emittente tv Teletutto (www.teletutto.it)

    Montaggio e postproduzione: Matteo Berta
    Mostra di più Mostra meno
    37 min
  • Il duplice omicidio della pizzeria Da Frank
    Jan 19 2024
    Quell’11 agosto, migliaia di bresciani che sono stati percorsi da un brivido. Perché quella pizzeria d’asporto di via Valsaviore per tanti era casa, era ritrovo, era abitudine. E saperla trasformata nella scena di un delitto, con quattro spari in pieno giorno, è stato uno choc.

    Francesco Seramondi e Giovanna Ferrari, titolari del notissimo locale «Da Frank» in località Mandolossa, erano marito e moglie: avevano fatto da mamma e da papà a generazioni di giovani che in quel locale concludevano le loro serate, magari dopo la discoteca.

    Credits:
    Testo e voce: Andrea Cittadini

    Audio tratti dai servizi tg dell'emittente tv Teletutto (www.teletutto.it)

    Interviste agli inquirenti: Paolo Bertoli
    Montaggio e postproduzione: Matteo Berta
    Mostra di più Mostra meno
    31 min

Sintesi dell'editore

I grandi casi della cronaca nera e giudiziaria di Brescia e provincia. Il podcast del giornalista Andrea Cittadini.
Copyright Giornale di Brescia

Cosa pensano gli ascoltatori di Delitti bresciani

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    2
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    2
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    2
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 19/06/2023

Delitti Bresciani

Podcast carino anche se in alcuni casi avrei preferito più approfondimenti, sarebbero state necessarie due puntate per ogni caso probabilemte. comunque consigliato

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Marco
  • Marco
  • 16/11/2023

storie che vanno conosciute ma...

le storie di cronaca sono sempre molto interessanti ed essendo questo podcast una raccolta di fatti bresciani è un'idea già di per sé interessante, ma i testi e soprattutto la lettura sono pessimi. Peccato.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!