Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Tutte le nostre maledizioni copertina

Tutte le nostre maledizioni

Di: Tamara Tenenbaum, Alberto Bile Spadaccini - traduttore
Letto da: Michela Costa
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 4,95 €

Acquista ora a 4,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Il mistero di Anna copertina
"L'ho uccisa perché l'amavo". Falso! copertina
Disordini copertina
Di notte tutto è silenzio a Teheran copertina
Cuore di ghiaia copertina
Il cuore è un guazzabuglio copertina
Un autunno d'agosto copertina
Tutto da vivere copertina
I mangiafemmine copertina
Ora dormono copertina
Il misfatto della tonnara copertina
Per il bene di tutti copertina
Il secondo piano copertina
12 Bytes copertina
Magnificat copertina
Il segreto della curatrice copertina

Sintesi dell'editore

In Tutte le nostre maledizioni, Tamara Tenenbaum, scrittrice e filosofa femminista argentina, autrice de La fine dell’amore, racconta la vita di una ragazza nata e cresciuta nella comunità ebreo-ortodossa a Buenos Aires e da essa più o meno fuoriuscita. Dipinge piccole storie, vite riassunte in tre, quattro righe, mentre va avanti o ristagna quella della protagonista: una bambina, poi ragazza, poi adulta, che prova a pensare da sé. Persino la morte del padre, ucciso in un attentato, è elaborata con poche, precise parole, anch’esse lontane dai percorsi canonici del lutto. Come in un Lessico famigliare d’oltreoceano, l’autrice riscatta e cristallizza le anomalie del quotidiano, in cui riecheggiano eventi lontani e sovrastrutture, strascichi di quel che non si vede ma persiste sottotraccia, ombre di storie.

©2023 Fandango Libri (P)2024 Audible GmbH

Altri titoli dello stesso

Narratore

Cosa pensano gli ascoltatori di Tutte le nostre maledizioni

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    1
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    2
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 3 out of 5 stars
  • 5 stelle
    1
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.