• Quando viaggiare era un'arte

  • Il romanzo del Grand tour
  • Di: Attilio Brilli
  • Letto da: Gabriele Calindri
  • Durata: 7 ore e 2 min
  • 5,0 out of 5 stars (2 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Quando viaggiare era un'arte copertina

Quando viaggiare era un'arte

Di: Attilio Brilli
Letto da: Gabriele Calindri
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Il viaggio in Italia copertina
Viaggi nell'Italia del Settecento copertina
A capo coperto copertina
Il libro degli snobs copertina
L'altro viaggio in Italia. Descrizioni del Bel Paese di scrittori europei dal Cinquecento al Duemila copertina
Storia della pasta in dieci piatti copertina
Storia dei giardini copertina
Impressioni italiane copertina
Storia di un giorno in una città medievale copertina
Novecento italiano - 1900. Inizia il secolo copertina
Isole copertina
Gli ultimi viaggiatori nell'Italia del Novecento copertina
Nuove isole copertina
Padiglione Italia copertina
Vele e cannoni copertina
In quel preciso momento copertina

Sintesi dell'editore

Nel Grand Tour, intrapreso per oltre due secoli da intellettuali e rampolli dell'aristocrazia europea, l'esperienza del viaggio diventa strumento di formazione. Si partiva per confrontarsi con l'ignoto, per "strofinare il proprio cervello contro quello degli altri", come diceva Montaigne, per conoscere le vestigia delle civiltà antiche.

È della dimensione storica e letteraria del viaggio che trattano queste pagine, compresi gli aspetti materiali, tanto romanzeschi quanto misconosciuti, interrogandosi anche sul ruolo e il destino del viaggiatore nel mondo contemporaneo, quasi a verificarvi la perdila di un'affascinante occasione d'avventura intellettuale e di una nobilissima arte.

©2017 Società editrice il Mulino Spa (P)2022 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di Quando viaggiare era un'arte

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    2
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    1
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    2
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.