Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
La sacerdotessa di Avalon copertina

La sacerdotessa di Avalon

Di: Marion Zimmer Bradley, Flavio Santi - traduttore
Letto da: Stefania Giuliani
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 26,99 €

Acquista ora a 26,99 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Le nebbie di Avalon. Parte prima copertina
La torcia copertina
Snehild. La veggente di Midgard copertina
Gli Eredi di Atlas copertina
La Principessa di Ys copertina
Schiava, Guerriera, Regina copertina
Sangue e cenere copertina
Heartless copertina
La Falconiera copertina
La Congregazione Reale di Sua Maestà copertina
La casa di terra e sangue copertina
La voce del tuono copertina
Sabriel copertina
Re e Stregoni. Un Racconto Breve copertina
Danza dei ladri copertina
Il guardiano degli innocenti copertina

Sintesi dell'editore

La bambina nata al Volgere dell’Autunno, mentre la notte cedeva all'alba, vedrà il Volgere dell'Epoca, il passaggio tra due mondi.

Sono queste le parole che salutano la nascita di Eilan, figlia della Somma Sacerdotessa di Avalon, mentre sua madre esala l'ultimo respiro. Poi la piccina viene mandata dal padre, il principe Coelius, e nella sua casa viene chiamata Helena e cresciuta come una romana. Finché nel 259 d.C., compiuti dieci anni, non fa ritorno al mitico luogo in cui è venuta al mondo, per essere addestrata come sacerdotessa contro il parere di sua zia Ganeda.

Qui, nonostante l'ostilità di Ganeda, esacerbata dal dolore per la perdita della sorella, Helena riceve il dono della Vista, e nella notte di luna piena della propria iniziazione ha una visione dell'uomo che amerà per tutta la vita: è un romano, si chiama Constantius, e le darà un figlio la cui luce risplenderà da un capo all'altro del mondo. Un figlio che libererà la Britannia dalla tirannia dei Romani. Ma per seguire il suo cuore e adempiere al proprio destino, Helena dovrà tradire le sue sorelle, voltare le spalle alla sicurezza di Avalon e abbracciare una nuova vita nella pericolosa città del nemico…

Quarto volume del Ciclo di Avalon, La sacerdotessa di Avalon, riproposto in versione integrale e nella nuova traduzione di Flavio Santi, racconta la leggenda di Helena, principessa di Britannia, moglie dell'imperatore romano Costanzo Cloro, madre di Costantino I e sacerdotessa di Avalon.

Pubblicato postumo con la collaborazione di Diana L. Paxson, è un romanzo di ampio respiro che fonde Storia, mito, magia e romanticismo in una rivisitazione in chiave femminista di una delle leggende più suggestive sulla figura di Sant'Elena.

©2022 HarperCollins Italia S.p.A (P)2023 Audible GmbH

Cosa pensano gli ascoltatori di La sacerdotessa di Avalon

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    5
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    6
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    6
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 03/10/2023

piacevole

da questo finale della storia da cui si crea il lento incalzare della Storia
bella lettura

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Mirko Ferrazzi
  • Mirko Ferrazzi
  • 10/06/2023

Prequel noioso e mal interpretato

Mi spiace per la saga, ma a volte è preferibile fermasi, piuttosto che raschiare il barile già svuotato.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!