Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
La miscela segreta di casa Olivares copertina

La miscela segreta di casa Olivares

Di: Giuseppina Torregrossa
Letto da: Alice Torriani
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 17,95 €

Acquista ora a 17,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Manna e miele, ferro e fuoco copertina
Panza e Prisenza copertina
Il sanguinaccio dell'Immacolata - Un'indagine di Marò Pajno copertina
Il conto delle minne copertina
A Santiago con Celeste copertina
Morte accidentale di un amministratore di condominio copertina
Annabella Abbondante. La verità non è una chimera copertina
Scirocco e Zagara copertina
Annabella Abbondante. L'essenziale è invisibile agli occhi copertina
Una famiglia perbene copertina
Il segreto del commendator Storace copertina
Indagine privata copertina
La regina del catrame copertina
Non dire gatto copertina
Le spedizioni notturne delle Zefire - ovvero, Quando non tutti i ladri vengono per nuocere copertina
La banda dei carusi copertina

Sintesi dell'editore

Nel cuore di Palermo, sotto il grande appartamento degli Olivares, batte il cuore di un drago fiammeggiante: è la macchina che tosta dalla mattina alla sera il caffè, spandendo per le vie del quartiere un profumo intenso fino allo stordimento. È tra le pareti della torrefazione che cresce Genziana, il più bel fiore tra i figli di Roberto Olivares, che ha chiamato come lei la qualità più pregiata di caffè.

La vita scorre nell'abbondanza e nella certezza che il futuro non riservi sorprese perché Viola - sensuale e saggia matriarca - sa prevederlo leggendo i fondi di caffè. Ma proprio quando Genziana si appresta alla fioritura della giovinezza irrompe la guerra, e con essa la fame e la distruzione destinate a cambiare per sempre le sorti della città. Improvvisamente Genziana si ritrova sola, il grande drago sbuffante è costretto a fermarsi. Palermo, intorno, è un immenso teatro di macerie, una meravigliosa creatura ferita che deve capire come rinascere dalle proprie ceneri.

"La tua fortuna saranno le femmine, la tua sicurezza il caffè" aveva detto Viola alla figlia scrutando il fondo della sua tazzina. Armata unicamente di queste parole, Genziana compie un lungo cammino, che la porta lontano senza mai allontanarsi dai Quattro Mandamenti di Palermo. Una folla di personaggi umili ma capaci di profonda umanità, l'incontro con una donna venuta dal Nord, le attenzioni del mafioso Scintiniune, l'amore per Medoro: tutto sarà per lei lievito di cambiamento. Eppure, solo ascoltando il proprio respiro Genziana troverà quello che cerca. Solo tostandosi, come un chicco verde di caffè, e poi aprendo il guscio potrà sprigionare il proprio aroma...

Il destino della città e quello di una donna, l'incapacità della prima di plasmare la propria sorte a testa alta e il coraggio della seconda nel cercare la propria via; la debolezza e l'orgoglio, il maschile e il femminile, l'arabica e la robusta: opposte polarità che percorrono il romanzo e che si saldano intorno all'appassionante racconto della moderna invenzione della miscela, l'arte di mescolare caffè di origini diverse per ottenere una bevanda armoniosa. Fedele alla sua terra, Giuseppina Torregrossa ne canta la bellezza, non si rassegna alle sue meschinità e ci regala una nuova indimenticabile protagonista: fiera, mai scontata, vicinissima al nostro sentire.

©2015 Grandi & Associati Srl (P)2019 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di La miscela segreta di casa Olivares

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    184
  • 4 stelle
    63
  • 3 stelle
    31
  • 2 stelle
    8
  • 1 stella
    6
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    210
  • 4 stelle
    39
  • 3 stelle
    14
  • 2 stelle
    7
  • 1 stella
    9
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    161
  • 4 stelle
    65
  • 3 stelle
    32
  • 2 stelle
    10
  • 1 stella
    8

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Francesca G.
  • Francesca G.
  • 01/08/2023

Bellissimo!

L'ho ascoltato con molto piacere, magistralmente scritto e letto. Ps: non conosco il dialetto di Palermo, può darsi che l'accento di qualche parola sia sbagliato, ma come non farsi ammaliare dalla voce della lettrice? Non comprendo chi dice che a tratti sembra interpretare un porno... Mah!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Amazon Customer
  • Amazon Customer
  • 31/05/2024

l'umanità delle donne

Bella storia all'interno di una Palermo ferita dalla guerra. Alice Torriani è una brava lettrice ma parecchi nomi e cose non hanno la giusta dizione, sarebbe meglio documentarsi.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 30/08/2019

Meraviglioso


Amo la Sicilia e l ho ritrovata lì, molto ben descritta e magnificamente letta!!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di paula f.
  • paula f.
  • 09/09/2019

Bello e ben letto

Bel libro. Scritto molto bene, letto benissimo, ottima interpretazione . Atmosfere siciliane con un lessico ricercato ma leggero e molto piacevole .

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Stefania F
  • Stefania F
  • 23/12/2020

Letto magistralmente

Giuseppina Torregrossa descrive in modo coinvolgente sentimenti, emozioni vicende e tessuto sociale della Sicilia. Il tocco in più lo dà la lettura. Alice Torriani è sorprendente, addirittura passa da una parlata siciliana ad una Emiliana in modo disinvolto come sè entrambe le appartenessero. Bravissima

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 23/03/2020

questo libro

bellissimo struggente una lettura morbida avvolgente che ti cattura. in questo libro e nella sua lettura c é il fascino di palermo. una scrittrice straordinaria

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Mariapia
  • Mariapia
  • 30/11/2021

Il cuore pulsante di Palermo

La scrittrice mi ha regalato una generosa gamma di : colori, profumi e sensazioni ;che mi ha riportata nel cuore pulsante della Palermo dei quattro canti di città dove sono nata. L'aroma delle pregiate miscele di caffè appena torrefatto che viene sfiorato dal delicato profumo dei fiori di gelsomino e dall'esotico ed intenso odore di cannella, avvolge la vita di una bambina che diventa donna, imprenditrice e sensuale innamorata.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Mara S.
  • Mara S.
  • 26/01/2021

Bellissimo!!!

È una storia profumata, colorata. Ascoltarla con cadenza siciliana è servito x essere davvero lì con i personaggi. Bellissimo e tenero.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Concetta Vasta
  • Concetta Vasta
  • 01/11/2019

Gran bel libro!

un affresco molto accattivante della Palermo durante e dopo la seconda guerra mondiale, attraverso la storia "piccola" ma grande di una famiglia indimenticabile. Vale davvero la pena di ascoltarlo. Brava la Torriani, anche se sbaglia qualche accento del dialetto siciliano.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Stefania
  • Stefania
  • 12/02/2021

Peccato

Sono di Palermo e adoro calarmi nell'atmosfera dei libri di questa autrice. Purtroppo non posso dire lo stesso della lettrice perché, per quanto sia brava, è lombarda. Lasciamo perdere la parlata che non posso pretendere sia perfetta, ma determinate parole lette con l'accento sbagliato, mi facevano sconcertare non facendomi godere appieno della lettura

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!