• La belva nel labirinto

  • Le indagini di Norberto Melis 12
  • Di: Hans Tuzzi
  • Letto da: Alberto Molinari
  • Durata: 10 ore e 56 min
  • 4,4 out of 5 stars (86 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
La belva nel labirinto copertina

La belva nel labirinto

Di: Hans Tuzzi
Letto da: Alberto Molinari
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 17,95 €

Acquista ora a 17,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

La morte segue i magi copertina
Casta Diva copertina
Un enigma dal passato copertina
Il principe dei gigli copertina
L'ora incerta tra il cane e il lupo copertina
La vita uccide in prosa copertina
Un posto sbagliato per morire copertina
Perché Yellow non correrà copertina
Il maestro della testa sfondata copertina
Il sangue dell'innocente copertina
Un gatto alla finestra copertina
La notte, di là dai vetri copertina
A lume di candela copertina
Il sesto faraone copertina
Sul naviglio si uccide così: Milano, 1966 copertina
Come delfini tra pescecani copertina

Sintesi dell'editore

Quale filo invisibile lega fra loro un sacerdote di frontiera, un travestito di mezza età e un brillante studente universitario nella cui auto giace cadavere una ragazza? E le altre vittime dell'anonima mano omicida che nell'estate del 1987 nelle vie di Milano porta la morte, annunciata dai beffardi e inquietanti Arcani dei tarocchi? A cosa si riferisce la misteriosa scritta che l'assassino traccia su ogni Arcano? E ha davvero un senso tutto l'armamentario del nazismo esoterico che costantemente affiora fra i più diversi indizi? E i Servizi segreti hanno, in tutto ciò, un ruolo oscuro?

Conscio che in simili casi soltanto una paziente indagine è possibile, ma non è mai sufficiente, poichè occorre anche un aiuto del Caso, o un errore da parte del colpevole, il vicequestore Melis, coadiuvato dai suoi uomini, intraprende un frustrante cammino di conoscenza attraverso una Milano varia e cangiante nelle sue componenti sociali, fra il vizio manifesto da un lato e l'oscuro mondo del fanatismo dall'altro, sino a giungere alla tenebrosa fonte del male che l'uomo infligge all'uomo allorché è convinto di detenere la verità.

©2017 Piergiorgio Nicolazzini Literary Agency (P)2019 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di La belva nel labirinto

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    54
  • 4 stelle
    16
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    55
  • 4 stelle
    11
  • 3 stelle
    10
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    49
  • 4 stelle
    20
  • 3 stelle
    8
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elena
  • Elena
  • 19/03/2019

Uno dei migliori...

Ho ascoltato quasi tutti i libri di Hans Tuzzi e questo è uno dei migliori. Peccato per le frasi in portoghese "do Brasil", all'inizio, praticamente irriconoscibili. Se avevate bisogno di un coach lo facevo io gratis et amore dei.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Barbara
  • Barbara
  • 08/02/2019

coinvolgente

il libro forse più cupo che ha per protagonista il brillante vice questore Melis..da ascoltare tutto di un fiato

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Rufo
  • Rufo
  • 16/02/2019

letteratura, prima che intrattenimento

Hans Tuzzi stupisce e affascina. il giallo è solo una cornice per poter riflettere sulle origini del nostro presente, merita di essere seguito senza sosta. Alberto Molinari si conferma buon lettore, anche se le lingue straniere e il dialetto milanese non gli appartengono proprio.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elisabetta Passagrilli
  • Elisabetta Passagrilli
  • 25/06/2019

Giallo interessante

Giallo bellissimo e interessante, pieno di colpi di scena. Anche la lettura è molto piacevole

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Daniele L.
  • Daniele L.
  • 28/04/2022

eccezionale!

davvero ben costruito e credibile, pieno di riflessioni profonde e mai noiose. da godere fino all'ultima pagina!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Lorenzo Zubani
  • Lorenzo Zubani
  • 15/05/2019

Così e così

Buona l'idea dell'autore ma troppo frettoloso il finale, il lettore non azzecca le pronunce in inglese e fa pietà col dialetto milanese e veneto.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di claudio mastropaolo
  • claudio mastropaolo
  • 14/01/2022

Penalizzato dalla lettura

Ho molto amato Tuzzi, ma l'originalità si sta spegnendo nello stereotipo, i personaggi perdono spessore e al di sotto traspare il linguaggio dell'autore che non riesce più a dar loro altre voci che non siano la sua.
Straziante la piattezza della lettura che, per soprammercato, sbaglia accenti e pronuncia delle lingue canoniche e naufraga contro gli scogli del dialetto.
Meno male che è finita.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Fiamma
  • Fiamma
  • 18/09/2020

Giallo sufficientemente ascoltabile

La storia potrebbe essere bella, ma la fine è troppo frettolosa e irrisolta.
Inoltre si dilunga troppo ... troppo e troppo ripetutamente su considerazioni morali - filosofiche interrompendo continuamente la storia, sembra proprio di essere ritornati negli anno '80 dove non si faceva che parlare, parlare, parlare sempre delle stesse cose!!!!! In più l'ambientazione non esiste, e il personaggio prinicpale non è per niente simpatico!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 09/09/2020

Noioso

Non mi è piaciuto affatto. Lento, pieno di dialoghi in dialetto e citazioni che rallentano l'evolversi della storia. Esagerato. Telefonate con un unico interlocutore che riporta le frasi del secondo appesantendo ulteriormente la storia. In compenso letto molto bene.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!