Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Il significato dell'esistenza copertina

Il significato dell'esistenza

Di: Osho
Letto da: Lucia Valenti, Gigi Scribani, Francesca Vettori
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 14,95 €

Acquista ora a 14,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Vivere la realtà copertina
All'origine copertina
Perché dovrei affliggermi ora? copertina
Il segreto copertina
Ridere la vita copertina
Invito al silenzio copertina
La mezza età: un nuovo inizio copertina
La ricerca e la realizzazione copertina
L'intelligenza copertina
Lo splendore dell'essere copertina
Oltre le frontiere della mente copertina
Nel mondo ma non del mondo copertina
La consapevolezza copertina
L'esperienza della meditazione copertina
Il cuore celeste copertina
Il ribelle copertina

Sintesi dell'editore

Collana: Sulla via della trasformazione

“Io sono qui per dirvi che esiste una via al risveglio da questo incubo che avete confuso con la vita. Quel sentiero è sempre esistito; il sentiero che conduce dall’oscurità alla luce è eterno. La sua esistenza è certa, ma noi gli abbiamo voltato le spalle. La ricerca del Vero è lo strumento con cui riaccendere la luce nell’essere umano e tornare a dare una rotta alla barca dell’uomo, ora alla deriva.”

E per sollecitare quella ricerca, Osho parla di:

  • lasciarsi andare alla vita,
  • essere testimone,
  • cristallizzazione,
  • fluire con l’esistenza,
  • consapevolezza,
  • la magia dell’essere,
  • assoluta innocenza,
  • armonia,
  • amore,
  • la nostalgia del passato,
  • l’uomo nuovo.

Nei testi è possibile trovare spunti esperienziali e intuizioni che facilitano la nascita di un diverso processo di comprensione, qualcosa che parte da se stessi e dal proprio bisogno di significato e di una vita degna di essere vissuta.

Nel suo insieme, questa antologia è un contributo fattivo al sommovimento che oggi scuote le coscienze, in quanto offre la prospettiva di un nuovo paradigma esistenziale; qualcosa che potrebbe essere visto come un’utopia, ma che nella pratica sia per chiarezza di vedute, sia per l’evidenza di quanto Osho condivide, può diventare un’avventura concreta e a portata di mano, rispondente – dal punto di vista esperienziale – a ciò che lo spirito del tempo sollecita.

Ovvero, la domanda: “Che fare?” Un interrogativo che necessita due cose: sapere cosa si sta cercando e avere una buona torcia per fare un po’ di luce. E Osho corrisponde a tutto questo, ricordando la priorità di conoscere se stessi e sollecitando un risveglio della consapevolezza: il bagliore ancestrale che ha dato vita e che anima l’intero universo.

Un guizzo che forse all’inizio potrà illuminare solo pochi passi, tanto siamo abituati all’oscurità; ma la cui potenza è in grado di abbracciare l’intera esistenza in tutto il suo splendore e nella sua meraviglia. Ed è in quella percezione risvegliata che finalmente si potrà cogliere la vita come uno stupendo processo di auto-creazione non casuale, che in sé non ha un inizio e soprattutto ancora non è concluso.

Anzi, si può dire che ci sta aspettando per fare un nuovo balzo, in quanto noi siamo il punto evolutivo in cui il cosmo intero prende coscienza di sé. E diventando consapevoli di noi stessi diviene possibile un’ulteriore espansione.

Resta quindi una nostra responsabilità non deludere il rispetto che l’intera esistenza ci sta dimostrando, sostenendoci pur nel nostro muoverci a tentoni, e in modo davvero disordinato.

La proprietà intellettuale di quest’opera è un copyright di OSHO International Foundation.

OSHO è un trademark di OSHO International Foundation.

©1990 Osho International (P)2023 Audible GmbH

Cosa pensano gli ascoltatori di Il significato dell'esistenza

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    2
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    2
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    2
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Viviana
  • Viviana
  • 17/01/2024

Informativo

La creatività durante l' esistenza, un racconto ampio e scorrevole. L' audiolibro è narrato bene.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!