• Il partigiano Johnny

  • Postfazione di Marisa Fenoglio
  • Di: Beppe Fenoglio
  • Letto da: Giorgio Marchesi
  • Durata: 19 ore e 43 min
  • 4,7 out of 5 stars (137 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Il partigiano Johnny copertina

Il partigiano Johnny

Di: Beppe Fenoglio
Letto da: Giorgio Marchesi
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 11,95 €

Acquista ora a 11,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Una questione privata copertina
Tempo di uccidere copertina
Quaderno di un partigiano copertina
Il carcere copertina
Storia della Resistenza copertina
Racconti italiani del Novecento copertina
La casa in collina copertina
M. Gli ultimi giorni d'Europa copertina
Quer pasticciaccio brutto de via Merulana copertina
La Storia copertina
La luna e i falò copertina
Il sergente nella neve copertina
Un anno sull'altipiano copertina
Underworld copertina
Il sentiero dei nidi di ragno copertina
Lord Jim copertina

Sintesi dell'editore

Antiretorico e originale romanzo sulla Resistenza, Il partigiano Johnny narra la storia di un giovane studente, appassionato di letteratura inglese, che dopo l'8 settembre decide di unirsi alle formazioni ribelli nelle Langhe.

Tra imboscate, attese nei casali, conflitti a fuoco e fughe attraverso le colline, emerge la profonda dimensione esistenziale dell'opera ricca di spunti autobiografici. Lasciato incompiuto, il romanzo viene pubblicato postumo.

Questo audiolibro si basa sull'edizione curata da Dante Isella. Illustrazione di copertina: Gipi.

©2014 / 2020 Marisa Fenoglio / Eredi Beppe Fenoglio. Published by arrangement with The Italian Literary Agency. Il testo "Uno scrittore in famiglia" è tratto da un intervento di Marisa Fenoglio al convegno “La forza dell'attesa” tenutosi presso la Fondazione Ferrero di Alba il 15 e 16 novembre 2013, in occasione del cinquantesimo anniversario della morte di Beppe Fenoglio (1963 - 2013) (P)2020 Emons Italia S.r.l.

Cosa pensano gli ascoltatori di Il partigiano Johnny

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    106
  • 4 stelle
    25
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    108
  • 4 stelle
    17
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    101
  • 4 stelle
    19
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Miki
  • Miki
  • 29/05/2024

Letto benissimo

ho sempre trovato faticoso leggere questo libro per il linguaggio difficile e le parti in inglese. La lettura, così ben interpretata, lo rende scorrevole e ancora più emozionante. le voci dei lettori e il montaggio fanno davvero la differenza, questo è magnifico.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Patrizia Franchi
  • Patrizia Franchi
  • 14/06/2022

Poesia partigiana

Libro avvincente, poetico travolgente. Fenoglio fa conoscere lo stato delle cose all'epoca della Resistenza usando carezze e brutalita in un Italia da togliere ai fascisti.

Letto in maniera egregia, non invasiva, accattivante.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di antonio
  • antonio
  • 16/05/2021

capolavoro questo libro

fa capire la resistenza ed il valore ed il prezzo della libertà...soprattutto in questo periodo!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giacinto Lorusso
  • Giacinto Lorusso
  • 12/12/2022

emozioni partigiane

questo è un grande classico della letteratura, la trasfigurazione dell'esperienza dell'autore di guerra partigiana nelle Langhe e nel Monferrato. il racconto è vivido, asciutto,, emotivo e inframmezzato di pensieri e giudizi espressi in inglese.otta la lettura, che restituisce anche negli accenti la piemontesità dei fatti.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Dino Tognato
  • Dino Tognato
  • 06/03/2022

Bellissimo

Una dei libri più belli delle letterature italiana, con uno stile moderno, un ritmo jazz, pieno di sadness letto benissimo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Nicola
  • Nicola
  • 12/03/2023

un punto di vista controcorrente sulla resistenza

Una storia da conoscere, realistica, su un periodo della nostra storia che non conosceremo mai a fondo. Non è facile da seguire, ci sono vocaboli ricercati e parti in inglese che ne rallentano la fluidità. Ma ne vale la pena.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Pierelisa
  • Pierelisa
  • 25/01/2024

Classico italiano partigiani

Bellissimo libro, letto meravigliosamente. Sicuramente consigliato. Storia di un partigiano nel 1944. Il partigiano Johnny è un romanzo di Beppe Fenoglio, uno dei più importanti romanzi sulla Resistenza oltre che del Novecento italiano.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di rough
  • rough
  • 21/05/2021

Sopraffatta

Sopraffatta dallo stile della scrittura e dai brani in inglese, lascio l’audio. Torno alla carta per comprendere ciò che è scritto.
Non condivido l’entusiasmo per il lettore. Dignitoso non eccelso. Il vocabolo menomo è una forma desueta di minimo e si legge ménomo non menómo...

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alessandra
  • Alessandra
  • 20/11/2020

Soddisfatta

Bello ,commuovente drammatico... bravissimo Beppe Fenoglio...un libro da leggere e ascoltare grazie a una magistrale lettura di Giorgio Marchesi che con inglese e dialetti ti fa stare nella Storia...grandi.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Paolo
  • Paolo
  • 06/05/2024

Imperdibile per capire la resistenza

Da leggere e pensare ai disastri delle guerre, uno spaccato di dura realtà della resistenza.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!