Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Il giardino di Elizabeth copertina

Il giardino di Elizabeth

Di: Elizabeth von Arnim, Sabina Terziani - traduttore
Letto da: Patrizia Bollini
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

La fattoria dei gelsomini copertina
Una principessa in fuga copertina
Un'estate in montagna copertina
Vera copertina
Colpa d'amore copertina
Il calvario di Elizabeth copertina
Un incantevole aprile copertina
Vi presento Sally copertina
Dai diamanti non nasce niente copertina
L'orto di un perdigiorno copertina
Il romanzo della rosa copertina
Storia dei giardini copertina
Il giardino del Mediterraneo copertina
Il Vento tra i Salici copertina
La signora di Wildfell Hall copertina
La dama di compagnia copertina

Sintesi dell'editore

Nel suo folgorante esordio letterario – che contò ben ventuno riedizioni nel solo 1899 – Elizabeth von Arnim riporta, sotto forma di diario e in prima persona, le impressioni semiautobiografiche della sua vita in Germania. Per sfuggire alla frenesia urbana, Elizabeth chiede al marito, un nobile prussiano, di trasferirsi nella tenuta estiva di Nassenheide, in Pomerania. Circondata soltanto dalle tre figlie, e visitata occasionalmente dalle amiche Irais e Minora, la donna riscopre ben presto sé stessa, il valore della solitudine e quella libertà che il marito (l’Uomo della Collera) sembra volerle negare ad ogni costo. Impegnata a leggere e a sorseggiare tè, all’ombra dei suoi amati lillà, la protagonista ci trascina con sé in un’oasi di pace: ma anche in una prigione dorata della quale, con estrema modernità, Elizabeth von Arnim ha saputo cogliere le più sottili implicazioni sociali...

Elizabeth von Arnim (1866-1941), pseudonimo di Mary Annette Beauchamp, nasce a Sydney da un’agiata famiglia britannica. Trascorrerà gran parte della sua vita fra l’Europa e gli Stati Uniti. Esordisce nel 1899 con Il giardino di Elizabeth, primo di una serie di romanzi a sfondo autobiografico. Dall’infelice matrimonio col conte Henning August von Arnim-Schlagenthin, durante il quale vive in Germania, nasceranno cinque figli. Dopo la morte del marito (1910), ha una relazione con H.G. Wells, per poi sposarsi in seconde nozze con John Francis Stanley Russell, fratello del filosofo Bertrand. Dal 1919 vive separata da Russell, pur non divorziando mai, abitando in Svizzera, sulla Costa Azzurra e infine negli Stati Uniti. Fra i suoi ben ventuno romanzi – che conobbero tutti una grandissima fama anche all’epoca – si possono citare Il circolo delle ingrate, Vi presento Sally e Vera.

©2022 et (P) SAGA Egmont (P)2022 et (P) SAGA Egmont

Cosa pensano gli ascoltatori di Il giardino di Elizabeth

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    9
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    10
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    9
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Pat
  • Pat
  • 17/10/2022

Originale, bucolico e pungente

Mi sono lasciata trasportare nella descrizione bucolica, senza fretta e poi...mi sono goduta i personaggi! Il dialogo finale con il marito ("l'uomo della collera") e le due amiche è assolutamente straordinario! È l'emblema di una società maschilista descritta con arguzia e ironia...alla quale è difficile controbattere perché è nella natura del pensiero di quel periodo...che rabbia!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Annie P.
  • Annie P.
  • 13/12/2022

🌿Il Giardino è sempre un Posto Meraviglioso 🌸

Se Virginia Woolf ammirava la scrittura di Elizabeth von Arnim,non così si può affermare della voce meccanica e del tono monocorde della lettrice di questo piacevole romanzo.Migliora nei dialoghi, soprattutto con gli ultimi capitoli,ma rimane noioso il ritmo di recitazione,con accentazione sempre ' in caduta ' che non rende giustizia alla narratrice e al suo pensiero ' rivoluzionario ', per l'epoca.
Non credo che Annette Marie Beauchamp lo avrebbe letto così, ' quasi stupidamente '...Femminile non è Sciocco ...🌳

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 04/12/2022

Pieno di sorprese

Un romanzo che ho goduto senza fretta, gustando l'aspetto bucolico e le sorprese che non mancano! La lettrice mi è piaciuta molto per come ha caratterizzato i personaggi.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Maria Luisa
  • Maria Luisa
  • 03/06/2024

Particolare

Ho apprezzato di più la prima parte perché sono un'amante dei fiori e del giardinaggio, la seconda parte l'ho trovata un po' prolissa e poco interessante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!