Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Il dolore non esiste copertina

Il dolore non esiste

Di: Ilaria Bernardini
Letto da: Sabrina Impacciatore
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Tutto su di noi copertina
La gioia avvenire copertina
Da parte di madre copertina
Il fuoco che ti porti dentro copertina
Rosy copertina
Mia madre aveva una cinquecento gialla copertina
Tuamore copertina
Una storia nera copertina
Cara Giulia copertina
Lo schiaffo copertina
Tutto è meraviglia copertina
I ricordi degli altri copertina
Il nostro grande niente copertina
Sono sempre io - L'incidente, il nuoto, la mia rivincita copertina
I beati anni del castigo copertina
Cose che non si raccontano copertina

Sintesi dell'editore

"Mio padre si chiama Achille e non mi parla": questa storia comincia così, con un dialogo interrotto tra un padre e una figlia. Achille è stato un padre carismatico, con cui Ilaria da ragazza ha condiviso passioni, idee sulla vita e sul mondo, ma anche liti feroci e grandi silenzi. Fino a quando, senza un motivo scatenante o una colpa evidente, il silenzio ha inghiottito tutto. Achille ha smesso di cercarla, di rispondere alle sue telefonate e alle sue lettere. Forse, ha deciso di smettere di esserle padre.

Ma Ilaria non vuole smettere di essere figlia, ha bisogno di una spiegazione, di capire dove si è aperta la prima crepa. Perciò, con l'aiuto, reticente, del resto della famiglia, prova a ripercorrere la loro storia e la vita del padre, a ricostruirne per frammenti l'identità. È il suo modo per continuare a parlargli, a frequentarlo, ma anche un rituale per allenarsi alla perdita: di un padre, della giovinezza, del passato e di un figlio adolescente che sta crescendo in fretta e che giorno dopo giorno le tiene sempre meno la mano e crede sempre meno alle sue invenzioni e alle sue parole.

Contemporaneamente, quasi per caso, durante la pandemia Ilaria comincia a praticare la boxe. E un giorno, non certo per caso, si ricorda che anche il padre tirava di boxe, anzi era piuttosto bravo. Tanti anni prima le ha persino regalato un paio di guantoni. Non può che essere un segno: forse il padre la sta allenando in assenza per renderla più forte? Così, un po' credendoci davvero, un po' perché è una scrittrice e l'occasione narrativa è irresistibile, lo invita a una sfida sul ring. Gli fa sapere giorno e luogo del match e, anche se lui non risponde, una parte di lei spera e crede che si presenterà lo stesso.

E mentre si esercita a dare e ricevere pugni fantasma e consulta allenatori di ogni tipo - ma anche scrittori, scienziati, registi, antenate, sciamane e qualche animale -, raccoglie le forze per salire sul ring e le parole per scrivere pagine emozionanti, comiche e piene di vita. Romanzo autobiografico, indagine filosofica e intima sulla famiglia, l'amore e la nostalgia, Il dolore non esiste è un mantra luminoso per provare a celebrare tutto, anche quello che fa male.

©2024 Mondadori Libri / In copertina: copyright Gallery Stock (P)2024 Mondadori Libri

Cosa pensano gli ascoltatori di Il dolore non esiste

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    7
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    10
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    8
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 13/04/2024

libro molto personale e bello

bella storia, raccontata con molta intimità. ho scoperto questa autrice, mi sento molto vicina a lei dopo la lettura. la lettura di Sabrina Impoacciatore fantastica.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Uccello Fantasma
  • Uccello Fantasma
  • 29/04/2024

Molto bello

Mi sono ritrovata tantissimo in questo racconto, in un certo senso è stato come essere presa per mano e condotta verso un luogo, come ascoltare in aeroporto le confidenze di qualcuno che sai non incontrerai più, nella penombra, nel tempo sospeso.
Sabrina Impacciatore è talmente brava che potrebbe leggerci anche il codice di procedura civile, però lettura troppo lenta. ascoltato a 1,45 perfetto.
Consigliato.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di erika bianchi
  • erika bianchi
  • 25/05/2024

Intimo e profondo

Non per chi cerca una storia piena d’azione. Il dolore non esiste è una narrazione (difficile definirla romanzo) autobiografica piena di dolore, ma anche di intensa voglia di vivere. Bellissima la scrittura, originale lo sguardo sulle cose. La lettura di Sabrina Impacciatore è ottima, ma il punto di forza è la scrittura. Un libro da leggere anche in cartaceo e tenere a portata di mano.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Laura Frattaroli
  • Laura Frattaroli
  • 19/05/2024

Nulla

Linguaggio ridondante e ripetitivo. Nessuna empatia con chi racconta.
Noioso. Lettura sopportabile. Non lo consiglio.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di maura
  • maura
  • 31/05/2024

pesante


non sono riuscita a finirlo. pesantissimo e la lettura piatta e monocorde angoscia quanto il contenuto

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!