• Il Comune di Milano e la Lega Lombarda

  • Storia d'Italia 21
  • Di: Autori Vari
  • Letto da: Eugenio Farn
  • Durata: 54 min
  • 4,6 out of 5 stars (16 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Il Comune di Milano e la Lega Lombarda copertina

Il Comune di Milano e la Lega Lombarda

Di: Autori Vari
Letto da: Eugenio Farn
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 3,95 €

Acquista ora a 3,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

La nascita delle università copertina
La Rinascenza carolingia copertina
Firenze medioevale copertina
Cronache di vita principesca copertina
I Normanni in Italia copertina
Le monarchie militari romane copertina
Le province dell'impero copertina
La decadenza dell'Italia nel XVII secolo copertina
Le Repubbliche marinare di Amalfi, Pisa e Genova copertina
I popoli scandinavi copertina
Visigoti e Franchi copertina
Il tramonto dell'Impero Romano e l'affermazione della Chiesa Cattolica copertina
Il dispotismo illuminato austriaco copertina
Il Quattrocento e le Signorie copertina
L'alto impero romano copertina
Il tardo impero romano copertina

Sintesi dell'editore

La storia dell'Italia fu per almeno due secoli - l'XI e il XII - storia della città italiane e Milano fu certamente al centro della rinascita medioevale dei comuni, spesso confederati per contrastare l'egemonia imperiale e l'aristocrazia locale. In quei secoli il popolo italiano fece la sua più grande esperienza di libertà e Milano si sviluppò in libero comune estendendo la sua influenza su gran parte della Lombardia. L'accresciuta importanza e indipendenza portarono all'inevitabile scontro con l'Impero. Distrutta nell'aprile del 1162 da Federico I Barbarossa, rinacque dopo la vittoria della Lega Lombarda nella battaglia di Legnano del 29 maggio 1176.

Nell'audiolibro si tratteggia la storia del comune a partire dal Vescovo Ariberto (XI sec.) fino all'alba delle prime signorie nel XIII secolo, prendendo anche in considerazione le istituzioni comunali e gli aspetti culturali e politici di quel periodo.

Questo volume è realizzato a cura della redazione de il Narratore audiolibri, con riferimento alle opere degli storici Giovanna Cavallazzi, Gabriella Rossetti Pepe, Ernst Kantorowicz, Alfredo Bosisio.
©2014 il Narratore Srl (P)2014 il Narratore Srl
  • Versione integrale Audiolibro
  • Categorie: Storia

Cosa pensano gli ascoltatori di Il Comune di Milano e la Lega Lombarda

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    12
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    13
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    11
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.