• Guida pratica alla risoluzione dei conflitti

  • Di: Marco Ferrini
  • Letto da: Marco Ferrini
  • Durata: 7 ore e 5 min
  • 4,6 out of 5 stars (17 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Guida pratica alla risoluzione dei conflitti copertina

Guida pratica alla risoluzione dei conflitti

Di: Marco Ferrini
Letto da: Marco Ferrini
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 14,95 €

Acquista ora a 14,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Amore e libertà copertina
Io e gli altri. La persona oltre la logica delle identificazioni copertina
La Pratica delle Virtù per Vivere l'Amicizia, la Gioia e l'Amore copertina
In che modo possiamo diventare la migliore versione di noi stessi? copertina
Purificare l'Inconscio per Armonizzare le Relazioni copertina
Il superamento del conflitto copertina
Dire sì alla felicità copertina
Come sviluppare una sana affettività copertina
Parole che Aiutano a Vivere Bene copertina
I conflitti si superano parlando con il cuore copertina
Amori d'Inferno, di Purgatorio o di Paradiso? copertina
I Principi della Libertà copertina
Esiste un destino avverso? copertina
Oltre la forza del destino copertina
Come Superare i Limiti che Ti Sei Imposto copertina
La forza del perdono nelle relazioni d'amore copertina

Sintesi dell'editore

I conflitti non risolti rovinano le relazioni. Per poterli superare occorre innanzitutto: prenderne consapevolezza (non rimuoverli), osservare e analizzare attentamente le dinamiche in atto separando i fatti dalle opinioni, assumerci le responsabilità che ci competono per gli errori commessi, intraprendere con umiltà, fiducia e pazienza un processo di ricostruzione. Ma i conflitti che ci vedono contrapposti agli altri non si risolvono se prima non abbiamo superato le nostre conflittualità interiori. Eraclito affermava: "non ci sono demoni che opprimono gli uomini". Quel "daimon" è in realtà il carattere delle persone. Il temperamento non è dato da un Dio nevrotico. Ognuno sceglie il proprio carattere, e così il proprio destino, in base a come agisce, spiega Platone con il mito di Er. 

Siamo gli attori ed anche i registi della nostra vita. Consideriamo tuttavia che nessun errore è irreparabile. Ogni uomo è un mondo a sè, un territorio inesteso fatto di vette e precipizi. Anche quando osserviamo i suoi precipizi, mai dimentichiamoci delle sue vette. Per i limiti intrinseci all'umanità, occorre fare esercizio continuo per calare i valori dell'Assoluto nel relativo, e questa è la via che conduce all'armonia con noi stessi, con gli altri, con ogni forza universale.

Come riuscire a raggiungere questo obiettivo? Cosa demolisce in nuce la tendenza a confliggere? Quale tipologia di comunicazione genera armonia e quale invece crea muri e barriere? Qual è il confine tra la nostra assunzione di responsabilità e quella altrui? Questo ascolto rappresenta una efficace guida pratica alla risoluzione dei conflitti.

©2018 Centro Studi Bhaktivedanta (P)2018 Centro Studi Bhaktivedanta

Cosa pensano gli ascoltatori di Guida pratica alla risoluzione dei conflitti

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    14
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    14
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    14
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Gabriella Gabutti
  • Gabriella Gabutti
  • 16/02/2024

Troppo dispersivo

Ogni tanto qualche buona riflessione, non sempre originale, ma troppe divagazioni, che portano complessivamente ad un uso poco rispettoso del tempo Peccato che non ci sia il dono della sintesi

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!