• Alla ricerca del tempo perduto

  • Dalla parte di Swann 1
  • Di: Marcel Proust
  • Letto da: Alberto Rossatti
  • Durata: 8 ore e 28 min
  • 4,6 out of 5 stars (191 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Alla ricerca del tempo perduto copertina

Alla ricerca del tempo perduto

Di: Marcel Proust
Letto da: Alberto Rossatti
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

La parte di Guermantes (versione integrale) copertina
Proust senza tempo copertina
Dalla parte di Swann copertina
La montagna incantata copertina
La confessione di una ragazza copertina
L'eterno marito copertina
I Racconti di Pietroburgo copertina
L'indifferente copertina
I Buddenbrook copertina
Memorie di Adriano copertina
Malinconica villeggiatura di Madame de Breyves copertina
I fratelli Karamazov copertina
Violante o la Mondanità copertina
L'insostenibile leggerezza dell'essere copertina
Trilogia di New York copertina
Padri e figli copertina

Sintesi dell'editore

"E d'improvviso il ricordo mi è apparso. Quel sapore era quello del pezzetto di madeleine che zia Léonie, la domenica mattina a Combray (perché quel giorno non uscivo mai prima dell'ora della messa) mi offriva dopo averlo inzuppato nel suo infuso di tè o di tiglio, quando andavo a darle il buongiorno in camera sua."

Dalla parte di Swann è il primo volume di Alla ricerca del tempo perduto (la Recherche), l'opera più importante di Marcel Proust, scritta tra il 1909 e il 1922, pubblicata in sette volumi tra il 1913 e il 1927 (viene considerata il romanzo più lungo di sempre).

Nella prima parte del primo volume, intitolata Combray (dal nome della residenza estiva in cui la famiglia trascorreva le vacanze) il protagonista racconta della propria infanzia passata proprio nella città di Combray e vi appaiono i maggiori temi e i principali personaggi dei volumi successivi.

Infatti è in questa parte che vengono introdotte le famiglie di Charles Swann e dei Guermantes, che lasceranno nello scrittore un ricordo indelebile e il desiderio di riviverne e penetrarne il mondo affascinante legato alla rimembranze più astratte: ricordi di sensazioni, emozioni, odori, gusti...

Per esempio in questa parte è presente uno degli episodi più famosi dell'audiolibro, quello in cui il protagonista, dopo aver imbevuto nel tè una madeleine (tipico dolcetto francese), ricorda come egli era solito mangiarne da piccolo la domenica mattina, prima della messa, dalla zia Léonie.

L'autore descrive poi le passeggiate quotidiane fatte verso Méséglise (o Swann) e verso la parte dei Guermantes: entrambe le direzioni sono per Proust "giacimenti profondi del mio terreno mentale". È un percorso astruso, dunque, e costellato di indicazioni olfattive ed estetiche, rimembranze lontane o anche solo di concetti generali ed astratti.

La voce di Alberto Rossatti incarna con grande sapienza e partecipazione i sentimenti e le senzazioni del piccolo Marcel rievocate in questo incredibile affresco letterario considerato uno dei vertici della letteratura mondiale.

(Traduzione di Alberto Rossatti e Rose Ayma Peret, illustrazione di copertina di Marlene Mcloughlin, Swann's Way, Watercolor, Collezione privata, San Francisco, Ca.)

©2021 il Narratore audiolibri (P)2021 il Narratore audiolibri

Cosa pensano gli ascoltatori di Alla ricerca del tempo perduto

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    140
  • 4 stelle
    29
  • 3 stelle
    14
  • 2 stelle
    6
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    143
  • 4 stelle
    28
  • 3 stelle
    10
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    5
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    124
  • 4 stelle
    32
  • 3 stelle
    22
  • 2 stelle
    6
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 28/08/2023

stupenda esperienza di ascolto

leggere Proust è tosto; lo dico per esperienza universitaria. straordinario ma tosto; sono quindi infinitamente grato a Rossatti per questa lettura stupenda. è la voce giusta l'approccio giusto. Leggere ad alta voce Proust senza perdersi ed essere sopraffatti è ancora più tosto

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Claudia
  • Claudia
  • 10/03/2024

Scendere in noi stessi

Il capolavoro proustiano è la prova che intelligenza e profondo uso della parola possono dare senso alla vita. La lettura di Rossatti è superba

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di parmigianino
  • parmigianino
  • 15/09/2022

Stupendo

Come sempre le produzioni del Narratore sono estremamente accurate. La Voce di A. Rossatti che ha letto i tre primi libri della Recherche sembra essere quella vincente per delicatezza, purezza e perfezione. Se all'inizio può sembrare (e certamente lo è) monumentale l'opera di Proust, ascoltandolo i capitoli volano uno dopo l'altro senza accorgersene arrivando rapidamente e purtroppo alla fine. Un audiolibro veramente meritevole.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Boris Hamzeian
  • Boris Hamzeian
  • 03/05/2021

Un titolo atteso con una lettura magistrale

Alla ricerca del tempo perduto e’ un titolo che gli ascoltatori di Audible aspettavano con ansia. Audible nel 2021 ce ne regala in contemporanea ben due versioni, limitandosi in entrambi i casi al primo volume. Questa versione, letta magistralmente da Alberto Rossatti, ci cattura per lo spessore della voce e la capacità di immergerci nei flussi di coscienza di Proust. Gli ascoltatori aspettano con ansia le parti successive del primo e degli altri volumi.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

8 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elisabetta De Simone
  • Elisabetta De Simone
  • 05/12/2021

meravigliosa lettura

Stupendo romanzo di Proust , la lettura e l'interpretazione di A.Rossatti è commovente e meraviosa da ascoltare . forse la parte più bella della Recherche .

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 03/11/2023

Scrittura complessa

Uno dei capitoli dello storico libro di Proust che pare abbastanza inconcludente anche, come sempre, scritto con grande dovizia

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Andrea
  • Andrea
  • 15/12/2021

Pagine di letteratura

È stato un vero piacere potere gustare queste pagine di letteratura narrate con enfasi e professionalità attoriale da un grande professionista quale Alberto Rossatti.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Stefano sen. D.P.
  • Stefano sen. D.P.
  • 15/10/2022

Aspetto con ansia gli altri libri

È letto anzi, interpretato in modo mirabile. Attendo con ansia gli ulteriori libri dello stesso autore

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Ale Grillo
  • Ale Grillo
  • 23/03/2024

raffinatezza e profondità

sto affrontando con passione ma senza la sufficiente preparazione. mi piace molto e non vedo l'ora di riascoltarlo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Margherita H.
  • Margherita H.
  • 18/03/2022

Bellissimo!

Grande Proust che ti sorprende sempre con nuove osservazioni inattese, e grande narratore che ti fa emozionare ed immedesimare alla perfezione

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile