Il podcast del disagio copertina

Il podcast del disagio

Di: Gli Ascoltabili
  • Riassunto

  • Valentina Tridente (IG @veetridente) è la guida spirituale, ma anche alpina, turistica, etc. del Podcast del Disagio, un viaggio che settimana dopo settimana esplora tutte le sfumature dell’essere millennial oggi. Una perlustrazione dolorosa e tragicomica dedicata a tematiche eterogenee, inclusive e spesso caratterizzate dal paradosso: il disagio delle relazioni tossiche ma pure quello dei finti attivismi, il disagio del lavoro che non ci piace ma anche quello di chi detesta viaggiare. Insomma, ce n’è per tutti i gusti e per tutte le disfunzioni, grazie anche ai racconti che Vee “aspira” da un bacino d’eccellenza, dall’hub che non vorresti statisticamente riempire mai – anche se invece ne fai parte: la Community virtuale del Disagio, cui si aggiungono gli aneddoti della Tridente stessa e le testimonianze di ospiti speciali che intervengono sui temi di puntata.
    488277
    Mostra di più Mostra meno
  • Reparto psichiatria
    Jun 15 2024
    E' nostra ferma convinzione che non ci sia niente di più normale e umano di un reparto di psichiatria. Partendo da questo presupposto l'intenzione di questa puntata è proprio quella di aprirne le porte ed entrare a osservarne le dinamiche talvolta pittoresche, talvolta dolorose ma sempre incredibilmente interessanti. A guidare quella curiosona della nostra Vee Tridente c'è un'ospite speciale che da sempre lavora in una di queste strutture e che per motivi di privacy abbiamo preferito lasciare anonima. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Mostra di più Mostra meno
    1 ora e 5 min
  • San Tommaso con Emanuela Masia
    Jun 8 2024
    Quando si parla di disabilità si tende a pensare che ad essere disabile sia solo una piccola parte delle persone che ci stanno intorno. La nostra Vee e la sua ospite Emanuela Masia - content creator e podcaster - affrontano il tema del disagio della disabilità dalla prospettiva di chi lo vive quotidianamente. Siamo molt* di più di quant* pensereste. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Mostra di più Mostra meno
    1 ora e 10 min
  • I sogni son desideri? con Francesca Donna Faralli
    Jun 1 2024
    Lucidi o ricorrenti, premonitori o erotici i sogni da sempre sono quella cosa che ci piace raccontare ma che poi non sappiamo mai bene spiegare perchè "c'era una strada, però non era una strada vera, ma io sapevo che era una strada, quando però la provavo a percorrere non ci riuscivo e poi mi sono svegliata" ammorbando così le persone intorno a noi che nel frattempo inevitabilmente avrebbero preferito un film muto giapponese del '900. Ecco quindi, nello spirito dell'autolesionismo che contraddistingue questo podcast che vi offriamo una puntata dedicata al disagio onirico con un'ospite che ritorna: Francesca Donna Faralli. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Mostra di più Mostra meno
    1 ora e 8 min

Sintesi dell'editore

Valentina Tridente (IG @veetridente) è la guida spirituale, ma anche alpina, turistica, etc. del Podcast del Disagio, un viaggio che settimana dopo settimana esplora tutte le sfumature dell’essere millennial oggi. Una perlustrazione dolorosa e tragicomica dedicata a tematiche eterogenee, inclusive e spesso caratterizzate dal paradosso: il disagio delle relazioni tossiche ma pure quello dei finti attivismi, il disagio del lavoro che non ci piace ma anche quello di chi detesta viaggiare. Insomma, ce n’è per tutti i gusti e per tutte le disfunzioni, grazie anche ai racconti che Vee “aspira” da un bacino d’eccellenza, dall’hub che non vorresti statisticamente riempire mai – anche se invece ne fai parte: la Community virtuale del Disagio, cui si aggiungono gli aneddoti della Tridente stessa e le testimonianze di ospiti speciali che intervengono sui temi di puntata.
488277

Cosa pensano gli ascoltatori di Il podcast del disagio

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.