Episodi

  • Roberta Vinci

    Roberta Vinci

    Donne in campo 1
    Mar 8 2021

     

    Oggi a scendere in campo sono le donne (del presente e del passato).

    I racconti di Donne in campo sono dedicati a chi ha cambiato per sempre la storia dello sport. Alle donne che hanno conquistato i traguardi più difficili e a volte impensabili, a quelle che hanno lottato con passione, tenacia e coraggio, a quelle che hanno fatto sacrifici per riuscire ad imporsi in un mondo maschile dimostrando che la forza non è fatta di soli muscoli.

    Donne in campo racconta anche i momenti determinanti che hanno cambiato le vite e le carriere di queste atlete, oltre a quelle di noi spettatori, facendoci emozionare, tifare, commuovere e sognare.

    Le campionesse saranno raccontate da chi ha fatto della telecronaca una passione e dello sport un modello di vita: Gaia Brunelli. Grazie al suo commento rivivremo tutta l'emozione dell'affondo che ha cambiato l'esito della partita, dello slancio che ha portato a tagliare il traguardo, della volontà che si è trasformata nel colpo perfetto. Perché le donne sono l'altra metà del campo e noi vogliamo tifare per loro.

    Roberta Vinci

    Da Taranto a New York è passata la vita di una grande tennista che ha conquistato tutti con il suo sorriso e il suo calore. La storia, la carriera, le emozioni di Roberta Vinci raccontate attraverso il suo più grande successo, la semifinale degli Us Open contro Serena Williams.

    Mostra di più Mostra meno
    30 min
  • Arianna Errigo

    Arianna Errigo

    Donne in campo 2
    Mar 9 2021

    Oggi a scendere in campo sono le donne (del presente e del passato).

    I racconti di Donne in campo sono dedicati a chi ha cambiato per sempre la storia dello sport. Alle donne che hanno conquistato i traguardi più difficili e a volte impensabili, a quelle che hanno lottato con passione, tenacia e coraggio, a quelle che hanno fatto sacrifici per riuscire ad imporsi in un mondo maschile dimostrando che la forza non è fatta di soli muscoli.

    Donne in campo racconta anche i momenti determinanti che hanno cambiato le vite e le carriere di queste atlete, oltre a quelle di noi spettatori, facendoci emozionare, tifare, commuovere e sognare.

    Le campionesse saranno raccontate da chi ha fatto della telecronaca una passione e dello sport un modello di vita: Gaia Brunelli. Grazie al suo commento rivivremo tutta l'emozione dell'affondo che ha cambiato l'esito della partita, dello slancio che ha portato a tagliare il traguardo, della volontà che si è trasformata nel colpo perfetto. Perché le donne sono l'altra metà del campo e noi vogliamo tifare per loro.

    Arianna Errigo

    Veloce, istintiva, passionale. Aggettivi che hanno contraddistinto la vita e la carriera di una delle più grandi protagoniste della scherma italiana. Arianna Errigo si racconta con uno sguardo al passato e uno al futuro con l'intento di entrare nella storia.

    Mostra di più Mostra meno
    33 min
  • Angela Carini

    Angela Carini

    Donne in campo 3
    Mar 10 2021

    Oggi a scendere in campo sono le donne (del presente e del passato).

    I racconti di Donne in campo sono dedicati a chi ha cambiato per sempre la storia dello sport. Alle donne che hanno conquistato i traguardi più difficili e a volte impensabili, a quelle che hanno lottato con passione, tenacia e coraggio, a quelle che hanno fatto sacrifici per riuscire ad imporsi in un mondo maschile dimostrando che la forza non è fatta di soli muscoli.

    Donne in campo racconta anche i momenti determinanti che hanno cambiato le vite e le carriere di queste atlete, oltre a quelle di noi spettatori, facendoci emozionare, tifare, commuovere e sognare.

    Le campionesse saranno raccontate da chi ha fatto della telecronaca una passione e dello sport un modello di vita: Gaia Brunelli. Grazie al suo commento rivivremo tutta l'emozione dell'affondo che ha cambiato l'esito della partita, dello slancio che ha portato a tagliare il traguardo, della volontà che si è trasformata nel colpo perfetto. Perché le donne sono l'altra metà del campo e noi vogliamo tifare per loro.

    Angela Carini

    Ha gli occhi di una tigre e sul ring ha la determinazione delle grandi campionesse. Angela Carini è una bellissima donna pugile, partenopea nel cuore e la sua storia vive di un presente affascinante legato a sogni e obiettivi concreti.

    Mostra di più Mostra meno
    23 min
  • Eleonora Giorgi

    Eleonora Giorgi

    Donne in campo 4
    Mar 11 2021

    Oggi a scendere in campo sono le donne (del presente e del passato).

    I racconti di Donne in campo sono dedicati a chi ha cambiato per sempre la storia dello sport. Alle donne che hanno conquistato i traguardi più difficili e a volte impensabili, a quelle che hanno lottato con passione, tenacia e coraggio, a quelle che hanno fatto sacrifici per riuscire ad imporsi in un mondo maschile dimostrando che la forza non è fatta di soli muscoli.

    Donne in campo racconta anche i momenti determinanti che hanno cambiato le vite e le carriere di queste atlete, oltre a quelle di noi spettatori, facendoci emozionare, tifare, commuovere e sognare.

    Le campionesse saranno raccontate da chi ha fatto della telecronaca una passione e dello sport un modello di vita: Gaia Brunelli. Grazie al suo commento rivivremo tutta l'emozione dell'affondo che ha cambiato l'esito della partita, dello slancio che ha portato a tagliare il traguardo, della volontà che si è trasformata nel colpo perfetto. Perché le donne sono l'altra metà del campo e noi vogliamo tifare per loro.

    Eleonora Giorgi

    Ha marciato nell'umidità del caldo del deserto degli Emirati Arabi per 50 km vissuti in situazioni al limite dell'umano. Eleonora Giorgi ha resistito e conquistato un bronzo in una sfida in perfetto stile Hunger Games. Il racconto della sua vita si snoda attraverso questo suo grande successo.

    Mostra di più Mostra meno
    29 min
  • Francesca Dallapé

    Francesca Dallapé

    Donne in campo 5
    Mar 12 2021

     

    Oggi a scendere in campo sono le donne (del presente e del passato).

    I racconti di Donne in campo sono dedicati a chi ha cambiato per sempre la storia dello sport. Alle donne che hanno conquistato i traguardi più difficili e a volte impensabili, a quelle che hanno lottato con passione, tenacia e coraggio, a quelle che hanno fatto sacrifici per riuscire ad imporsi in un mondo maschile dimostrando che la forza non è fatta di soli muscoli.

    Donne in campo racconta anche i momenti determinanti che hanno cambiato le vite e le carriere di queste atlete, oltre a quelle di noi spettatori, facendoci emozionare, tifare, commuovere e sognare.

    Le campionesse saranno raccontate da chi ha fatto della telecronaca una passione e dello sport un modello di vita: Gaia Brunelli. Grazie al suo commento rivivremo tutta l'emozione dell'affondo che ha cambiato l'esito della partita, dello slancio che ha portato a tagliare il traguardo, della volontà che si è trasformata nel colpo perfetto. Perché le donne sono l'altra metà del campo e noi vogliamo tifare per loro.

    Francesca Dallapé

    Nella vita ha scelto di buttarsi, da un trampolino, conquistando con l'amica di sempre, Tania Cagnotto, una serie di trionfi raccontati attraverso il più suggestivo di tutti: la medaglia d'argento alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. E nelle sue parole scopriremo di più anche sul suo futuro...

    Mostra di più Mostra meno
    24 min
  • Josefa Idem

    Josefa Idem

    Donne in campo 6
    Mar 13 2021

     

    Oggi a scendere in campo sono le donne (del presente e del passato).

    I racconti di Donne in campo sono dedicati a chi ha cambiato per sempre la storia dello sport. Alle donne che hanno conquistato i traguardi più difficili e a volte impensabili, a quelle che hanno lottato con passione, tenacia e coraggio, a quelle che hanno fatto sacrifici per riuscire ad imporsi in un mondo maschile dimostrando che la forza non è fatta di soli muscoli.

    Donne in campo racconta anche i momenti determinanti che hanno cambiato le vite e le carriere di queste atlete, oltre a quelle di noi spettatori, facendoci emozionare, tifare, commuovere e sognare.

    Le campionesse saranno raccontate da chi ha fatto della telecronaca una passione e dello sport un modello di vita: Gaia Brunelli. Grazie al suo commento rivivremo tutta l'emozione dell'affondo che ha cambiato l'esito della partita, dello slancio che ha portato a tagliare il traguardo, della volontà che si è trasformata nel colpo perfetto. Perché le donne sono l'altra metà del campo e noi vogliamo tifare per loro.

    Josefa Idem

    Ha imparato a stare in equilibrio in una canoa tra onde travolgenti e rapide potenti. Josefa Idem è stata tedesca dopo il Reich, è diventata italiana per amore. È diventata mamma pur facendo l'atleta allattando prima di spingere il kayak verso il traguardo. E' l'esempio per tutte le donne sportive del futuro.

    Mostra di più Mostra meno
    28 min
  • Manuela Di Centa

    Manuela Di Centa

    Donne in campo 7
    Mar 14 2021

    Oggi a scendere in campo sono le donne (del presente e del passato). I racconti di Donne in campo sono dedicati a chi ha cambiato per sempre la storia dello sport. Alle donne che hanno conquistato i traguardi più difficili e a volte impensabili, a quelle che hanno lottato con passione, tenacia e coraggio, a quelle che hanno fatto sacrifici per riuscire ad imporsi in un mondo maschile dimostrando che la forza non è fatta di soli muscoli.

    Donne in campo racconta anche i momenti determinanti che hanno cambiato le vite e le carriere di queste atlete, oltre a quelle di noi spettatori, facendoci emozionare, tifare, commuovere e sognare. Le campionesse saranno raccontate da chi ha fatto della telecronaca una passione e dello sport un modello di vita: Gaia Brunelli.

    Grazie al suo commento rivivremo tutta l'emozione dell'affondo che ha cambiato l'esito della partita, dello slancio che ha portato a tagliare il traguardo, della volontà che si è trasformata nel colpo perfetto. Perché le donne sono l'altra metà del campo e noi vogliamo tifare per loro.

    Manuela Di Centa

    Nata al confine tra Austria e Italia, ha coltivato dentro di sé l'esempio di sua nonna, portatrice carnica che durante la Prima Guerra Mondiale riforniva con munizioni e cibo gli uomini al fronte. Questa forza ha portato Manuela Di Centa a superare ogni limite vincendo due ori a Lillehammer.

    Mostra di più Mostra meno
    30 min
  • Sara Simeoni

    Sara Simeoni

    Donne in campo 8
    Mar 15 2021

     

    Oggi a scendere in campo sono le donne (del presente e del passato).

    I racconti di Donne in campo sono dedicati a chi ha cambiato per sempre la storia dello sport. Alle donne che hanno conquistato i traguardi più difficili e a volte impensabili, a quelle che hanno lottato con passione, tenacia e coraggio, a quelle che hanno fatto sacrifici per riuscire ad imporsi in un mondo maschile dimostrando che la forza non è fatta di soli muscoli.

    Donne in campo racconta anche i momenti determinanti che hanno cambiato le vite e le carriere di queste atlete, oltre a quelle di noi spettatori, facendoci emozionare, tifare, commuovere e sognare.

    Le campionesse saranno raccontate da chi ha fatto della telecronaca una passione e dello sport un modello di vita: Gaia Brunelli. Grazie al suo commento rivivremo tutta l'emozione dell'affondo che ha cambiato l'esito della partita, dello slancio che ha portato a tagliare il traguardo, della volontà che si è trasformata nel colpo perfetto. Perché le donne sono l'altra metà del campo e noi vogliamo tifare per loro.

    Sara Simeoni

    Sara Simeoni nella sua vita ha saltato così in alto da essere riconosciuta come una delle più grandi atlete italiane. Ha vissuto il dramma delle Olimpiadi di Monaco 1972 con l'attentato dell'organizzazione terroristica palestinese Settembre Nero negli alloggi degli atleti israeliani. A Mosca nel 1980 il suo più grande trionfo in un clima altrettanto surreale.

    Mostra di più Mostra meno
    35 min