• Tutte le strade portano a Genova

  • La prima indagine dell'ispettore Marco Canepa
  • Di: Marco Di Tillo
  • Letto da: William Angiuli
  • Durata: 4 ore e 18 min
  • 3,6 out of 5 stars (23 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Tutte le strade portano a Genova copertina

Tutte le strade portano a Genova

Di: Marco Di Tillo
Letto da: William Angiuli
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 5,95 €

Acquista ora a 5,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Le ombre di Genova copertina
La vendetta di Santa Costanza copertina
Da quanto tempo non piangi, capitano De Nittis? copertina
Cuneo rosso sangue copertina
A distanza ravvicinata. La prima indagine di Mistral e Pietro copertina
La calda estate del commissario Casablanca copertina
Il canto dell'upupa: Una nuova indagine per il maresciallo Bonanno copertina
Scirocco e Zagara copertina
Morte a San Siro. Milano, il mistero di villa Pozzi copertina
Il mercante di quadri scomparsi copertina
Il bacio della mantide: Rose e veleni per il maresciallo Bonanno copertina
La regina del catrame copertina
Complotto in riva d'Arno copertina
La stanza del silenzio copertina
Il segreto di Pulcinella copertina
Non dire gatto copertina

Sintesi dell'editore

Una giovane cameriera ucraina viene trovata assassinata in uno squallido appartamento di Sampiardarena. Tra le braccia stringe un orsacchiotto con la maglietta del Genoa. Si occupa del caso l'ispettore della squadra omicidi Marco Canepa, grande poliziotto e pessimo giocatore di ping pong. Le complicate indagini si muovono tra i caruggi della città vecchia, le dighe di Begato, il lungomare Bettolo di Recco e arriveranno fino ad Odessa, in Ucraina. L'epilogo, però, è nella stessa Genova, davanti allo scoglio di Vesima e al famoso studio di Punta Mare, quello in cui il grande architetto Renzo Piano, protagonista della storia a sua insaputa, pronuncerà la frase che offre il titolo al romanzo.

©2023 Fratelli Frilli Editori (P)2023 Saga Egmont

Marco Di Tillo ha scritto per moltissimi anni programmi radiofonici e televisivi per la Rai, pubblicato i romanzi d'avventura "Il giovane cavaliere", "Tre ragazzi ed il sultano", "Il ladro di Picasso", le favole illustrate "Mamma Natale", "Mamma Natale e i Pirati" e i gialli per adulti "Destini di sangue", "Dodici giugno" e "Il Palazzo del freddo". Negli Stati Uniti è uscito il thriller storico "The Other Eisenhower". Per il cinema ha scritto e diretto la commedia "Un anno in campagna" e il giallo per bambini "Operazione Pappagallo". È anche autore di testi per fumetti, come le serie "I grandi del jazz", "I grandi del calcio", "I grandi del cinema". Laureato in Psicologia, sopravvive a Roma con moglie, tre figli maschi e un cane femmina.

©2023 SAGA Egmont (P)2023 SAGA Egmont

Cosa pensano gli ascoltatori di Tutte le strade portano a Genova

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    5
  • 4 stelle
    11
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    3
Lettura
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    10
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    6
Storia
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    4
  • 4 stelle
    10
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alessandro
  • Alessandro
  • 09/05/2023

Problemi di "accenti"

Il lettore è tra i miei preferiti, purtroppo non gli vengono benissimo i dialetti e le cadenze regionali, il genovese è inascoltabile. Il problema principale però è che non si può sbagliare la pronuncia del cognome del protagonista, tale parola ovviamente viene ripetuta spessissimo nel testo ed ogni volta si rompe la magia.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 15/05/2023

FINCHE' MORTE NON CI SEPARI

veloce, piacevole, trama facile da seguire, ma intrigante. divertente. e poi c'è Genova ❤️
Angiuli: super TOPPPP. il lettore più meraviglioso del mondo !

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di giuliano  parodi
  • giuliano parodi
  • 15/05/2023

Da Genovese inascoltabile

Il racconto in sè può essere piacevole ,ma, le parole lette in dialetto , soprattutto il Cognome di Canepa pronunciato in quella maniera fa rizzare i capelli .....ad un Genovese .

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di clara dellavia
  • clara dellavia
  • 05/09/2023

ma nessuno glielo ha detto?

Racconto carino e interessante, scrittura non scorrevole, un po' infantile. Alcune banalità e luoghi comuni. Il narratore bravo, ma per carità gli accenti dialettali no! Avrebbe dovuto sapere prima di iniziare come si accenta il cognome Canepa. Fastidioso. E io non sono di Genova...

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di CriBru
  • CriBru
  • 30/05/2023

Pessima lettura, anzi uno strazio…

Se una storia si svolge a Genova e contiene frasi in genovese e nomi tipicamente genovesi (Canepa) perché storpiarne la lettura e soprattutto perché sbagliare in modo così terribile l’accento del cognome Canepa continuamente ripetuto ? Storia gradevole ma un vero strazio la lettura. Perché prima non verificare la dizione ? Metto una stella a “Lettura” solo per poter inviare questa recensione…

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 07/10/2023

meglio leggere di più per non scrivere in questo

troppo noioso, scritto male e poi l'accento sul cognome.....pessimo il coinvolgimento di Renzo Piano , la scena sulla teleferica a dir poco, ridicola

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 24/05/2023

Irricevibile

Lettura pessima storia men che banale scrittura orrida . Da Genovese sono sdegnato . Null’altro da aggiungere

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 23/10/2023

Insomma

Nonostante le recensioni non positive ho ascoltato senza troppe sofferenze la storia ma...... il finale NO. Situazioni e personaggi spuntati dal nulla, fughe rocambolesche e inseguimenti ancor meno credibili hanno decisamente abbassato il mio giudizio.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!