• Sul naviglio si uccide così: Milano, 1966

  • La nuova indagine del commissario Caronte
  • Di: Alessandro Reali
  • Letto da: Oliviero Corbetta
  • Durata: 8 ore e 41 min
  • 4,5 out of 5 stars (35 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Sul naviglio si uccide così: Milano, 1966 copertina

Sul naviglio si uccide così: Milano, 1966

Di: Alessandro Reali
Letto da: Oliviero Corbetta
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Ritorno a Pavia copertina
Morte a San Siro. Milano, il mistero di villa Pozzi copertina
Sambuco e il segreto di Viale Loreto copertina
La matta di Milano copertina
Fitte nebbie copertina
La morte scherza sul Ticino copertina
Milano, 1949. Il commissario Maugeri e i delitti del CRAL copertina
Il commissario Maugeri e il cadavere scomparso copertina
Il commissario Maugeri e il pianista russo copertina
Il giallo della valigia di piazzale Lodi copertina
A distanza ravvicinata. La prima indagine di Mistral e Pietro copertina
Morte a Porta Venezia copertina
Cuneo rosso sangue copertina
Il bacio della mantide: Rose e veleni per il maresciallo Bonanno copertina
Indagine privata copertina
L'avvocato del diavolo copertina

Sintesi dell'editore

Nel nuovo caso milanese del commissario Caronte, il misterioso assassinio di una donna porterà le indagini lungo le sponde dei Navigli. Un mondo criminale e oscuro è silenziosamente radicato in uno dei punti più nevralgici della vita milanese e prende vita proprio quando la città va a dormire...

In una notte di nebbia, a Milano, viene brutalmente assassinata una donna. È la moglie del barbiere di Porta Ticinese, Tista Brambilla, un uomo abitudinario e meticoloso, con una sorella livorosa e un figlio di primo letto con amicizie poco raccomandabili. Il commissario Caronte, in un freddo e nebbioso novembre, si ritrova a indagare sul Naviglio milanese, alla ricerca di un assassino spietato (che presto tornerà a colpire), concentrandosi sulla famiglia della vittima. L’inchiesta, però, con il succedersi degli eventi lo porterà a scoprire trame inaspettate, tra mafiosi in soggiorno obbligato, giovani prostitute dalla doppia vita, borghesi apparentemente irreprensibili, ex poliziotti alcolizzati, avvocati equivoci, papponi arroganti e picchiatori professionisti.

Alessandro Reali (1966) è uno scrittore italiano di gialli e noir. Pavese, ambienta la maggior parte dei suoi romanzi nella sua città natale, per lui interminabile fonte di ispirazione.

©2023 Fratelli Frilli Editori (P)2023 SAGA Egmont

Cosa pensano gli ascoltatori di Sul naviglio si uccide così: Milano, 1966

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    20
  • 4 stelle
    12
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    29
  • 4 stelle
    5
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    20
  • 4 stelle
    12
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Guido Germini
  • Guido Germini
  • 16/10/2023

Buon libro

Buon giallo italiano. Senza esagerazioni. Parla di una Milano che, in parte, ricordo. Ottimo il narratore.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Amazon cliente
  • Amazon cliente
  • 24/08/2023

fantastico

il libro si ascolta con molto piacere perché il narratore è bravissimo, giuste pause, suoni e dialetti diversi ai vari personaggi... descrizione vita sociale di Milano stupenda.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 29/08/2023

Piacevole

Storia piacevole e scorre bene, senza momenti morti o particolari colpi di scena. Si ascolta bene fin dall'inizio e la pazienza e la tenacia del commissario Caronte, sono leggendarie. Unica nota negativa, è la pesantezza di chi viene dal sud al nord. Il tempo, i costi alti, già dal 1960. Basta però, a delinquere problemi non ne avete.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!