• Prigioni

  • Le Pene Collettive
  • Di: Igor Sibaldi
  • Letto da: Fabio Giua
  • Durata: 2 ore e 39 min
  • 4,5 out of 5 stars (103 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Prigioni copertina

Prigioni

Di: Igor Sibaldi
Letto da: Fabio Giua
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Le Porte dell'immaginazione copertina
I confini del mondo copertina
Il mondo dei desideri copertina
Eterno amore copertina
Incontri con Gurdjieff copertina
Guerrieri immaginali copertina
Daimon copertina
Gli insegnamenti di don Juan copertina
Gli specchi esseni copertina
Thónbàn Hlá. La leggenda copertina
Connessione con gli spiriti guida copertina
I tarocchi e la tradizione iniziatica copertina
Elogio all'Incertezza copertina
Camminando con i Maestri Ascesi: Iniziazione copertina
Amico angelo copertina
Il patto dell'anima copertina

Sintesi dell'editore

Igor Sibaldi, Prigioni: Le pene collettive.

ARGOMENTO: "La mente mente!" Non è solo un modo di dire. È, anche se pochi oggi se ne sono accorti, l'intuizione del limite a cui giunge la nostra capacità di accorgerci di ciò che sappiamo e di ciò che siamo.

Da quel sistema psichico che chiamiamo "mente" e dai suoi principali strumenti, che sono le parole della nostra lingua, dipendono limiti artificiosi della nostra esistenza, vere e proprie prigioni in cui viviamo e alle quali ci adattiamo fin dall'infanzia. In questo libro, Sibaldi le descrive con precisione e spiega come uscirne: è semplice, ma estremamente avventuroso.

BIOGRAFIA: Igor Sibaldi è scrittore, filologo e studioso di psicologia del profondo. Ha pubblicato numerosi libri sulle strutture atemporali della coscienza (i cosiddetti "Maestri invisibili"), sull'iniziazione, lo sciamanesimo e l'angelologia.

Con Anima Edizioni ha pubblicato: La trama dell'Angelo, 2003; Iniziazione, come incontrare i propri Maestri Invisibili con CD, 2005; Vocabolario, le parole dei mondi più grandi, 2009; Esegesi 1/2/3/4 con DVD, 2010; Maestri invisibili con DVD, 2010; Pinocchio e la Qabbalah con DVD, 2012; Francesco e i Burattini, 2013; La disobbedienza, 2015; Prigioni: le pene collettive, 2017. I suoi Video-corsi sono disponibili su www.anima.tv .

©2020 Anima Edizioni (P)2020 Anima Edizioni

Cosa pensano gli ascoltatori di Prigioni

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    70
  • 4 stelle
    20
  • 3 stelle
    7
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    52
  • 4 stelle
    18
  • 3 stelle
    14
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    4
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    69
  • 4 stelle
    12
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Martina
  • Martina
  • 18/01/2021

Così grata di averlo ascoltato

È già diventato nella mia vita un libro spartiacque.

Lo consiglio a chi è dispost* a mettere in gioco se stess* e le proprie convinzioni. Sarete felici di averlo fatto!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 09/02/2022

senza Igor non è lo stesso

I contenuti sono belli, ma solo Igor può rendere bene I concetti al suo interno

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di gianni
  • gianni
  • 20/01/2022

Sibaldi mi stupisce sempre

un'altra intuizione di Sibaldi che inizialmente mi lascia perplesso ma che mi trova poi completamente d'accordo. si legge o ascolta in poco tempo ma fa riflettere a lungo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elly Velly
  • Elly Velly
  • 10/11/2021

riflessivo

conosco "bene" l'autore. incontrato dal vivo e seguito in diversi convegni. mi piace molto il come tratta gli argomenti, qui contenuti e non solo. lo consiglio a tutti.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 05/02/2021

Da leggere!

MI è piaciuto molto! Mai come ora utile per aprire gli occhi, o meglio l'anima. Credo che Sibaldi sia in grado di dissertare in termini semplici su argomenti che altri hanno espresso spesso in forme estremamente complicate

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 06/05/2021

Illuminante

Bellissimo. Ogni persona dovrebbe leggerlo o ascoltarlo per comprendere meglio chi siamo e come funzioniamo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di VALTER Laurent
  • VALTER Laurent
  • 19/09/2021

Che meraviglia!

La lettura è buona. Però non può raggiungere la voce di Igor Sibaldi. Grazie!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 19/01/2023

spettacolo

bellissimo saggio secondo me...a volte sembra contraddirsi ...ma in fondo le "parole"sono limitanti ...

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di micaela mattioli
  • micaela mattioli
  • 27/01/2021

Prigioni

Carissimi , se non legge Igor Sibaldi i suoi libri non hanno senso, per altro per noi dislessici sarebbero comodi.... ma se nn li legge lui non ha senso.
Grazie e arrivederci

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!