Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Modestia a parte copertina

Modestia a parte

Di: Ettore Petrolini
Letto da: Vasco Mirandola
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 2,95 €

Acquista ora a 2,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

S'è svejatooo! copertina
Mi voleva Strehler copertina
Gian Maria Volonté copertina
Il Formichetti di Gino & Michele copertina
Coppia aperta, quasi spalancata copertina
Meglio dal vivo che dal morto copertina
Il mediatore copertina
Gioventù che muore copertina
Siamo tutte delle gran bugiarde copertina
Stanley Kubrick copertina
Tu, un secolo copertina
Vita di Michelangelo copertina
Scherzi, risate e qualcosa di serio copertina
100 citazioni di Groucho Marx copertina
Metropolis copertina
Asparagi e immortalità dell'anima copertina

Sintesi dell'editore

Modestia a parte è l’opera autobiografica di Ettore Petrolini.

"Il teatro di Campagnano era un vecchio granaio municipale ove, la sera stessa dell'arrivo, debuttai con la macchietta: Il bell'Arturo. Al refrain, misi un piede sull'estremità di una tavola dell'improvvisato palcoscenico, fatto di tavolacce male inchiodate e che posavano su due cavalletti.

Il mio peso fece sollevare una tavola e andai a finire di sotto con una elegantissima lussazione a un piede. Il pubblico, regolarmente, si divertì un mondo e chiese il bis, mentre io piangevo dal dolore e dalla rabbia. Fu l'inizio del mio destino. Mi accorsi che ero veramente votato all'arte comica."

Ettore Petrolini è stato un attore e commediografo italiano. Il suo straordinario estro scenico, che contribuì a svecchiare il gusto del pubblico italiano riprendendo e divulgando forme espressive delle avanguardie teatrali, si concretò nella creazione di spassose e beffarde macchiette romanesche (Gastone, Giggi er Bullo, Er sor Capanna) e in commedie e bozzetti pervasi da una comicità molto spesso acida, infastidita e polemica.

Di questi testi, alcuni dei quali pubblicati solo dopo la sua morte, ricordiamo Chicchignola (1931), Romani de Roma (1945), Nerone (1945). Ha anche lasciato libri autobiografici: Modestia a parte... (1932), Un po' per celia un po' per non morire... (1936).

©2020 SAGA Egmont (P)2020 SAGA Egmont

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di Modestia a parte

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    5
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    5
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    3
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    5
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alessandro
  • Alessandro
  • 10/02/2024

Da ascoltare

Autobiografia sintetica scritta bene e piacevole da ascoltare. Alcuni passi sono in dialetto( non solo romano)ma il libro è scritto in italiano

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di FABIO
  • FABIO
  • 11/02/2021

La dizione...

Ma non c'era un romano che potesse dare la voce a Petrolini??? Non dico Gigi Proietti, suo "figlio" d'arte, ma almeno qualcuno che sapesse parlare romano.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Kindle
  • Cliente Kindle
  • 28/03/2021

😁 Ma de che aho! 🙃

Ascoltatelo se vi volete spanciare dalle risate 😂 per la pronuncia imbarazzante. Il dialetto e la sua pronuncia sono una cosa seria, non si possono ridicolizzare così.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!