Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Le amanti copertina

Le amanti

Di: Matilde Serao
Letto da: Sonia Colombo
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 5,95 €

Acquista ora a 5,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

La virtù delle donne copertina
Cristina copertina
Un matrimonio in provincia copertina
Novella d'amore copertina
La famiglia Golovlev copertina
La piccola Fadette copertina
Profumo copertina
Il calvario di Elizabeth copertina
Mattinate napoletane copertina
La via del male copertina
Forse che si forse che no copertina
Leggende napoletane copertina
Il ventre di Napoli copertina
La casa nel vicolo copertina
La dama di compagnia copertina
L'Illusione copertina

Sintesi dell'editore

Una raccolta che racchiude quattro storie di protagoniste femminili alle prese con l'universo maschile. La trama intricata di ogni racconto narra una storia romantica, intrisa di passione e tradimento, che introduce il lettore negli universi privati e sentimentali dei suoi personaggi.

Con una prosa tipica della narrativa dell'Ottocento, Matilde Serao restituisce i colori di un'epoca attraverso uno stile ironico e al contempo drammatico, in grado di osservare la psicologia dei rapporti di coppia con precisione imparziale. I titoli che fanno parte di questa raccolta di novelle sono: La grande fiamma, Tramontando il sole, L'amante sciocca e Sogno di una notte d'estate.

Matilde Serao (1856-1927), nata a Patrasso, in Grecia, è stata una scrittrice e giornalista italiana che ha ricoperto un ruolo fondamentale nella crescita intellettuale dell'Italia del Novecento. Matilde Serao è stata infatti la prima donna italiana a fondare e dirigere diversi quotidiani, dallo scomparso Il corriere di Roma fino a Il mattino, testata tutt'ora attiva. Tra i suoi romanzi più celebri ricordiamo La virtù di Checchina, Il ventre di Napoli e La conquista di Roma.

©2021 SAGA Egmont (P)2021 SAGA Egmont

Cosa pensano gli ascoltatori di Le amanti

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 3 out of 5 stars
  • 5 stelle
    2
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    2
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Storia
  • 2.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    2
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Letizia L.
  • Letizia L.
  • 18/09/2022

una noia mortale

lentissimo, trama quasi inesistente. in sintesi è molto noioso e non lo consiglierei se non per addormentarsi (poiché in compenso la voce della lettrice è molto suadente).

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Nicoletta Lelli
  • Nicoletta Lelli
  • 30/12/2023

Stucchevoli amanti

Delusione totale dopo la piacevole scoperta del VENTRE DI NAPOLI e LA VIRTU' DELLE DONNE. I quattro racconti sono uno più melenso dell'altro. Amori infelici e inconcludenti, storie improbabili e noiosissime. Il colpo di grazia viene dalla lettrice che per un numero indefinito di volte (tante quante l'aggettivo compare nel testo) pronuncia MULIEBRE con lo sconcertante accento sulla U. 😳 Da brivido.
I lettori dovrebbero avere l'umiltà di documentarsi prima di declamare termini che non conoscono. E gli editori dovrebbero fare una qualche verifica prima di gettare in pasto al pubblico errori così grossolani.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!