• La voce delle sirene

  • I Greci e l'arte della persuasione
  • Di: Laura Pepe
  • Letto da: Amina Magi
  • Durata: 6 ore e 46 min
  • 4,8 out of 5 stars (8 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
La voce delle sirene copertina

La voce delle sirene

Di: Laura Pepe
Letto da: Amina Magi
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Gli eroi bevono vino copertina
L'importante è vincere copertina
Come uccidere il padre copertina
In principio era la meraviglia copertina
Questioni d'autorità copertina
Le voci perdute degli dèi: Sulle origini della coscienza copertina
Il mondo di Atene copertina
Quando la vita ti viene a trovare copertina
Quell'antica festa crudele copertina
Segui il tuo demone copertina
Il gusto della conversazione copertina
Le lacrime degli eroi copertina
Notre Dame copertina
Roma, camminando copertina
Storia della morte in occidente copertina
Dante e la libertà copertina

Sintesi dell'editore

Per gli antichi le Sirene erano mostri orripilanti, per metà uccelli e per metà donne. Eppure, esse avevano qualcosa che le rendeva irresistibili: la voce, suadente e ammaliatrice. Insieme ad altre figure mitologiche a loro affini come Circe, Calipso ed Elena, le Sirene sono in questo libro le protagoniste della prima tappa di un cammino che, partendo da Omero e a Omero ritornando, si concentra sull'Atene del V secolo, la città della democrazia e della parola.

Ripercorrendo storie poco note e celebri passi di prosa e di poesia, Laura Pepe indaga le incredibili potenzialità di peithó, persuasione, la parola che insieme seduce e convince. Sovrano potentissimo, la parola è capace di compiere le imprese più divine: sa convincere del vero e del giusto, ma può anche illudere e ingannare. Scopriremo la sua forza in queste pagine, guardando ai protagonisti della politica che arringano il popolo riunito in assemblea, agli accusatori e agli accusati che si industriano a convincere i giudici del tribunale e, infine, a quei maestri di persuasione che furono i sofisti.

E ancora una volta saremo grati alla Grecia antica, che ― tra storia, mito, poemi e filosofia ― ha dato forma al nostro modo di pensare e di confrontarci con il mondo.

©2020 Gius. Laterza & Figli S.p.A. (P)2023 Audible GmbH

Cosa pensano gli ascoltatori di La voce delle sirene

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    6
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    7
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    8
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Lorenzo Barbone
  • Lorenzo Barbone
  • 28/04/2023

Carrellata sulla retorica

godibile excursus sulla storia della retorica e sulla forza persuasiva e politica delle parole nella Grecia classica

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 12/05/2023

Interessante

È un libro molto interessante che dimostra come il passato non sia poi. così passato

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!