Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
La tigre e l'acrobata copertina

La tigre e l'acrobata

Di: Susanna Tamaro
Letto da: Marco Cavalcoli
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 4,95 €

Acquista ora a 4,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

L'isola che c'è copertina
Fuori copertina
Il tuo sguardo illumina il mondo copertina
Un cuore pensante copertina
Verso casa copertina
Per sempre copertina
Alzare lo sguardo copertina
Ogni angelo è tremendo copertina
Più fuoco più vento copertina
Ogni parola è un seme copertina
Luisito copertina
Anima Mundi copertina
Via Crucis copertina
Ascolta la mia voce copertina
Cara Mathilda copertina
Illmitz copertina

Sintesi dell'editore

Piccola Tigre non è una tigre come le altre: è curiosa, fa molte domande, mette in discussione quello che la natura le offre e che i suoi simili semplicemente accettano. Piccola Tigre apre gli occhi e scopre la meraviglia della luce. Tende le orecchie e scopre la vasta gamma dei rumori della Taiga. Quando, molto presto, le si fa chiara la forza che compete a una tigre, inizia a cibarsi di altri animali. Ma con qualche dubbio.

Impara a distaccarsi da sua madre, a viaggiare da sola, sino ad avventurarsi fuori dai confini della Taiga, in cui è nata e da cui le altre tigri non usciranno mai. E, così, grazie a questa sua curiosità, infine, scopre anche l'uomo. L'hanno avvertita che dall'uomo bisogna guardarsi. Ma lei vuole conoscerlo. Con l'uomo, Piccola Tigre scopre l'essere più inquietante e mutevole, da amare e da cui difendersi. E da qui in poi la sua vita non sarà più la stessa.

©2016 Vicki Satlow Literary Agency (P)2022 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di La tigre e l'acrobata

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    4
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    6
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    4
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di fabrizio
  • fabrizio
  • 02/08/2023

Carino

Un romanzo semplice che viaggia nell'anima della tigre con occhi della tigre nel mondo. Molto carino, semplice. Voce narrante davvero piacevole.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di luana martino
  • luana martino
  • 24/03/2022

La tigre è l' acrobata

La voce narrante si ascolta volentieri.
La trama del libro ti obbliga a pensare ai vari passaggi di una vita, sia essa animale o umana.
La nascita la crescita le delusioni e le vittorie...
Il racconto è molto bello e avvincente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di piero
  • piero
  • 20/03/2022

Bello e consolatorio

La società normalizzata in cui viviamo è il circo degli addomesticati e degli acrobati. La tigre è la natura arcaica che abbiamo perduto per sempre. Tamaro lo sa raccontare in modo coinvolgente e sentito.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!