Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Il popolo di mezzo copertina

Il popolo di mezzo

Di: Mimmo Gangemi
Letto da: Gianni Gaude
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 27,95 €

Acquista ora a 27,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Marzo per gli agnelli copertina
Le strade di Laredo copertina
Un acre odore di aglio copertina
Il prezzo della carne copertina
Il cammino del morto copertina
La signora di Ellis Island copertina
Il giudice meschino copertina
La notte negli occhi copertina
Lonesome Dove (Italian edition) copertina
La maligredi copertina
Butcher's crossing copertina
L'ultimo drago d'Aspromonte copertina
I Malarazza copertina
Dio ti salvi copertina
Ultimi giorni a Berlino copertina
Quello che è stato copertina

Sintesi dell'editore

In un'America prodiga e crudele, una grande saga su ciò che siamo stati.

E abbiamo dimenticato.

«Negri», così sprezzavano quanti agli inizi del Novecento giungevano in America dall'Italia. Anche perché «tanto bianchi non apparivano», erano il popolo di mezzo, sradicato dalle origini per cercare lì un futuro migliore.

Masi e la sua famiglia, partiti dalla Sicilia, impattano sullo sfruttamento e sull'esclusione, sul pregiudizio e sul razzismo, che culminano in un barbaro linciaggio. Per i figli, Tony e Luigi, con indole e talenti differenti, si aprono strade difficili, tra le ondate della prima emigrazione e le due guerre mondiali.

In un'America che cambia, ora sogno solo a osservarla da lontano, ora prodiga delle opportunità che sa concedere la terra promessa.

Insofferente, il primo tenta di conquistarsi uno spazio, finché arriva a odiare l'inganno del nuovo mondo, e lo scianca con le sue vendette. Dotato di talento musicale, il secondo percorre la novità delle orchestrine jazz, imboccando la via per il successo.

Dai campi di cotone ai cantieri per le ferrovie, dalla Little Palermo di New Orleans alla Little Italy nella dimensione metropolitana di New York, dalla Mano Nera agli albori di Cosa Nostra, dai bordelli di Storyville ai grandi ritrovi del jazz, dai diseredati seppelliti ad Hart Island alla strage di Wall Street, da un amore travagliato al campo di internamento per italiani resistenti.

In questa narrazione epica e struggente, Mimmo Gangemi ci fa rivivere, con il coraggio dei grandi maestri, il senso d'estraneità e una nostalgia divorante, la speranza di piegare il destino e il sogno del ritorno, in una nazione che va rapidamente mutando pelle.

©2021 Piergiorgio Nicolazzini Literary Agency (P)2023 Audible GmbH

Cosa pensano gli ascoltatori di Il popolo di mezzo

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    12
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    15
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    12
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Piera
  • Piera
  • 29/03/2023

Splendido

Una storia tristissima..ho provato odio anch’io per l’America.. per come sono stati discriminati gli italiani.. comunque è un libro che consiglio assolutamente .. complimenti al lettore

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Stefano Secchi
  • Stefano Secchi
  • 30/04/2023

inaspettato

Prosa scorrevole e avvincente. Grande realismo e fedeltà storica. Lettura strepitosa! Ascolterò altri dello stesso autore e lettore.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alberto
  • Alberto
  • 23/03/2023

Storia triste ma molto avvincente.

Un bel libro, una storia avvincente che ci fa conoscere le tribolazioni dei nostri antenati agli inizi del secolo scorso. Ho trovato il narratore perfetto per la storia. lo consiglio certamente.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di delbert cirfera
  • delbert cirfera
  • 25/04/2023

libro fantastico

la storia è cruda e poetica allo stesso tempo
l autore usa un linguaggio gergale ed arcaico che emoziona e fa sorridere.... se si è cresciuti nel Sud italia lo si percepisce ancora di più.
il narratore è semplicemente superlativo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giovanna
  • Giovanna
  • 21/03/2023

Lirica pura

libro meraviglioso. Consiglio la lettura che apre gli occhi sulle fatiche e le tragedie di tutti i migranti in qualsiasi luogo e tempo....

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!