• Il crepuscolo della crociata

  • L'Occidente e la perdita della Terrasanta
  • Di: Antonio Musarra
  • Letto da: Marco Balbi
  • Durata: 12 ore e 2 min
  • 4,3 out of 5 stars (16 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Il crepuscolo della crociata copertina

Il crepuscolo della crociata

Di: Antonio Musarra
Letto da: Marco Balbi
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 19,95 €

Acquista ora a 19,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Le crociate viste dagli arabi copertina
Il miglior nemico di Roma copertina
L'impero ottomano copertina
Alle radici della cavalleria medievale copertina
Bisanzio e l'Occidente medievale copertina
Le grandi battaglie del Medioevo copertina
Ribelli contro Roma copertina
Diocleziano copertina
La guerra dei cent'anni copertina
Canne copertina
A lezione dal cavaliere medievale copertina
Guerre ed eserciti nel Medioevo copertina
L'Italia dei barbari copertina
I fermenti religiosi nell'Europa del '500 copertina
Lepanto copertina
I bizantini in Italia copertina

Sintesi dell'editore

Ricca e opulenta capitale crociata, Acri cade nel 1291 segnando la fine della presenza latina in Terrasanta. L'Occidente accolse attonito la notizia, vedendo spegnersi la speranza di riconquistare Gerusalemme. Il libro ricostruisce le conseguenze della tragedia acritana e le principali reazioni dei contemporanei sino al volgere del nuovo secolo: la redazione di piani strategici per combattere i Mamelucchi, le accuse rivolte alle città marinare e agli Ordini militari, la circolazione di profezie relative agli Ultimi Tempi, la diffusione di false notizie (come quella della liberazione dei Luoghi Santi da parte dei Mongoli), la difesa di Cipro e del regno armeno di Cilicio, l'indizione del primo Giubileo della storia, l'affacciarsi del problema turco. La crociata pare giunta al crepuscolo. Ma la sua non sarà un'eclissi definitiva.

©2018 Società editrice il Mulino Spa (P)2021 Audible Studios
  • Versione integrale Audiolibro
  • Categorie: Storia

Cosa pensano gli ascoltatori di Il crepuscolo della crociata

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    9
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    8
  • 4 stelle
    5
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    9
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elisabetta Passagrilli
  • Elisabetta Passagrilli
  • 07/11/2021

Racconto interessante

Bellissima ricostruzione storica precisa e interessante.. Anche la lettura è molto piacevole. Molto bene

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!