Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Il Castello copertina

Il Castello

Di: Franz Kafka
Letto da: Alberto Rossatti
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

America copertina
Il Processo copertina
I racconti di Franz Kafka copertina
La Tana copertina
Lettera al padre copertina
Uno spiacevole episodio copertina
Il Castello copertina
Doctor Faustus copertina
Ricordi della casa dei morti copertina
Rapporto all'Accademia delle Scienze copertina
Il ritorno di Casanova copertina
I Racconti di Pietroburgo copertina
La parte di Guermantes (versione integrale) copertina
Novelle di Cechov: SST!... copertina
Padrone e servo copertina
Il Canto dell'Amor trionfante copertina

Sintesi dell'editore

"Il Castello" (Das Schloß), pubblicato postumo nel 1926, è un romanzo incompiuto, spesso oscuro, paradossale e a volte surreale, centrato sui temi della burocrazia, della legge come ordine globale, dell'alienazione e della frustrazione continua dell'uomo che tenta di integrarsi in un sistema che mentre lo invita, contemporaneamente lo allontana, emarginandolo.

Le vicende dell'agrimensore K. rappresentano la proiezione dell'impotenza e delle frustrazioni dell'uomo moderno, il quale si trova schiacciato da una realtà che sfugge ai suoi criteri di valutazione. Il protagonista si sente ovunque solo e alienato, il suo rapporto con il mondo esterno è completamente compromesso, e la presenza cupa e minacciosa del castello rappresenta un'entità superiore negativa che finisce per determinare e opprimere l'esistenza dell'uomo. In questa prospettiva, si è perduto il senso di ogni cosa.

Il romanzo di Kafka ha dato vita a numerose interpretazioni critiche nel corso del Novecento: da quella teologica dell'amico Max Brod curatore dell'opera, a quella psicoanalitica di Fromm e altri, da quella sociologica di Adorno, Benjamin e Lukacs a quella filosofica di Guattari e Deleuze.

Traduzione di Marlene McLoughlin e Alberto Rossatti, illustrazione di copertina di Marlene McLoughlin.

©2018 il Narratore S.r.l. (P)2018 il Narratore S.r.l.

Cosa pensano gli ascoltatori di Il Castello

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    51
  • 4 stelle
    23
  • 3 stelle
    12
  • 2 stelle
    6
  • 1 stella
    3
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    60
  • 4 stelle
    17
  • 3 stelle
    8
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    41
  • 4 stelle
    24
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    9
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Frantuma Lucrezia
  • Frantuma Lucrezia
  • 07/05/2020

Con il fiato sospeso fino all'ultimo capitolo...

Il narratore eccezionale come pochi.
Il romanzo molto avvincente, ma alla fine scopro che é l'ultimo romanzo di Kafka incompiuto.
In ogni caso mi é piaciuto molto

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 12/01/2019

imperdibile

Romanzo stupendo un capolavoro irrinunciabile. Letto benissimo con maestria e giustezza dalla voce del narratore capace di restituire la pagina in modo eccelso

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Daniele Bergesio
  • Daniele Bergesio
  • 15/04/2022

Splendido, interpretazione sontuosa

Tradotto e letto magistralmente, feroce e sarcastico, quasi umoristico nel parossismo insostenibile di dialoghi, burocrazia, piccola cattiveria e arte del rigiro della frittata, è (sarebbe) Kafka ai massimi livelli. Che dolore l'incompiutezza, il destino di Kappa rimane sospeso per sempre e soffriamo della sua stessa angoscia.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 19/01/2019

interpretazione eccelsa, quasi introvabile

meravigliosamente interpretato e tradotto!
in un fiato!
ringrazio Kafka e Rossati, l'autore ne sarebbe fiero

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

5 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Barbara
  • Barbara
  • 28/10/2019

Ottima lettura ed interpretazione

Ne Il Castello, uguale e contrario del Processo, Kafka ci conduce nel labirinto, lontano e nello stesso tempo vicino e eternamente presente, della nostra interiorità. E poco importa che il romanzo non sia stato portato a termine, perché fra pennellate tragicomiche, come i due assistenti o l'ostessa della locanda dei signori, e la consapevolezza della necessità del viaggio si delinea il percorso umano : come dice Pepi " l'inverno è lunghissimo qui da noi, ma siamo ben attrezzate"
Ottima la lettura e l'interpretazione dell'audiolibro

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Teresa GAUDIANO
  • Teresa GAUDIANO
  • 07/02/2022

ma come è finita?

Narrazione immersiva e coinvolgente, Kafka fa il resto per qualche ora di vero piacere. Il saluto di audible ti avvisa che il libro è terminato (inaspettatamente)

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elfo Bertini
  • Elfo Bertini
  • 13/06/2019

Non posso essere soddisfatto

Chi sono io per giudicare Kafka? Nessuno, meno di niente. Posso limitarmi a esprimere i sentimenti che l’ascolto di questo testo ha suscitato in me. A tratti l’ho trovato insostenibile, fondamentalmente mi ha annoiato. Posso solo capire le intenzioni dell’autore: ad esempio, la scarsissima caratterizzazione dei personaggi coerente all’interno di un non-luogo rappresentato dal villaggio. La loro verbosità spesso, però, risulta inverosimile: un contadino del villaggio pare esprimersi alla stessa stregua del primo dei funzionari. Non ne consiglio la lettura. Imparagonabile alle migliori opere dell’autore.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Roberto Opramolla
  • Roberto Opramolla
  • 18/06/2022

cosa ho ascoltato? bohhh

non cio capito nulla ho kafca è troppo sopravalutato o lo sono io sta di fatto.. i personaggi maschili e femminili non si distinguevano la storia non lo capita il castello manco

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di TIZIANA F.
  • TIZIANA F.
  • 24/10/2020

Un grande libro

Uno dei capisaldi della letteratura mondiale .Un romanzo carico di ironia, malizia, sarvasmo e tragica comicità. Kappa, il protagonista, è tutti noi alle prese con un potere che ci sovrasta e non si fa mai raggiungere. Un romanzo complesso. Rossatti ne fa una lettura impareggiabile, mi ha fatto venire voglia di riascoltarlo immediatamente ...

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 10/04/2020

Un attore eccezionale

Sono rimasta colpita dalla superba, magistrale interpretazione di Alberto Rossatti. La sua lettura scava e fa luce tra le pieghe del testo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

3 persone l'hanno trovata utile