Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
I fratelli Karamazov copertina

I fratelli Karamazov

Di: Fëdor Dostoevskij
Letto da: Silvia Cecchini
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 11,95 €

Acquista ora a 11,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

I demoni copertina
Delitto e castigo copertina
L'idiota copertina
I fratelli Karamazov copertina
Il rosso e il nero copertina
Storia di una capinera copertina
La concezione di Dostoevskij copertina
Guerra e Pace copertina
I Malavoglia copertina
I vagabondi copertina
Canne al vento copertina
Memorie del sottosuolo copertina
Il padrone delle ferriere copertina
Il Pesciolino D'oro copertina
Piccolo mondo antico copertina
L'adolescente copertina

Sintesi dell'editore

L'ultimo romanzo di Dostoevskij e il suo capolavoro. Un filo ideale collega "Delitto e castigo", "L'idiota", "I demoni" e giunge a "I fratelli Karamazov", che riprende e conclude tutti i temi affrontati nei libri precedenti, in particolare il dramma spirituale scaturito dal conflitto morale tra fede, dubbio, ragione e libero arbitrio.

È ritenuto il vertice della sua produzione letteraria, un capolavoro della letteratura dell'Ottocento e di ogni tempo. Pubblicato a puntate dal 1879, si concluse pochi mesi prima della morte dell'autore.

Secondo l'originale progetto dell'autore, la storia dei fratelli Karamazov doveva essere la prima parte di una complessa e vasta biografia di Aleksej, uno dei fratelli (ispirato alla figura del filosofo Solovev, amico dell'autore): l'opera però, dopo cinque anni, due di studio e tre di lavoro, rimase incompiuta.

Traduzione di Silvia Cecchini dalla versione inglese di Constance Garnett. Cornice musicale: concerto per violino di Brahms.
©2017 Silvia Cecchini (P)2017 Silvia Cecchini

Cosa pensano gli ascoltatori di I fratelli Karamazov

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    90
  • 4 stelle
    27
  • 3 stelle
    8
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    75
  • 4 stelle
    19
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    6
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    84
  • 4 stelle
    21
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Roberto2018
  • Roberto2018
  • 23/02/2018

La Russia di metà 800 e l'attualità dei sentimenti

La storia dei singoli personaggi è associata a considerazioni e dibattiti su temi religiosi sempre attuali.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di ROCCO D.
  • ROCCO D.
  • 22/12/2017

Un classico

Romanzo che dovevo assolutamente recuperare, ringrazio la doppiatrice che mi ha permesso di farlo, anche se la lettura è un po' monotona e poco coinvolgente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di lia gariglio
  • lia gariglio
  • 30/11/2018

Un capolavoro Senza età

Uno tra i più importanti libri della letteratura mondiale. Narrazione impeccabile coinvolgente e intensa. Trasmette tutta l'importanza della vicenda e la riflessione sulla vita.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 23/01/2021

geniale

il libro è contemporeneo per quanto dcritto quasi 200 anni fa la lettrice è bravissima (qualche problema di montaggio ma cose da nulla di milli secondi) consigliatissimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cristina Rossi
  • Cristina Rossi
  • 14/01/2023

Bellissimo

Non si può non aver letto questo libro. Contiene tutte le sfumature dell animo umano

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di GIAN PIERO MARISCOTTI
  • GIAN PIERO MARISCOTTI
  • 19/11/2021

Dostoevskij

Monumentale, imprescindibile, commovente, completo, angolare, alto, complesso, russo, universale, profondo, umanissimo, autentico, moderno, fondante, sempreverde.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Silvana
  • Silvana
  • 18/10/2020

I fratelli Karamazov

un pilastro delle letterature mondiali immancabile nel bagaglio culturale di ciascuno di noi. ottima lettura in breve la lettrice.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Francesco M.
  • Francesco M.
  • 13/02/2018

Incredibile profondità e acume psicologico!

Lento in alcuni tratti è comunque coinvolgente e profondo. le digressioni filosofiche sulla fede sono di una bellezza e luminosità incredibile! Da leggere/ ascoltare!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di tatiana zambarbieri
  • tatiana zambarbieri
  • 23/03/2022

Eccezionale.

Un capolavoro. Accanto a Mozart. Ascoltatelo, se non riuscite a leggerlo, almeno una volta nella vita.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di rosca catalina
  • rosca catalina
  • 30/05/2018

Bravissima

Silvia Cecchini?Una bellissima voce,una lettura fantastica.Brava !!Grazie .Fedor Dostoevski l’ho letto in una età giovane ora con Audible l’ho ritrovato.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

4 persone l'hanno trovata utile