Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
I bambini di Escher copertina

I bambini di Escher

Di: Paolo Pedote
Letto da: Daniele Ridolfi
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Di sangue e di ghiaccio copertina
Il debito dell'ingegnere copertina
Donne che odiano i fiori copertina
Ti uccido per gioco copertina
Morte di un ebreo a Venezia - La nuova indagine del commissario Fellini copertina
Morte sul vulcano copertina
Uomini che odiano le donne copertina
Io sono lo straniero copertina
Grado in fiamme copertina
Come bestie ferite copertina
Il compratore di anime morte copertina
È solo il mio nome copertina
Bellezza rossa copertina
Il cinese copertina
Una strana famiglia perfetta copertina
Chourmo copertina

Sintesi dell'editore

Nerone Crespi soffre di "fuga dissociativa", una forma di amnesia che gli impedisce di ricordare il suo passato. Una sera, mentre rovista nella spazzatura in mezzo alla strada, un uomo nudo, coperto di sangue, gli indica la finestra di un palazzo. Scappando, Nerone si scontra con Angela Delfino, la "sbirra", una poliziotta dell'antidroga che ha deciso di mollare la divisa. I due, nonostante un rapporto conflittuale, collaboreranno per indagare su quanto visto da Nerone nella finestra. Nonostante la memoria dell'uomo sia offuscata dal trauma, insieme scopriranno il legame con un altro omicidio e con una misteriosa fotografia scattata negli anni ottanta chiamata I bambini di Escher...

Paolo Pedote, classe 1966, è un critico letterario e scrittore italiano. Dopo diverse pubblicazioni saggistiche, Pedote esordisce nella narrativa con I bambini di Escher, un noir forte e crudo.

©2017 Todaro Editore Srls (P)2021 SAGA Egmont

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di I bambini di Escher

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    7
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    5
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    9
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.