Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Giovanni Pascoli vita e opere copertina

Giovanni Pascoli vita e opere

Di: Barbara Giovannelli
Letto da: Silvano Piccardi, Dario Sansalone, Simona Biasetti
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 4,95 €

Acquista ora a 4,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Luigi Pirandello vita e opere copertina
Italo Svevo - vita e opere copertina
Giovanni Verga copertina
Giosuè Carducci copertina
Ugo Foscolo copertina
Gabriele d'Annunzio copertina
Ugo Foscolo vita e opere copertina
Giacomo Leopardi copertina
Alessandro Manzoni vita e opere copertina
Alessandro Manzoni copertina
Gabriele D'Annunzio copertina
Giacomo Leopardi vita e opere copertina
Dannunziana Classic copertina
Letteratura italiana del '200 copertina
Pascoliana Classic copertina
Giovanni Pascoli. Vita e opere. copertina

Sintesi dell'editore

Ascoltando si impara!... Anche la letteratura, con il Prof. In questo AudioLibro, che fa parte della collana dedicata alla letteratura, ci avvicineremo alla vita di Giovanni Pascoli e alle sue opere più significative, più o meno note, introdotte da un'accurata spiegazione. Il carattere, la carriera, le relazioni personali del grande poeta, sono qui evidenziate e analizzate, e offrono una visione completa, e per certi versi innovativa, rispetto alla classica immagine scolastica del Pascoli del fanciullino. E' un ascolto piacevole e vario, facile da ascoltare e memorizzare e, al contempo, un'occasione per ricordare documenti immortali, le loro spiegazioni, e per comprendere, attraverso un'analisi precisa di quell'epoca, le vicende umane delle popolazioni e le vicissitudini storiche di quel periodo. Questo Audiolibro è un'opera completa ed essenziale per fare bella figura a scuola, e per saperne di più su Giovanni Pascoli, uno dei maggiori protagonisti della letteratura italiana del ventesimo secolo. Prepara con il Prof. la tua prossima interrogazione su Giovanni Pascoli. Ascolti e impari! In un'ora!
©2013 GOODmood (P)2014 GOODmood

Cosa pensano gli ascoltatori di Giovanni Pascoli vita e opere

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    19
  • 4 stelle
    8
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    21
  • 4 stelle
    5
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    19
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di fabrizio
  • fabrizio
  • 24/05/2021

scorrevole

Mantiene fede alla biografia, traccia la figura di Pascoli classica come studiata a scuola, ne analizza versi, strofe e letture. Affronta l'argomento privato, famigliare e politico fino alla conclusione della vita. In così poco tempo riesce a infondere caratteristiche e personalità dello scrittore, quello che una biografia deve fare. Consiglio per conoscenza generale.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Paolo Zanelli
  • Paolo Zanelli
  • 11/04/2021

Discreta presentazione, ma parziale, di Pascoli

Alcuni aspetti della vita e delle opere di Pascoli sono ben delineati. Altri, importanti, non vengono trattati sufficientemente. È ben sviluppata la contrapposizione fra la tradizionale (ma, ormai da tempo, non più in voga) interpretazione scolastica di Pascoli e l'interpretazione psicoanalitica dell'autore. Non viene, invece, sviluppato l'apporto pascoliano al rinnovamento del linguaggio poetico. Sono presentate, pertanto, soprattutto poesie tradizionali (strappalacrime) o poesie che hanno un sottofondo morboso. Mancano, invece, le poesie che più permettono di capire l'apporto pascoliano al rinnovamento del linguaggio poetico.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di GretaDanze
  • GretaDanze
  • 25/08/2018

Molto consigliato

Ottima lezione! C'è chiarezza e gli argomenti sono affrontati con molta cura dagli autori.
Valentina

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Filomena Angelucci
  • Filomena Angelucci
  • 08/06/2022

lezione interessante

Ho avuto modo di ricordare Giovanni Pascoli
non solo come viene presentato scolasticamente
ma anche in alcuni aspetti meno conosciuti
e dalle sue opere. Ottima lezione

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 11/07/2022

Pessimi

Come fare scappare studenti e non da un poeta meraviglioso. Voci narranti inascoltabili in particolare quella femminile.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!