• Astenersi principianti

  • Di: Paolo Milone
  • Letto da: Fabio Zulli
  • Durata: 3 ore e 34 min
  • 4,2 out of 5 stars (21 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Astenersi principianti copertina

Astenersi principianti

Di: Paolo Milone
Letto da: Fabio Zulli
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

L'arte di legare le persone copertina
Confessioni di un misantropo copertina
Vi avverto che vivo per l'ultima volta copertina
Amatissime copertina
Assente copertina
Spilli copertina
Il continente bianco copertina
Fame d'aria copertina
La vita è breve, eccetera copertina
L'età fragile copertina
Avere tutto copertina
Cose che non si raccontano copertina
Altro nulla da segnalare copertina
Grande meraviglia copertina
Tornare dal bosco copertina
Spatriati copertina

Sintesi dell'editore

Davanti alla fine, siamo tutti principianti: e siccome l'arte del distacco non la possiamo imparare, tanto vale affezionarsi a questa Signora acquattata nell'armadio, cercando le parole per farcela un po' amica. Ognuno procede a modo suo, ci mancherebbe, ma qui c'è un piccolo prontuario portatile: una cassetta degli attrezzi fatta di poesia, paura, favole, silenzio, coraggio, lacrime, sorrisi: «mille pozioni per uccidere la notte».

Paolo Milone accende il buio con le sue folgorazioni, e ha l'avventatezza di farlo persino con leggerezza. Perché non possiamo sapere quale, ma di queste strade, una sarà la nostra. «Esistere nel corpo è una cosa bellissima. Non ci sono altri posti per essere noi stessi». La morte è l'unica certezza che abbiamo nella vita, ma noi allontaniamo il pensiero ogni giorno, con pervicace distrazione. Eppure basterebbe fermarsi un istante... Ecco perché è fatto di istanti, questo libro inaspettato. Di quegli attimi preziosi in cui esitiamo in cerca di una strada, e all'improvviso ci accorgiamo che la vita e la morte fanno gli stessi scherzi, perché semplicemente sono un'unica cosa. In fondo cosa c'è, dopo la morte? C'è un paese dove non siamo mai andati: «Per me, per esempio, la Norvegia».

Di ciò di cui non si può parlare, non bisogna tacere. È stato Paolo Milone a dimostrarcelo, conquistando il cuore di tanti lettori con L'arte di legare le persone. E ora, con la stessa sensibilità e col medesimo ardire, affronta un'arte persino più difficile. Incredibilmente finisce per confortarci anche questa volta, rendendo vivo e vicino ciò che tanto ci affanniamo a tenere lontano. Il distacco in fondo è una mano tesa, un gioco che non conosciamo ancora, uno spasimante per cui ci facciamo belli tutta la vita.

©2023 Einaudi (P)2023 Einaudi

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di Astenersi principianti

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    11
  • 4 stelle
    5
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    15
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    11
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Kindle
  • Cliente Kindle
  • 05/03/2023

morte bella parea

In un momento della mia vita in cui penso molto alla morte questo libro è arrivato sorridente e provvidenziale.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 12/03/2023

Non è per tutti: astenersi principianti

Questo libro è come un profumo: difficile da spiegare o descrivere, senti solo il forte richiamo e sai che ti piace.
Fabio Zullo, poi, completa l’opera con la sua magistrale lettura. Sono certa che letto, invece che ascoltato, non produrrebbe lo stesso effetto.
L’argomento è singolare ed impopolare.
Sentir parlare della morte necessità di grande curiosità, per questo…
non è per tutti:
astenersi principianti!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Desiree Berlangieri
  • Desiree Berlangieri
  • 10/04/2023

Può un libro che parla di morte essere piacevole?

Sì se a scriverlo è Paolo Milone. La morte in questo libro assume sembianze sempre diverse e non sempre è una cosa negativa, ma soprattutto è un tutt'uno con la vita perché senza una non può esistere l'altra. l'Ironia dell'autore rende il tutto come un balsamo per curare la più dolorosa delle ferite

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cecilia Agosto
  • Cecilia Agosto
  • 13/03/2023

Milone bravo psichiatra e bravo scrittore/poeta

Mi sono imbattuta nel primo libro di Milone per caso, non pensavo di trovarci così tanto, l'ho ascoltato con moltissimo gusto grazie anche alla voce del narratore!
La malattia é sempre presente nelle nostre vite, c'è chi la vede di più e chi meno e chi finge di non vederla.
Questo secondo libro é ancora più poetico del primo, la morte personificata come una vecchia signora con una buona dose di umorismo ed ironia sa conquistare il lettore, è un bel tipetto.
Nel sottofondo rimane il riparto psichiatrico...il suicidio come tematica ricorrente.
Come affrontare la morte? beh con un sorriso.
E anche questa lettura é fatta!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alma
  • Alma
  • 27/04/2023

non come il precedente

ho amato tantissimo il precedente libro di Milone sulla Malattia mentale...lo stile è lo stesso...ma non mi ha preso per niente, non la stessa poesia...ho faticato a terminarlo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!