Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Almanacco del giorno prima copertina

Almanacco del giorno prima

Di: Chiara Valerio
Letto da: Riccardo Burbi
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 19,95 €

Acquista ora a 19,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

La gioia piccola d'essere quasi salvi copertina
La tecnologia è religione copertina
La matematica è politica copertina
Strega comanda colore copertina
Poverine copertina
Cara Ijeawele copertina
L'incontro copertina
God save the queer copertina
Il voto in Bielorussia e il caso Navalny copertina
Dare la vita copertina
Tre ciotole copertina
L’armata dei senzatetto copertina
Diavoli copertina
Bassotuba non c'è copertina
I giorni felici copertina
Noi siamo tempesta copertina

Sintesi dell'editore

Alessio Medrano da bambino costruiva tabelline con i sassi e controllava, da un anno all'altro, che dall'elenco del telefono non fosse scomparso nessuno.

Oggi che ha trentacinque anni, della matematica ha fatto un mestiere e sta creando un fondo finanziario molto conveniente: compra, per poi rivendere, le polizze di clienti che non vogliono più pagare la propria assicurazione sulla vita. O non possono.

È un investimento sicuro: "le persone si fidano di me perché dico una cosa che già sanno, e cioè che tutti muoiono". Ma più che di morte, Alessio preferisce parlare del tempo che rimane. Solo che le vite non sono tutte uguali e non tutti i rischi possono essere previsti.

Quando si trova a contrattare la polizza di Elena Invitti, nell'equazione compare l'incognita per eccellenza, l'amore. Ma "il tempo è fatto solo di tempo, lo spazio solo di spazio, l'amore solo di amore. Grandezze omogenee".

©2014 Grandi & Associati S.r.l. (P)2020 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di Almanacco del giorno prima

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    5
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    10
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    5
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di caranzetti germana
  • caranzetti germana
  • 16/10/2020

Troppo

Chiara Valerio non si mette in discussione come matematica, come mente, come intellettuale, come donna. Ma questo libro di 11 ore lascia stremati e insoddisfatti. Basterebbe forse la prima parte (per gli appassionati di matematica) e gli ultimi venti minuti per gli appassionati di storie e d’amore.
La parte centrale estremamente non lineare, che non porta da nessuna parte, è sfiancante assolutamente inadatto all’ascolto (chissà magari leggendolo).
Il libro è uno sfoggio di cultura schiacciante, per carità si impara tanto, però mi è quasi venuta meno la voglia di leggere e di ascoltare.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Vincenzo Huober
  • Vincenzo Huober
  • 13/09/2020

Noioso

Libro noioso, non c'è una storia, non ci sono intrecci narrativi, gira tutto intorno ai numeri ed alle formule matematiche, l'unica cosa discreta è la voce narrante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile