• All'ombra delle fanciulle in fiore

  • Alla ricerca del tempo perduto 2
  • Di: Marcel Proust
  • Letto da: Massimo Popolizio
  • Durata: 26 ore e 10 min
  • 4,6 out of 5 stars (133 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
All'ombra delle fanciulle in fiore copertina

All'ombra delle fanciulle in fiore

Di: Marcel Proust
Letto da: Massimo Popolizio
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Dalla parte di Swann copertina
La parte di Guermantes (versione integrale) copertina
Alla ricerca del tempo perduto copertina
Proust senza tempo copertina
Racconti copertina
La confessione di una ragazza copertina
I Buddenbrook copertina
La montagna incantata copertina
Doctor Faustus copertina
Anime morte copertina
I racconti della maturità copertina
Padri e figli copertina
La Certosa di Parma copertina
Violante o la Mondanità copertina
Finzioni copertina
Il rosso e il nero copertina

Sintesi dell'editore

"Poiché l'adolescenza precede la solidificazione assoluta, accanto alle fanciulle noi proviamo quell'impressione di freschezza che solo può dare lo spettacolo delle forme in continuo divenire".

Premio Goncourt nel 1919, il secondo volume della Recherche è forse il più amato da critica e lettori. Libro marino, composto di luce, in cui la penna di Proust si fa pennello, e acquerelli appena abbozzati si susseguono a grandi tele impressioniste. Il libro più amato, dicevamo, anche perché qui le spume di una luminosa costa normanna invadono le pagine di giovinezza. Dal salotto parigino degli Swan, il Narratore raggiunge la stazione balneare di Balbec, dove incontrerà una "piccola banda" di fanciulle da cui, a poco a poco, emergerà Albertine, destinata a essere protagonista di una larga parte del capolavoro proustiano.

©2021 Eredi Giovanni Raboni. Published by arrangement with The Italian Literary Agency (P)2021 Emons Italia S.r.l

Cosa pensano gli ascoltatori di All'ombra delle fanciulle in fiore

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    93
  • 4 stelle
    29
  • 3 stelle
    7
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    84
  • 4 stelle
    25
  • 3 stelle
    9
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    6
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    90
  • 4 stelle
    24
  • 3 stelle
    9
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di valeria
  • valeria
  • 05/06/2022

Recherche di Marcel Proust

ottimo. Eccellente la bravura del Lettore.
A quando "Sodoma e Gomorra, La prigioniera, Albertine scomparsa, Il tempo ritrovato" della Recherche letta con la stessa bravura?
Mi spiace che "I Guermantes" non siano letti con la stessa bravura.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Barbara Gariboldi
  • Barbara Gariboldi
  • 31/10/2023

Struggente, poetico, immenso

La lettura aggiunge vigore alla prosa di Proust, coi suoi periodi sterminati e gli infiniti dettagli…
Richiede tempo e attenzione questo ascolto, per dare i meravigliosi frutti che racchiude

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giulietta
  • Giulietta
  • 31/07/2022

splendido

opera che si commenta da sola piacevole e originale l a lettura di Popolizio anche se dopo Rossatti si e inevitabilmente condizionati dalla sua perfezione

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giorgio Minotti
  • Giorgio Minotti
  • 29/11/2021

La difficoltà di “leggere” Proust

Bisognerebbe inventare un termine per definire correttamente la fatica dell’attore che deve riproporre l’opera di Proust. E solo per Proust. Non può essere semplice “lettura”, nemmeno “recitazione”, “narrazione” sembra improprio, “interpretazione” comincia ad avvicinarsi, come per una composizione pianistica, ma manca un elemento fondamentale che è fornito dalla capacità non comune di chi riesce ad evocare, a ricostruire nella mente dell’ascoltatore lo svolgersi degli avvenimenti, il succedersi delle impressioni, l’incastonarsi dei dialoghi e delle conversazioni che l’autore ripropone con apparente semplicità, ma in un continuo passaggio fra piani che si intersecano di continuo, quello narrativo, quello descrittivo, quello rievocativo, quello puramente psicologico che chiedono di essere rispettati per poter rivelare la complessità del mondo proustiano, il ritmo, la profondità e la vastità di quanto costituisce l’oggetto della narrazione. Ognuna delle lunghissime e articolatissime frasi è in sé un quadro, una composizione un cui le pennellate o le singole note devono stagliarsi nitidamente ed essere poste al punto giusto per ricostruire l’insieme. Altrimenti ci si trova di fronte ad immagini piatte e incomprensibili.
Mi sembra che Popolizio abbia raggiunto in questo un buon risultato. È un peccato che non gli siano state affidati anche gli altri volumi.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Max
  • Max
  • 06/07/2023

Bellissima versione

Questa lettura mi è piaciuta davvero tanto. A volte sembra che il narratore racconti, invece che leggere, tanto è nella parte, Bravissimo!
Spero che prima o poi inventino un modo efficace per taggare i passi preferiti e risentirli visto che adesso è un totale disastro.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Laura
  • Laura
  • 25/10/2021

Aspettando Rossatti

Non vedevo l’ora di poter ascoltare il prosieguo della ricerca del tempo perduto ma Populizio proprio non lo reggo. Mi dispiace dirlo ma la sua lettura non mi permette di mantenere la concentrazione. Aspetto questa edizione letta da Rossatti!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Massimo V
  • Massimo V
  • 14/06/2022

Peccato l’interpretazione

Proust è un monumento della letteratura ma purtroppo questa versione delle Fanciulle in fiore di Popolizio non è molto azzeccata, direi poco in sintonia con l’io narrante. Meglio Rossatti, molto meglio.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Tina
  • Tina
  • 02/04/2022

A piccole dosi

Ci vuole tempo e pazienza nell'ascolto. Basta distrarsi un attimo e si perde il filo, talmente densi e complessi sono i periodi. I dettagli a volte sono estenuanti ma le sue riflessioni sono geniali e illuminanti (soprattutto nel cap. 80).
La lettura non convince totalmente, anzi stupiscono gli errori di pronuncia che mai ti aspetteresti da cotanto attore ( pùdico invece di pudìco), per tacere dei toponimi e nomi francesi.
Essendo piuttosto lenta, consiglio di accelerare a 1,15 l'ascolto.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di matteo m.
  • matteo m.
  • 02/01/2022

Proust 10 voce narrante 0

Proust è sublime, sempre . Purtroppo la voce narrante è troppo enfatica, a tratti al limite del fantozziano, con tutti gli errori di pronuncia possibili di nomi e toponimi . Per i prossimi libri ridateci assolutamente Anna Bonaiuto !

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Criscuolo Domenico
  • Criscuolo Domenico
  • 23/11/2021

Proust, unico!

Letto Proust non si ha più voglia di leggere altro. Si torna continuamente sulle sue pagine anche se ormai le si conoscono , e si apre uno dei sette volumi come si apre un libro sacro e si legge. Ogni pagina è un capolavoro, ogni pagina un dipinto. Marcel dipinge con le parole quadri bellissimi.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

3 persone l'hanno trovata utile