• Al giardino ancora non l'ho detto

  • Di: Pia Pera
  • Letto da: Elda Olivieri
  • Durata: 7 ore e 29 min
  • 4,6 out of 5 stars (224 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Al giardino ancora non l'ho detto copertina

Al giardino ancora non l'ho detto

Di: Pia Pera
Letto da: Elda Olivieri
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 8,95 €

Acquista ora a 8,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

L'orto di un perdigiorno copertina
La libreria sulla collina copertina
Dai diamanti non nasce niente copertina
La terra chiama copertina
Due vite copertina
Troverai più nei boschi copertina
Il libro della gioia perpetua copertina
Lezioni di giardinaggio planetario copertina
La casa del mago copertina
Non siamo che alberi copertina
La confraternita dei giardinieri copertina
Il giardino di Elizabeth copertina
Senza verso copertina
Il giardino del Mediterraneo copertina
La casa vivente copertina
Storia dei giardini copertina

Sintesi dell'editore

Per molti versi, avrei preferito non dover pubblicare questo volume, che non esisterebbe se una delle mie scrittrici preferite - non posso nemmeno incominciare a spiegare l'importanza che ha avuto nella mia vita, professionale ma soprattutto personale, il suo "Orto di un perdigiorno" - non si trovasse in condizioni di salute che non lasciano campo alla speranza. Eppure, "L'orto di un perdigiorno" si chiudeva con una frase che mi è sempre sembrata un modello di vita, un obiettivo da raggiungere: "Ho la dispensa piena."

Oggi questa dispensa, forse proprio grazie alla sua malattia, Pia ha trovato modo di aprircela, anzi di spalancarcela. E la scopriamo davvero piena di bellezza, di serenità, di quelle che James Herriot ha chiamato cose sagge e meravigliose, di un'altra speranza. È davvero un dono meraviglioso quello che in primo luogo Pia Pera ha fatto a sé stessa e che poi, per nostra fortuna, dopo lunga riflessione ha deciso di condividere con i suoi lettori. Non posso aggiungere molto, se non raccomandare con tutto il mio cuore l'ascolto di un volume che, come pochi altri, ci aiuta a comprendere la straordinaria avventura di stare al mondo.
Luigi Spagnol
©2016 Ponte alle Grazie (P)2018 Adriano Salani Editore

Cosa pensano gli ascoltatori di Al giardino ancora non l'ho detto

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    168
  • 4 stelle
    34
  • 3 stelle
    16
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    176
  • 4 stelle
    21
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    3
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    161
  • 4 stelle
    34
  • 3 stelle
    14
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Vanni Berzacola
  • Vanni Berzacola
  • 09/10/2021

struggente

solo chi ha provato sulla sua pelle la sofferenza può scrivere un libro così toccante. lettura sublime

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Chiara G.
  • Chiara G.
  • 02/08/2021

Questo libro mi ha ricordato quanto amo la vita

Pia Pera è onesta e trasparente in questo suo ultimo libro, si sente pulsare la voglia di restare in vita e al contemporaneo la paura della morte e della malattia. Il finale è davvero straziante, da riascoltare in diverse fasi della vita. Complimenti alla lettrice, davvero un'ottima interpretazione.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Ilaria R
  • Ilaria R
  • 30/10/2022

Struggente e bellissimo. Da leggere

Il racconto della fine della vita fatto con dolcezza struggente. Pia Pera descrive i fiori del suo giardino con colori odori sapori che ti aprono il cuore. Da leggere assolutamente anche più di una volta. Per chi sta elaborando un lutto, per chi sta lottando con una malattia o chi ha avuto accanto un amico malato. Bellissimo, triste e struggente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Matteo Vescovi
  • Matteo Vescovi
  • 09/06/2023

Intenso

Una lettera intensa, un dono prezioso che offre un punto di vista sicuramente inusuale in letteratura. Lettura impeccabile.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 05/10/2021

Struggente e delicato

Mi è piaciuto molto. Struggente e delicato. Conosco da vicino la SLA e l'ho "riconosciuta"

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di grazia maccarinelli
  • grazia maccarinelli
  • 02/01/2020

Meditazioni sulla vita .

Bellissimo il testo, fantastica la voce narrante. Pia Pera è una straordinaria scrittrice. Da leggere

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di antonella costa
  • antonella costa
  • 25/07/2021

Un giardino pieno di dolore

Libro molto bello e delicato, riesce a colpirti pesantemente con parole ed immagini lievi
Da leggere

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Federica Graziani
  • Federica Graziani
  • 06/06/2022

Aprirsi ad un nuovo punto di vista!

Libro che si propone come flusso di coscienza di una donna affetta da SLA.
Molto interessante seguire il suo declino fisico che peraltro non corrisponde a quello interiore che si arricchisce, invece, ogni giorno come a fare parte di una nuova dimensione che abbraccia il giardino e la natura tutta come facente parte di un disegno più grande e totalizzante.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di CM
  • CM
  • 14/12/2019

Libro stupendo

Bellissimo! Lettura magistrale di Elda Olivieri. Penso sia difficile leggerlo meglio di così.
Pia Pera ci porta nel suo giardino con gli occhi di chi sta per salutare la vita. È un libro dai contenuti forti, ma descritti in maniera molto dolce, delicata. È uno di quei racconti che bisogna leggere quando ci si sente un pò persi per raggiungere il senso della vita.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Claudio Zane
  • Claudio Zane
  • 05/12/2018

Tutta la vita possibile

Libro meraviglioso, altissima letteratura secondo me, l’animo umano e il sentire di ognuno indagati fino all’osso, narrato con stupefacente bravura da Elda Olivieri. Conto di rileggerlo sul cartaceo, troppo denso per accontentarsi dell’ascolto. Penso proprio uno dei più belli ascoltati qui

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!