Per combattere il crimine ci vuole una grande squadra; per questo, poter contare su un ottimo partner è fondamentale per la risoluzione dei casi più complessi. Lo sanno bene Sherlock Holmes, Poirot e tutti gli altri investigatori che, senza la loro spalla, sarebbero persi. Nei romanzi polizieschi che ti presentiamo, le coppie di protagonisti funzionano particolarmente bene: perché ognuno bilancia i punti di forza e debolezza dell’altro con i propri, perché l’alchimia tra i compagni è irresistibile, perché le intuizioni complementari e i punti di vista diversi dei protagonisti danno ritmo e suspense alla trama.
La collaborazione tra detective di sesso, idee o età diverse rende la storia molto più intrigante e permette a nuove prospettive ed indizi di emergere. Ecco quindi alcune delle nostre coppie anti-crimine preferite.
Sherlock Holmes e John Watson
Il più famoso dei duetti in lotta contro il crimine, una delle coppie più azzeccate, intelligenti e dinamiche di tutta la letteratura, è sicuramente quello composto da Holmes e Watson. Creati dalla geniale penna di Sir Arthur Conan Doyle, i due si conoscono perché il detective Holmes è alla ricerca di un coinquilino per il famosissimo appartamento del 221B di Baker Street; Watson è appena tornato dalla seconda guerra anglo-afgana e diventa subito l’assistente di Sherlock nonché suo migliore amico, del quale amplifica l’abilità deduttiva mentre ne tiene sotto controllo la follia. Brillante quanto pacato, Watson è il narratore dei libri della serie ed è uno dei personaggi più amati dai cultori del giallo. La relazione tra i due, che Doyle fa funzionare a meraviglia, è sicuramente uno dei motivi del successo, che dura da più di un secolo, delle avventure di Sherlock Holmes.
Sherlock Holmes e i cinque semi d'arancia è Il primo degli audioracconti dedicati al famoso personaggio creato da Sir Arthur Conan Doyle, letto da Francesco Pannofino.
Renée Ballard e Harry Bosch
Il detective Hieronymus "Harry" Bosch è un personaggio immaginario creato dall'autore americano Michael Connelly, uno dei maestri del genere poliziesco, nel 1992, e che da allora è stato protagonista di più di 20 romanzi. Bosch, veterano investigatore della squadra omicidi della polizia di Los Angeles, conosce la detective Renée Ballard in L’ultimo giro della notte, opera che introduce questa nuova figura femminile e inaugura le avventure di una delle coppie di detective più amate di sempre, Ballard & Bosch. Renée Ballard lavora alla polizia di Los Angeles dove fa il turno di notte, chiamato "l’ultimo spettacolo"; è una donna solitaria, dura, insofferente alle regole e alle ingiustizie; Bosch, ex-militare amante delle donne e della birra, è sempre alla ricerca della verità a tutti i costi.