Luigi Alfredo Ricciardi è un commissario di polizia in forza alla Squadra Mobile della Regia Questura di Napoli. Insieme ai suoi fidati colleghi, il brigadiere Maione, il dottor Modo e Bambinella, risolve i casi più difficili e intricati brillantemente, grazie al suo intuito e al suo profondo senso di giustizia.
Ricciardi è un investigatore fuori dal comune: insofferente agli ordini, è mal sopportato dai suoi superiori; allo stesso tempo, è temuto dai suoi sottoposti per via del suo carattere introverso ed enigmatico. Nessuno sa che il commissario è uomo tormentato, con un dono “maledetto” che è però anche un’arma segreta, da lui chiamata “il Fatto”. Sin da piccolo ha infatti una capacità soprannaturale ereditata dalla madre: il Commissario Ricciardi può vedere lo spirito di una persona morta di una morte violenta e può sentirne le ultime parole pronunciate prima di morire. Grazie a questo dono può aggiungere i pezzi mancanti che risulteranno fondamentali per risolvere le indagini.
La serie del Commissario Ricciardi è una delle saghe di thriller polizieschi più popolari e ha riscosso molto successo in Italia anche grazie al suo adattamento televisivo. Rai1 ne ha fatto una serie tv nel 2021, ad oggi arrivata alla sua terza stagione. Tra gli attori risaltano i nomi di Lino Guanciale, Antonio Milo, Serena Iansiti e Peppe Servillo.
Potrebbe interessarti anche: Maurizio de Giovanni - Libri in ordine cronologico
Tutti i libri del Commissario Ricciardi in ordine cronologico
Ecco di seguito la lista in ordine cronologico dei libri del Commissario Ricciardi:
# | Autore | Titolo | Durata | Valutazione |
1 | 06:09 | 4,7 | ||
2 | 08:28 | 4,8 | ||
3 | 09:43 | 4,8 | ||
4 | 09:29 | 4,8 | ||
5 | 08:52 | 4,8 | ||
6 | 08:30 | 4,8 | ||
7 | 13:00 | 4,8 | ||
8 | 11:19 | 4,8 | ||
9 | 10:47 | 4,8 | ||
10 | 08:30 | 4,8 | ||
11 | 09:03 | 4,8 | ||
12 | 07:19 | 4,8 | ||
13 | 07:37 | 4,8 | ||
14 | 06:41 | 4,8 | ||
15 | 06:14 | 4,8 |
Quanti sono i romanzi del Commissario Ricciardi?
La serie del commissario Ricciardi è composta da 15 libri; Volver, l'ultimo romanzo, è stato pubblicato nel 2024.
Qual è il primo libro della serie del Commissario Ricciardi?
Il primo romanzo della serie Il Commissario Ricciardi è Il senso del dolore. L’inverno del Commissario Ricciardi. Il libro è anche conosciuto con il titolo della prima edizione Le lacrime del pagliaccio, pubblicato da Graus Editore nel 2006.
Su Maurizio De Giovanni
Le serie di romanzi gialli di Maurizio De Giovanni
Maurizio De Giovanni (Napoli, 1958) è scrittore, sceneggiatore e drammaturgo. De Giovanni ha raggiunto il successo soprattutto grazie alle sue popolarissime serie di romanzi gialli. Oltre a Il Commissario Ricciardi, l’autore ha ideato la serie de I Bastardi di Pizzofalcone (2013), che vede protagonista l’ispettore Giuseppe Lojacono e il suo commissariato, quella dedicata alle indagini di Sara, poliziotta in pensione, e la serie di Mina Settembre, assistente sociale in un Consultorio dei Quartieri Spagnoli di Napoli.
Potrebbe interessarti anche: I Bastardi di Pizzofalcone - Libri in ordine cronologico
Altri libri di Maurizio De Giovanni
Maurizio De Giovanni è anche autore di romanzi che non appartengono a nessuna serie. Ad esempio Sbirre, scritto con Massimo Carlotto e Giancarlo De Cataldo, L'equazione del cuore e Il canto del mare.
Potrebbe interessarti anche: Tutti i libri di Maurizio De Giovanni in ordine cronologico.
Prova Audible gratis
Iscriviti ad Audible oggi stesso per accedere a una vasta selezione di audiolibri e godere di un mese di prova gratuito. Con Audible, potrai scaricare gratuitamente uno degli audiolibri di questa lista durante i primi 30 giorni di prova. Approfitta di questa occasione per ascoltare i tuoi libri preferiti ovunque ti trovi. Cosa aspetti? Prova subito Audible!