Ascolti "disastrosi": dal Titanic alla pandemia
Per cominciare l’anno nuovo con una buona dose di realismo, ecco alcuni titoli che raccontano grandi disastri e catastrofi, umane e naturali, e aiutano a riflettere sulle minacce dei nostri tempi.
Per cominciare l’anno nuovo con una buona dose di realismo, ecco alcuni titoli che raccontano grandi disastri e catastrofi, umane e naturali, e aiutano a riflettere sulle minacce dei nostri tempi.
Tra gli investigatori più famosi della letteratura ce ne sono alcuni che, pur non essendo dei professionisti, risolvono brillantemente casi per diletto. Conosciamo meglio questi detective “amateur”.
Conosci gli Audible Ambassador? Sono un gruppo di appassionati lettori su Instagram che vi porteranno alla scoperta del mondo di podcast e audiolibri con consigli ed esperienze di ascolto. Scopri di piu' seguendo i loro profili su Instagram e i nuovi articoli sul nostro blog ogni mese!
Le vite di quattro persone comuni si incrociano con quelle dei più crudeli boss di Cosa Nostra. Gaetano Pecoraro racconta le loro storie nel suo primo podcast d’inchiesta per Audible.
Per molti aspetti il 2020 non ha brillato, ma dal punto di vista letterario è stato un anno molto interessante. Scopri gli audiolibri più amati dagli utenti Audible negli ultimi 12 mesi.
Tramedautore, il festival internazionale della nuova drammaturgia, dedica una giornata alla scoperta del podcast e i suoi protagonisti. L’appuntamento è a Milano domenica 20 settembre.
Fabio Ragazzo, Original Content Manager di Audible, racconta che cos’è un podcast, come si costruisce e quali sono le serie audio che ti faranno innamorare di questo formato.
Audiolibri che raccontano di esistenze e avventure incredibili, vissute da personaggi pubblici e da persone comuni, che ti aiuteranno a vedere la realtà con occhi diversi.
Buio è il nuovo podcast di Pablo Trincia in esclusiva per Audible che racconta le storie di sopravvissuti che sono riusciti a rialzarsi dopo una tragedia.