John Fante e la saga di Arturo Bandini finalmente su Audible
Scopri gli audiolibri della serie Arturo Bandini disponibili su Audible, insieme a un ritratto di John Fante: lo scrittore da leggere, ascoltare e riscoprire.
Scopri gli audiolibri della serie Arturo Bandini disponibili su Audible, insieme a un ritratto di John Fante: lo scrittore da leggere, ascoltare e riscoprire.
Se le tue più grandi passioni sono la musica e gli audiolibri, abbiamo gli ascolti che fanno per te: romanzi, racconti e resoconti scritti dai cantautori più amati.
I personaggi più interessanti spesso non sono quelli che nascono dalla fantasia di uno scrittore, ma individui eccezionali realmente esistiti. Ecco gli audiolibri e podcast biografici da non perdere.
Sono storie di personaggi fuori dal comune le cui performance nei freak show hanno lasciato il segno nell'immaginario collettivo: ecco i migliori libri su freak show e circensi famosi da ascoltare su Audible.
In questo articolo ti portiamo alla scoperta dei migliori memoirs da ascoltare su Audible, partendo dalle basi: cosa sono, in cosa si differenziano da biografie e autobiografie, e perché possono diventare ascolti memorabili.
Ti proponiamo una selezione dei migliori libri da non perdere nel 2025, disponibili anche in formato audiolibro per un'esperienza di ascolto coinvolgente.
Se fai un lavoro che ti lascia un minimo di margine mentale – magari attività ripetitive, operative o creative che non richiedono una concentrazione assoluta - gli audiolibri possono diventare dei compagni preziosi.
Se il tuo motto è “un altro mondo è possibile”, questi audiolibri possono aiutarti a conoscere filosofie e stili di vita sostenibili, alternativi, diversi da quelli considerati convenzionali.
Il 5 maggio 2025 si è svolta la cerimonia di premiazione dei Premi Pulitzer: scopriamo i vincitori delle principali categorie e i libri più significativi della storia del premio, disponibili su Audible.
Sono cresciuti nella terra d'accoglienza dei loro genitori, eppure restano sempre in bilico tra due culture: ecco i migliori romanzi delle seconde generazioni, tra identità e appartenenza.
Il 27 gennaio è il giorno dedicato alla memoria delle vittime dell’Olocausto. Ti proponiamo una selezione di audiolibri classici, nuove uscite e saggi per ricordare questa tragica pagina di storia.
Ciò che non dobbiamo assolutamente fare, quando si parla di immigrazione, è voltarci dall'altra parte: ecco una selezione di libri sull'immigrazione con storie vere e romanzi da ascoltare su Audible.