Buoni propositi 2023: andrò oltre le apparenze
E' il sogno di molti: diventare delle persone migliori senza fare troppi sforzi. La realtà però è ben diversa. Sappiamo tutti che per diventare delle persone migliori è necessario fare un lavoro di introspezione e non sempre siamo disposti a farlo. Passati i turbolenti - e non sempre facili - anni di pandemia però non abbiamo più nessuna scusa.
Ecco perché abbiamo creato un vero e proprio elenco di buoni propositi che ti suggeriamo di approfondire per andare oltre le apparenze, ascoltando le migliori serie podcast e i bestseller del 2023.
Primo proposito: mi prenderò cura di me
Per soddisfare tutti i buoni propositi che hai in mente, siano essi di natura professionale, creativa o relazionale, il primo step dal quale partire è sempre lo stesso: prenderti cura di te. Ecco gli e le che ti suggeriamo di ascoltare per raggiungere questo obiettivo.
con L'amore che ti meriti ci fa dono di un romanzo la cui ambientazione si divide tra una Ferrara degli anni settanta e ottanta e una Bologna di anni più recenti. Le storie delle due città si legheranno grazie ad Antonia, detta Toni, giovane scrittrice di gialli e incinta di Leo, un commissario di polizia della città di Bologna. Toni è la figlia unica di Alma, una mamma di origini ferraresi che le nasconde un segreto rigurdante suo fratello Maio, scivolato sulla china dell'eroina e scomparso dalla sua vita tanti anni prima.
L'amore che ti meriti è un romanzo che alterna due voci femminili, quella di Toni e di Alma, costruendo una solida architrave narrativa per raccontare il rapporto tra madre e figlia certo, ma anche l'amore fraterno indissolubile, quello tra Alma e Maio, così come alcuni temi legati all'amore matrimoniale o alle coppie di fatto. Questo nuovo romanzo di Daria Bignardi è un volano che ti fornisce alcune chiavi di accesso per andare oltre le apparenze e comprendere più da vicino i sentimenti che tengono legati amorevolmente i cuori degli esseri umani.
Non sempre i buoni propositi per il nuovo anno possono andare a buon fine soprattutto se di mezzo c'è una relazione d'amore narcisistica che ostacola il nostro percorso. Ma con questo Vendicatevi fiorendo di potrai entrare dentro ai meccanismi delle relazioni di abuso narcisistico per comprenderne i malsani ingranaggi e, te lo auguriamo, uscire fuori dall'incastro amoroso.
Come? Fiorendo. Questo è un libro che ti aiuterà ad andare oltre le apparenze: potrai così vivere il nuovo anno con quella necessaria dose di amor proprio che serve per vivere lontani dalla sofferenza straziante di un amore narcisistico.
Il grido della rosa è un romanzo ambientato nella Torino del 1935, in pieno regime fascista. La protagonista si chiama Anita ed è una dattilografa che ha il compito di trascrivere le traduzioni di racconti americani gialli che le detta il traduttore Sebastiano Satta Ascona. Le protagoniste di questi racconti sono proprio come Anita vorrebbe essere: indipendenti, libere dalle oppressioni familiari o di regime e protese verso la costruzione di rapporti paritari tra uomini e donne. La vita di Anita tuttavia è ben diversa dalle storie che deve trascrivere, finché un giorno un misterioso omicidio di una giovane madre le fornirà l'abbrivio per intraprendere, proprio come nelle sue storie, un'indagine da vera detective. Un libro amatissimo da tanti lettori che ti aiuterà ad andare oltre le apparenze, perché c'è sempre una verità che si cela dietro un'altra verità, soprattutto nei .