Il cantico dei Quanti
17 Titoli in serieSintesi dell'editore
-
Titolo 1-16
-
Il cantico dei Quanti. Serie completa
- Di: Gabriella Greison
- Letto da: Gabriella Greison
- Durata: 6 ore e 2 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La voce di Gabriella Greison, fisica, scrittrice e attrice teatrale, racconta in maniera semplice la fisica quantistica, facendo un percorso suggestivo tra le menti che l'hanno creata e le loro geniali intuizioni. La fisica quantistica è nata dall'incrocio dei pensieri dei cervelli più grandi della scienza del XX secolo, e Gabriella Greison traccia questo sentiero fatto anche di slanci emotivi e colpi di scena, di litigi e di lunghe riflessioni.
-
-
Interessantemente noioso
- Di Utente anonimo il 10/05/2019
-
Il cantico dei Quanti. Serie completa
- Letto da: Gabriella Greison
- Durata: 6 ore e 2 min
- Data di pubblicazione: 22/04/2019
- Lingua: Italiano
-
-
Titolo 1
-
Luce e Materia
- Il cantico dei Quanti 1
- Di: Gabriella Greison
- Letto da: Gabriella Greison
- Durata: 31 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Chi pensa di aver capito la fisica quantistica, allora non ha capito niente". Niels Bohr. La voce di Gabriella Greison, fisica, scrittrice e attrice teatrale, racconta in maniera semplice la fisica quantistica, facendo un percorso suggestivo tra le menti che l'hanno creata e le loro geniali intuizioni. La fisica quantistica è nata dall'incrocio dei pensieri dei cervelli più grandi della scienza del XX secolo, e Gabriella Greison traccia questo sentiero fatto anche di slanci emotivi e colpi di scena, di litigi e di lunghe riflessioni.
-
-
Divulgazione erudita ed entusiastica
- Di laranto il 31/03/2019
-
Luce e Materia
- Il cantico dei Quanti 1
- Letto da: Gabriella Greison
- Durata: 31 min
- Data di pubblicazione: 18/03/2019
- Lingua: Italiano
-
-
Titolo 2
-
La costante di Planck
- Il cantico dei Quanti 2
- Di: Gabriella Greison
- Letto da: Gabriella Greison
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Chi pensa di aver capito la fisica quantistica o è matto oppure mente". Richard Feynmann. La voce di Gabriella Greison, fisica, scrittrice e attrice teatrale, racconta in maniera semplice la fisica quantistica, facendo un percorso suggestivo tra le menti che l'hanno creata e le loro geniali intuizioni. La fisica quantistica è nata dall'incrocio dei pensieri dei cervelli più grandi della scienza del XX secolo, e Gabriella Greison traccia questo sentiero fatto anche di slanci emotivi e colpi di scena, di litigi e di lunghe riflessioni.
-
-
Divulgazione erudita ed entusiatica
- Di laranto il 31/03/2019
-
La costante di Planck
- Il cantico dei Quanti 2
- Letto da: Gabriella Greison
- Durata: 21 min
- Data di pubblicazione: 18/03/2019
- Lingua: Italiano
-
-
Titolo 3
-
L'effetto fotoelettrico
- Il cantico dei Quanti 3
- Di: Gabriella Greison
- Letto da: Gabriella Greison
- Durata: 23 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Se non siete rimasti scioccati la prima volta che avete sentito parlare di fisica quantistica allora non l'avete capita". Niels Bohr. La voce di Gabriella Greison, fisica, scrittrice e attrice teatrale, racconta in maniera semplice la fisica quantistica, facendo un percorso suggestivo tra le menti che l'hanno creata e le loro geniali intuizioni. La fisica quantistica è nata dall'incrocio dei pensieri dei cervelli più grandi della scienza del XX secolo, e Gabriella Greison traccia questo sentiero fatto anche di slanci emotivi e colpi di scena, di litigi e di lunghe riflessioni.
-
-
Divulgazione erudita ed entusiastica
- Di laranto il 31/03/2019
-
L'effetto fotoelettrico
- Il cantico dei Quanti 3
- Letto da: Gabriella Greison
- Durata: 23 min
- Data di pubblicazione: 18/03/2019
- Lingua: Italiano
-
-
Titolo 4
-
L'esperimento della doppia fenditura
- Il cantico dei Quanti 4
- Di: Gabriella Greison
- Letto da: Gabriella Greison
- Durata: 26 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La logica vi porterà da A a B. L'immaginazione vi porterà dappertutto". Albert Einstein. La voce di Gabriella Greison, fisica, scrittrice e attrice teatrale, racconta in maniera semplice la fisica quantistica, facendo un percorso suggestivo tra le menti che l'hanno creata e le loro geniali intuizioni. La fisica quantistica è nata dall'incrocio dei pensieri dei cervelli più grandi della scienza del XX secolo, e Gabriella Greison traccia questo sentiero fatto anche di slanci emotivi e colpi di scena, di litigi e di lunghe riflessioni.
-
-
Divulgazione erudita ed entusiastica
- Di laranto il 31/03/2019
-
L'esperimento della doppia fenditura
- Il cantico dei Quanti 4
- Letto da: Gabriella Greison
- Durata: 26 min
- Data di pubblicazione: 18/03/2019
- Lingua: Italiano
-
-
Titolo 5
-
De Broglie e l'effetto Compton
- Il cantico dei Quanti 5
- Di: Gabriella Greison
- Letto da: Gabriella Greison
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il contrario della verità non è una falsità, è una non verità". Niels Bohr. La voce di Gabriella Greison, fisica, scrittrice e attrice teatrale, racconta in maniera semplice la fisica quantistica, facendo un percorso suggestivo tra le menti che l'hanno creata e le loro geniali intuizioni. La fisica quantistica è nata dall'incrocio dei pensieri dei cervelli più grandi della scienza del XX secolo, e Gabriella Greison traccia questo sentiero fatto anche di slanci emotivi e colpi di scena, di litigi e di lunghe riflessioni.
-
-
Luce e materia
- Di Nick il 03/04/2019
-
De Broglie e l'effetto Compton
- Il cantico dei Quanti 5
- Letto da: Gabriella Greison
- Durata: 22 min
- Data di pubblicazione: 18/03/2019
- Lingua: Italiano
-
-
Titolo 6
-
La scuola di Copenaghen e il principio di indeterminazione di Heisenberg
- Il cantico dei Quanti 6
- Di: Gabriella Greison
- Letto da: Gabriella Greison
- Durata: 29 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Se vuoi una vita felice devi dedicarla a un obiettivo, non a delle persone o a delle cose". Albert Einstein. La voce di Gabriella Greison, fisica, scrittrice e attrice teatrale, racconta in maniera semplice la fisica quantistica, facendo un percorso suggestivo tra le menti che l'hanno creata e le loro geniali intuizioni. La fisica quantistica è nata dall'incrocio dei pensieri dei cervelli più grandi della scienza del XX secolo, e Gabriella Greison traccia questo sentiero fatto anche di slanci emotivi e colpi di scena, di litigi e di lunghe riflessioni.
-
-
Divulgazione erudita ed entusiastica
- Di laranto il 31/03/2019
-
La scuola di Copenaghen e il principio di indeterminazione di Heisenberg
- Il cantico dei Quanti 6
- Letto da: Gabriella Greison
- Durata: 29 min
- Data di pubblicazione: 18/03/2019
- Lingua: Italiano
-
-
Titolo 7
-
Il dualismo onda particella e il collasso della funzione d'onda
- Il cantico dei Quanti 7
- Di: Gabriella Greison
- Letto da: Gabriella Greison
- Durata: 23 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Supponiamo anche che dio abbia creato il mondo, la mia domanda è se aveva o no una scelta". Albert Einstein. La voce di Gabriella Greison, fisica, scrittrice e attrice teatrale, racconta in maniera semplice la fisica quantistica, facendo un percorso suggestivo tra le menti che l'hanno creata e le loro geniali intuizioni. La fisica quantistica è nata dall'incrocio dei pensieri dei cervelli più grandi della scienza del XX secolo, e Gabriella Greison traccia questo sentiero fatto anche di slanci emotivi e colpi di scena, di litigi e di lunghe riflessioni.
-
-
Divulgazione erudita ed entusiastica
- Di laranto il 31/03/2019
-
Il dualismo onda particella e il collasso della funzione d'onda
- Il cantico dei Quanti 7
- Letto da: Gabriella Greison
- Durata: 23 min
- Data di pubblicazione: 18/03/2019
- Lingua: Italiano
-
-
Titolo 8
-
Il modello atomico di Bohr
- Il cantico dei Quanti 8
- Di: Gabriella Greison
- Letto da: Gabriella Greison
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il tempo è relativo, il suo unico valore è dato da ciò che noi facciamo mentre sta passando". Albert Einstein. La voce di Gabriella Greison, fisica, scrittrice e attrice teatrale, racconta in maniera semplice la fisica quantistica, facendo un percorso suggestivo tra le menti che l'hanno creata e le loro geniali intuizioni. La fisica quantistica è nata dall'incrocio dei pensieri dei cervelli più grandi della scienza del XX secolo, e Gabriella Greison traccia questo sentiero fatto anche di slanci emotivi e colpi di scena, di litigi e di lunghe riflessioni.
-
-
Divulgazione erudita ed entusiastica
- Di laranto il 31/03/2019
-
Il modello atomico di Bohr
- Il cantico dei Quanti 8
- Letto da: Gabriella Greison
- Durata: 21 min
- Data di pubblicazione: 18/03/2019
- Lingua: Italiano
-
-
Titolo 9
-
Il dibattito tra Einstein e Bohr
- Il cantico dei Quanti 9
- Di: Gabriella Greison
- Letto da: Gabriella Greison
- Durata: 24 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura". Albert Einstein. La voce di Gabriella Greison, fisica, scrittrice e attrice teatrale, racconta in maniera semplice la fisica quantistica, facendo un percorso suggestivo tra le menti che l'hanno creata e le loro geniali intuizioni. La fisica quantistica è nata dall'incrocio dei pensieri dei cervelli più grandi della scienza del XX secolo, e Gabriella Greison traccia questo sentiero fatto anche di slanci emotivi e colpi di scena, di litigi e di lunghe riflessioni.
-
-
Divulgazione erudita ed entusiastica
- Di laranto il 31/03/2019
-
Il dibattito tra Einstein e Bohr
- Il cantico dei Quanti 9
- Letto da: Gabriella Greison
- Durata: 24 min
- Data di pubblicazione: 18/03/2019
- Lingua: Italiano
-
-
Titolo 10
-
L'equazione di Schroedinger
- Il cantico dei Quanti 10
- Di: Gabriella Greison
- Letto da: Gabriella Greison
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Se non si perde tempo non si arriva da nessuna parte". Albert Einstein. La voce di Gabriella Greison, fisica, scrittrice e attrice teatrale, racconta in maniera semplice la fisica quantistica, facendo un percorso suggestivo tra le menti che l'hanno creata e le loro geniali intuizioni. La fisica quantistica è nata dall'incrocio dei pensieri dei cervelli più grandi della scienza del XX secolo, e Gabriella Greison traccia questo sentiero fatto anche di slanci emotivi e colpi di scena, di litigi e di lunghe riflessioni.
-
-
Divulgazione erudita ed entusiastica
- Di laranto il 31/03/2019
-
L'equazione di Schroedinger
- Il cantico dei Quanti 10
- Letto da: Gabriella Greison
- Durata: 19 min
- Data di pubblicazione: 18/03/2019
- Lingua: Italiano
-
-
Titolo 11
-
Il gatto di Schroedinger
- Il cantico dei Quanti 11
- Di: Gabriella Greison
- Letto da: Gabriella Greison
- Durata: 23 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La vita delle persone è fatta di una serie di avvenimenti di cui l'ultimo può cambiare il senso di tutto l'insieme". Italo Calvino. La voce di Gabriella Greison, fisica, scrittrice e attrice teatrale, racconta in maniera semplice la fisica quantistica, facendo un percorso suggestivo tra le menti che l'hanno creata e le loro geniali intuizioni. La fisica quantistica è nata dall'incrocio dei pensieri dei cervelli più grandi della scienza del XX secolo, e Gabriella Greison traccia questo sentiero fatto anche di slanci emotivi e colpi di scena, di litigi e di lunghe riflessioni.
-
-
Divulgazione erudita ed entusiastica
- Di laranto il 31/03/2019
-
Il gatto di Schroedinger
- Il cantico dei Quanti 11
- Letto da: Gabriella Greison
- Durata: 23 min
- Data di pubblicazione: 18/03/2019
- Lingua: Italiano
-
-
Titolo 12
-
Formalismo quantistico e altri protagonisti
- Il cantico dei Quanti 12
- Di: Gabriella Greison
- Letto da: Gabriella Greison
- Durata: 23 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La solitudine dovrebbe essere insegnata nelle scuole". Louis de Broglie. La voce di Gabriella Greison, fisica, scrittrice e attrice teatrale, racconta in maniera semplice la fisica quantistica, facendo un percorso suggestivo tra le menti che l'hanno creata e le loro geniali intuizioni. La fisica quantistica è nata dall'incrocio dei pensieri dei cervelli più grandi della scienza del XX secolo, e Gabriella Greison traccia questo sentiero fatto anche di slanci emotivi e colpi di scena, di litigi e di lunghe riflessioni.
-
-
Divulgazione erudita ed entusiastica
- Di laranto il 31/03/2019
-
Formalismo quantistico e altri protagonisti
- Il cantico dei Quanti 12
- Letto da: Gabriella Greison
- Durata: 23 min
- Data di pubblicazione: 18/03/2019
- Lingua: Italiano
-
-
Titolo 13
-
Altre interpretazioni
- Il cantico dei Quanti 13
- Di: Gabriella Greison
- Letto da: Gabriella Greison
- Durata: 18 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Prendi il tuo cuore ferito e trasformalo in arte". Principessa Leila. La voce di Gabriella Greison, fisica, scrittrice e attrice teatrale, racconta in maniera semplice la fisica quantistica, facendo un percorso suggestivo tra le menti che l'hanno creata e le loro geniali intuizioni. La fisica quantistica è nata dall'incrocio dei pensieri dei cervelli più grandi della scienza del XX secolo, e Gabriella Greison traccia questo sentiero fatto anche di slanci emotivi e colpi di scena, di litigi e di lunghe riflessioni.
-
-
Divulgazione erudita ed entusiastica
- Di laranto il 31/03/2019
-
Altre interpretazioni
- Il cantico dei Quanti 13
- Letto da: Gabriella Greison
- Durata: 18 min
- Data di pubblicazione: 18/03/2019
- Lingua: Italiano
-
-
Titolo 14
-
EPR
- Il cantico dei Quanti 14
- Di: Gabriella Greison
- Letto da: Gabriella Greison
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Le donne della scienza non hanno ancora imparato ad apprezzare le loro lotte, non sanno festeggiare la loro forza, e quindi comprendere il loro dolore". Vera Rubin. La voce di Gabriella Greison, fisica, scrittrice e attrice teatrale, racconta in maniera semplice la fisica quantistica, facendo un percorso suggestivo tra le menti che l'hanno creata e le loro geniali intuizioni.
-
-
Divulgazione erudita ed entusiastica
- Di laranto il 31/03/2019
-
EPR
- Il cantico dei Quanti 14
- Letto da: Gabriella Greison
- Durata: 21 min
- Data di pubblicazione: 18/03/2019
- Lingua: Italiano
-
-
Titolo 15
-
Le disuguaglianze di Bell
- Il cantico dei Quanti 15
- Di: Gabriella Greison
- Letto da: Gabriella Greison
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La persona intelligente è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori". Niels Bohr. La voce di Gabriella Greison, fisica, scrittrice e attrice teatrale, racconta in maniera semplice la fisica quantistica, facendo un percorso suggestivo tra le menti che l'hanno creata e le loro geniali intuizioni. La fisica quantistica è nata dall'incrocio dei pensieri dei cervelli più grandi della scienza del XX secolo, e Gabriella Greison traccia questo sentiero fatto anche di slanci emotivi e colpi di scena, di litigi e di lunghe riflessioni.
-
-
Divulgazione erudita ed entusiastica
- Di laranto il 31/03/2019
-
Le disuguaglianze di Bell
- Il cantico dei Quanti 15
- Letto da: Gabriella Greison
- Durata: 21 min
- Data di pubblicazione: 18/03/2019
- Lingua: Italiano
-
-
Titolo 16
-
Conseguenze quantistiche
- Il cantico dei Quanti 16
- Di: Gabriella Greison
- Letto da: Gabriella Greison
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Tutti sanno che una cosa è impossibile, poi arriva uno che non lo sa e la fa". Albert Einstein. La voce di Gabriella Greison, fisica, scrittrice e attrice teatrale, racconta in maniera semplice la fisica quantistica, facendo un percorso suggestivo tra le menti che l'hanno creata e le loro geniali intuizioni. La fisica quantistica è nata dall'incrocio dei pensieri dei cervelli più grandi della scienza del XX secolo, e Gabriella Greison traccia questo sentiero fatto anche di slanci emotivi e colpi di scena, di litigi e di lunghe riflessioni.
-
-
Divulgazione erudita ed entusiastica
- Di laranto il 31/03/2019
-
Conseguenze quantistiche
- Il cantico dei Quanti 16
- Letto da: Gabriella Greison
- Durata: 19 min
- Data di pubblicazione: 18/03/2019
- Lingua: Italiano
-