Coming out. Storie che vogliono uscire
13 Titoli in serieSe vuoi condividere il tuo coming out, fatti sentire. Potrai raccontarlo nella seconda stagione di questo podcast e far conoscere a tutti la tua storia.
Vuoi essere protagonista della seconda stagione di Coming Out?
Coming Out. Storie che vogliono uscire - La serie completa
-
Titolo 1-12
-
Coming out. Storie che vogliono uscire. Serie completa
- Di: Irene Facheris, Autori Vari
- Letto da: Irene Facheris, Narratori Vari
- Durata: 7 ore e 1 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che volevano uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
Ascoltatelo!
- Di Bianca il 19/11/2019
-
Coming out. Storie che vogliono uscire. Serie completa
- Letto da: Irene Facheris, Narratori Vari
- Durata: 7 ore e 1 min
- Data di pubblicazione: 11/11/2019
- Lingua: Italiano
-
-
Titolo 1
-
Il viaggio
- Coming out. Storie che vogliono uscire 1
- Di: Irene Facheris, Naki
- Letto da: Naki
- Durata: 38 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
semplice ed emozionante in stile naki
- Di Utente anonimo il 15/10/2019
-
Il viaggio
- Coming out. Storie che vogliono uscire 1
- Letto da: Naki
- Durata: 38 min
- Data di pubblicazione: 11/10/2019
- Lingua: Italiano
-
-
Titolo 2
-
L'attivismo
- Coming out. Storie che vogliono uscire 2
- Di: Irene Facheris, Rita
- Letto da: Rita
- Durata: 35 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 24/03/2020
-
L'attivismo
- Coming out. Storie che vogliono uscire 2
- Letto da: Rita
- Durata: 35 min
- Data di pubblicazione: 11/10/2019
- Lingua: Italiano
-
-
Titolo 3
-
Lo stigma
- Coming out. Storie che vogliono uscire 3
- Di: Daphne Bohémien, Irene Facheris
- Letto da: Daphne Bohémien
- Durata: 36 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
GRAZIE
- Di Caterina il 23/10/2019
-
Lo stigma
- Coming out. Storie che vogliono uscire 3
- Letto da: Daphne Bohémien
- Durata: 36 min
- Data di pubblicazione: 11/10/2019
- Lingua: Italiano
-
-
Titolo 4
-
Il rispetto
- Coming out. Storie che vogliono uscire 4
- Di: Irene Facheris, Eytan
- Letto da: Eytan
- Durata: 43 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
Libertà e commozione
- Di Lucacop il 05/04/2020
-
Il rispetto
- Coming out. Storie che vogliono uscire 4
- Letto da: Eytan
- Durata: 43 min
- Data di pubblicazione: 11/10/2019
- Lingua: Italiano
-
-
Titolo 5
-
La stranezza
- Coming out. Storie che vogliono uscire 5
- Di: Shanti, Irene Facheris
- Letto da: Shanti
- Durata: 27 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
Strano è bello
- Di Serena il 15/11/2019
-
La stranezza
- Coming out. Storie che vogliono uscire 5
- Letto da: Shanti
- Durata: 27 min
- Data di pubblicazione: 11/10/2019
- Lingua: Italiano
-
-
Titolo 6
-
La solitudine
- Coming out. Storie che vogliono uscire 6
- Di: Irene Facheris, Giulia
- Letto da: Giulia
- Durata: 34 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
Emozionante
- Di Cliente Amazon il 05/01/2020
-
La solitudine
- Coming out. Storie che vogliono uscire 6
- Letto da: Giulia
- Durata: 34 min
- Data di pubblicazione: 11/10/2019
- Lingua: Italiano
-
-
Titolo 7
-
La coppia
- Coming out. Storie che vogliono uscire 7
- Di: Sem&Stènn, Irene Facheris
- Letto da: Sem&Stènn
- Durata: 29 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
Dolcissimi
- Di Utente anonimo il 15/10/2019
-
-
Titolo 8
-
La rappresentazione
- Coming out. Storie che vogliono uscire 8
- Di: Virginia, Irene Facheris
- Letto da: Virginia
- Durata: 36 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
Uno scorcio di vita nel mondo LGBT
- Di Max il 16/01/2020
-
La rappresentazione
- Coming out. Storie che vogliono uscire 8
- Letto da: Virginia
- Durata: 36 min
- Data di pubblicazione: 11/10/2019
- Lingua: Italiano
-
-
Titolo 9
-
L'identità
- Coming out. Storie che vogliono uscire 9
- Di: Jude, Irene Facheris
- Letto da: Jude
- Durata: 37 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
Storia più interessante del podcast
- Di Utente anonimo il 08/11/2019
-
L'identità
- Coming out. Storie che vogliono uscire 9
- Letto da: Jude
- Durata: 37 min
- Data di pubblicazione: 11/10/2019
- Lingua: Italiano
-
-
Titolo 10
-
La libertà
- Coming out. Storie che vogliono uscire 10
- Di: Muriel, Irene Facheris
- Letto da: Muriel
- Durata: 33 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
Grazie, ad entrambi ♥️
- Di Maria D. il 19/04/2020
-
La libertà
- Coming out. Storie che vogliono uscire 10
- Letto da: Muriel
- Durata: 33 min
- Data di pubblicazione: 11/10/2019
- Lingua: Italiano
-
-
Titolo 11
-
La lesbica
- Coming out. Storie che vogliono uscire 11
- Di: Mc Nill, Irene Facheris
- Letto da: Mc Nill
- Durata: 39 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
Ci sono talmente tanti motivi per non avere paura!
- Di Sofia il 08/01/2020
-
La lesbica
- Coming out. Storie che vogliono uscire 11
- Letto da: Mc Nill
- Durata: 39 min
- Data di pubblicazione: 11/10/2019
- Lingua: Italiano
-
-
Titolo 12
-
La fede
- Coming out. Storie che vogliono uscire 12
- Di: Irene Facheris, Luigi
- Letto da: Luigi
- Durata: 35 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
Adoro
- Di Laura il 10/11/2019
-
Altre storie da scoprire
-
Chiamami col tuo nome
- Di: André Aciman
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 7 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Chiamami col tuo nome" è il racconto dell'attrazione improvvisa e travolgente che sboccia tra due ragazzi, il diciassettenne Elio, figlio di un professore universitario, in vacanza con la famiglia nella loro villa in Riviera e un giovane ospite, invitato per l'estate, il ventiquattrenne Oliver, che sta lavorando alla sua tesi postdottorato. Quell'estate della metà degli anni Ottanta viene rievocata, a distanza di vent'anni, dal più giovane dei protagonisti.
-
-
Imperdibile. Libro e film indimenticabili!!
- Di Paolo il 15/03/2018
-
La pioggia prima che cada
- Di: Jonathan Coe
- Letto da: Claudia Razzi
- Durata: 7 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Zia Rosamond non è più. È morta nella sua casa nello Shropshire, dove viveva sola, dopo l'abbandono di Rebecca e la morte di Ruth, la pittrice che è stata la sua ultima compagna. A trovare il cadavere è stato il suo medico. Aveva settantatré anni ed era malata di cuore, ma non aveva mai voluto farsi fare un bypass. Quando è morta, stava ascoltando un disco - canti dell'Auvergne - e aveva un microfono in mano. Sul tavolo c'era un album di fotografie. Evidentemente, la povera Rosamond stava guardando delle foto e registrando delle cassette.
-
-
La vita, nei suoi dolorosi e sorprendenti intrecci
- Di Mave il 06/05/2020
-
Amici miei, amici gay
- Hello Daddy 4
- Di: Claudio Rossi Marcelli
- Letto da: Claudio Rossi Marcelli
- Durata: 24 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Hello Daddy", il podcast che cambia il mondo, una famiglia alla volta! Ispirandosi alla popolare rubrica di consigli per genitori che tiene su Internazionale, il giornalista Claudio Rossi Marcelli risponde alle richieste di aiuto di mamme e papà in compagnia di tanti ospiti. Se tua figlia ha solo amici gay, resterà single a vita? Ospite: Chiara Francini.
-
-
fantastico
- Di Barbara Sideri il 15/10/2019
-
Ragazzi di vita
- Di: Pier Paolo Pasolini
- Letto da: Fabrizio Gifuni
- Durata: 9 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una Roma postbellica, tra i palazzoni delle periferie e il centro monumentale, il racconto picaresco dai risvolti comici, tragici e grotteschi, delle giornate di un gruppo di ragazzi di borgata. Un romanzo fortemente emblematico di una trasformazione epocale del nostro paese, che mette in scena con struggente tenerezza il rito crudele del passaggiodall'infanzia alla prima giovinezza.
-
-
Da ascoltare
- Di Cecilia d'Avos il 09/02/2018
-
Orlando
- Di: Virginia Woolf
- Letto da: Federica Tabori, Orsola Boran, Silvano Piccardi, e altri
- Durata: 3 ore e 1 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato per la prima volta nel 1928, "Orlando" ("Orlando: A Biography") è la straordinaria cronaca della vita del protagonista che si sviluppa nel corso di quattro secoli. L'elemento centrale del romanzo è quindi Orlando, personaggio androgino dal sesso certo ma in evoluzione. La sua esistenza fantastica, spesso assolutamente libera da qualsiasi schema, anche sessuale, attraversa il XVII, il XVIII, e il XIX secolo, e riporta un lucido e interessante resoconto della società inglese dell'epoca.
-
-
dualità
- Di Silvana il 01/11/2020
-
Ma è stupendo!
- Di: Diego Passoni
- Letto da: Diego Passoni
- Durata: 5 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Immagina di fare una scelta di vita radicale, di abbandonare famiglia, amici e sicurezze per seguire una vocazione coraggiosa e controcorrente. Immagina di capire improvvisamente di aver sbagliato tutto. immagina di tornare a casa e di scoprire che non sai più qual è il tuo posto nel mondo. Il protagonista di questa storia tutto questo non l'ha immaginato, l'ha vissuto in prima persona. Arrabbiato, spaventato, stordito, ha trovato la forza di non perdersi d'animo, la fiducia nel futuro, la consapevolezza che essere sé stessi sia il più profondo atto d'amore nei propri confronti.
-
-
Profondo!
- Di Antonella il 22/07/2019
-
Chiamami col tuo nome
- Di: André Aciman
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 7 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Chiamami col tuo nome" è il racconto dell'attrazione improvvisa e travolgente che sboccia tra due ragazzi, il diciassettenne Elio, figlio di un professore universitario, in vacanza con la famiglia nella loro villa in Riviera e un giovane ospite, invitato per l'estate, il ventiquattrenne Oliver, che sta lavorando alla sua tesi postdottorato. Quell'estate della metà degli anni Ottanta viene rievocata, a distanza di vent'anni, dal più giovane dei protagonisti.
-
-
Imperdibile. Libro e film indimenticabili!!
- Di Paolo il 15/03/2018
-
La pioggia prima che cada
- Di: Jonathan Coe
- Letto da: Claudia Razzi
- Durata: 7 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Zia Rosamond non è più. È morta nella sua casa nello Shropshire, dove viveva sola, dopo l'abbandono di Rebecca e la morte di Ruth, la pittrice che è stata la sua ultima compagna. A trovare il cadavere è stato il suo medico. Aveva settantatré anni ed era malata di cuore, ma non aveva mai voluto farsi fare un bypass. Quando è morta, stava ascoltando un disco - canti dell'Auvergne - e aveva un microfono in mano. Sul tavolo c'era un album di fotografie. Evidentemente, la povera Rosamond stava guardando delle foto e registrando delle cassette.
-
-
La vita, nei suoi dolorosi e sorprendenti intrecci
- Di Mave il 06/05/2020
-
Amici miei, amici gay
- Hello Daddy 4
- Di: Claudio Rossi Marcelli
- Letto da: Claudio Rossi Marcelli
- Durata: 24 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Hello Daddy", il podcast che cambia il mondo, una famiglia alla volta! Ispirandosi alla popolare rubrica di consigli per genitori che tiene su Internazionale, il giornalista Claudio Rossi Marcelli risponde alle richieste di aiuto di mamme e papà in compagnia di tanti ospiti. Se tua figlia ha solo amici gay, resterà single a vita? Ospite: Chiara Francini.
-
-
fantastico
- Di Barbara Sideri il 15/10/2019
-
Ragazzi di vita
- Di: Pier Paolo Pasolini
- Letto da: Fabrizio Gifuni
- Durata: 9 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una Roma postbellica, tra i palazzoni delle periferie e il centro monumentale, il racconto picaresco dai risvolti comici, tragici e grotteschi, delle giornate di un gruppo di ragazzi di borgata. Un romanzo fortemente emblematico di una trasformazione epocale del nostro paese, che mette in scena con struggente tenerezza il rito crudele del passaggiodall'infanzia alla prima giovinezza.
-
-
Da ascoltare
- Di Cecilia d'Avos il 09/02/2018
-
Orlando
- Di: Virginia Woolf
- Letto da: Federica Tabori, Orsola Boran, Silvano Piccardi, e altri
- Durata: 3 ore e 1 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato per la prima volta nel 1928, "Orlando" ("Orlando: A Biography") è la straordinaria cronaca della vita del protagonista che si sviluppa nel corso di quattro secoli. L'elemento centrale del romanzo è quindi Orlando, personaggio androgino dal sesso certo ma in evoluzione. La sua esistenza fantastica, spesso assolutamente libera da qualsiasi schema, anche sessuale, attraversa il XVII, il XVIII, e il XIX secolo, e riporta un lucido e interessante resoconto della società inglese dell'epoca.
-
-
dualità
- Di Silvana il 01/11/2020
-
Ma è stupendo!
- Di: Diego Passoni
- Letto da: Diego Passoni
- Durata: 5 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Immagina di fare una scelta di vita radicale, di abbandonare famiglia, amici e sicurezze per seguire una vocazione coraggiosa e controcorrente. Immagina di capire improvvisamente di aver sbagliato tutto. immagina di tornare a casa e di scoprire che non sai più qual è il tuo posto nel mondo. Il protagonista di questa storia tutto questo non l'ha immaginato, l'ha vissuto in prima persona. Arrabbiato, spaventato, stordito, ha trovato la forza di non perdersi d'animo, la fiducia nel futuro, la consapevolezza che essere sé stessi sia il più profondo atto d'amore nei propri confronti.
-
-
Profondo!
- Di Antonella il 22/07/2019