Mostra i risultati per narratore "Luciano Simonelli"
Tutte le categorie
12 risultati-
-
Dentro il Cervello 3
- Di: Tancredi Militano
- Letto da: Tancredi Militano, Claudio Pina, Luciano Simonelli
- Durata: 1 ora e 25 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Tancredi Militano, laureato in Scienze Biologiche presso l'Università di Pavia con una tesi sperimentale in collaborazione con l'Università di Ginevra, esperto di Neuroscienze ed Etologia Umana è il primo Emotional Trainer italiano, una figura nuova in grado di insegnare come raggiungere l'equilibrio del sistema Psico-Neuro-Endocrino-Immunitario e favorire così il benessere e la salute.
-
-
Ottimo
- Di marcel il 10 01 2019
-
Dentro il Cervello 3
- Letto da: Tancredi Militano, Claudio Pina, Luciano Simonelli
- Durata: 1 ora e 25 min
- Data di pubblicazione: 26 04 2018
-
-
-
Dentro il Cervello 1
- Di: Tancredi Militano
- Letto da: Tancredi Militano, Claudio Pina, Luciano Simonelli
- Durata: 1 ora e 22 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Tancredi Militano, laureato in Scienze Biologiche presso l'Università di Pavia con una tesi sperimentale in collaborazione con l'Università di Ginevra, esperto di Neuroscienze ed Etologia Umana è il primo Emotional Trainer italiano, una figura nuova in grado di insegnare come raggiungere l'equilibrio del sistema Psico-Neuro-Endocrino-Immunitario e favorire così il benessere e la salute.
-
-
Interessante
- Di Cliente Amazon il 09 07 2018
-
Dentro il Cervello 1
- Letto da: Tancredi Militano, Claudio Pina, Luciano Simonelli
- Durata: 1 ora e 22 min
- Data di pubblicazione: 26 04 2018
-
-
-
Dentro il Cervello 2
- Di: Tancredi Militano
- Letto da: Tancredi Militano, Claudio Pina, Luciano Simonelli
- Durata: 1 ora e 24 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Tancredi Militano, laureato in Scienze Biologiche presso l'Università di Pavia con una tesi sperimentale in collaborazione con l'Università di Ginevra, esperto di Neuroscienze ed Etologia Umana è il primo Emotional Trainer italiano, una figura nuova in grado di insegnare come raggiungere l'equilibrio del sistema Psico-Neuro-Endocrino-Immunitario e favorire così il benessere e la salute.
-
-
Illuminante
- Di Mattia Papa il 04 01 2019
-
Dentro il Cervello 2
- Letto da: Tancredi Militano, Claudio Pina, Luciano Simonelli
- Durata: 1 ora e 24 min
- Data di pubblicazione: 26 04 2018
-
-
-
Le Favole del non più Favole
- Di: Claudio Rinaldi
- Letto da: Luciano Simonelli, Claudio Pina
- Durata: 1 ora e 43 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Le favole sono per tutti, come sosteneva Benedetto Croce, e non solo per i bambini. E questo audiolibro di Claudio Rinaldi è rivolto a tutti coloro che, grandi e piccoli, amano sognare. Alcune delle dodici favole qui raccolte sono nate da eventi reali conditi dalla fantasia: ad esempio, "La famiglia dei pistoni di un'automobile" deriva, veramente, dall'auto dell'autore; quella de "Le foglie con i numeri tatuati sui polsi" è stata ispirata da una foglia raccolta vicino ad un albero, in un parco, dove erano impressi dei numeri.
-
Le Favole del non più Favole
- Letto da: Luciano Simonelli, Claudio Pina
- Durata: 1 ora e 43 min
- Data di pubblicazione: 30 06 2017
-
-
-
L'eBook è creta
- Di: Luciano Simonelli, Claudio Pina
- Letto da: Luciano Simonelli, Claudio Pina
- Durata: 52 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Viaggio alla scoperta del mondo del libro elettronico, di quello che è stato, e che potrebbe essere, guidati da Claudio Pina, giornalista, ex direttore di Selezione dal Reader's Digest, che conversa con Luciano Simonelli, l'editore che ha cominciato a produrre eBook in Italia dal "lontano" 1997. E Simonelli non soltanto si racconta e racconta la propria esperienza editoriale nel digitale attraverso la sua Simonelli Editore ed eBooksItalia ma presenta quella che è una personale visione di futuro.
-
L'eBook è creta
- Letto da: Luciano Simonelli, Claudio Pina
- Durata: 52 min
- Data di pubblicazione: 05 07 2016
-
-
-
La battaglia di Montaperti
- 4 settembre 1260
- Di: Luciano Simonelli
- Letto da: Luciano Simonelli
- Durata: 39 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Attraverso la voce del suo autore ecco ricostruita, ora per ora, la battaglia che il 4 settembre del 1260 oppose gli eserciti della repubblica di Firenze e quella di Siena in una battaglia che, come scrisse Dante Alighieri, "fece l'Arbia colorata in rosso". Diecimila morti, quindicimila prigionieri, quattromila i dispersi: questo il prezzo della più cruenta battaglia del Duecento che oppose alla guelfa Firenze la Siena ghibellina alla quale arrise la vittoria.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 17 12 2018
-
La battaglia di Montaperti
- 4 settembre 1260
- Letto da: Luciano Simonelli
- Durata: 39 min
- Data di pubblicazione: 08 04 2016
-
-
-
I promessi sposi di Alessandro Manzoni
- i Riassunti di farfadette
- Di: Alessandro Manzoni, Farfadette
- Letto da: Luciano Simonelli, Claudio Pina
- Durata: 53 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Vi sono dei libri fondamentali che dovreste assolutamente conoscere per evitare di fare brutte figure durante una conversazione sul lavoro, in società oppure a scuola e non avete ancora avuto "il tempo di leggere"? Per la serie "i Riassunti di Farfadette" - pseudonimo dietro il quale si cela una grande esperta delle letterature di tutto il mondo - ecco questa volta in audiolibro il riassunto de "I promessi sposi" di Alessandro Manzoni, un'opera che è un'icona della Letteratura Italiana e che ancora oggi si fa leggere con grande scorrevolezza.
-
-
Racconti sulla Vita di Manzoni
- Di Francesco il 24 01 2019
-
I promessi sposi di Alessandro Manzoni
- i Riassunti di farfadette
- Letto da: Luciano Simonelli, Claudio Pina
- Durata: 53 min
- Data di pubblicazione: 08 04 2016
-
-
-
Vittorio Beonio Brocchieri: Una vita sola è troppo poco
- Di: Luciano Simonelli
- Letto da: Luciano Simonelli
- Durata: 2 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Attraverso la voce del suo stesso autore, tutto il racconto della vita di un famoso e popolare giornalista del Novecento come Vittorio Beonio Brocchieri: le vicende della sua esistenza, le testimonianze di chi l'ha conosciuto bene, brani di diari e lettere inedite. Un altro modo di fare biografia in una serie di audiolibri (versione sonora di altrettanti eBook) ciascuno dei quali dedicato alla storia della vita di famosi giornalisti e scrittori come Luigi Barzini, Arrigo Benedetti, Gaetano Baldacci, Enrico Emanuelli, Mario Missiroli, Guido Piovene, Eligio Possenti, Filippo Sacchi, Renato Simoni e questa volta Vittorio Beonio Brocchieri.
-
Vittorio Beonio Brocchieri: Una vita sola è troppo poco
- Letto da: Luciano Simonelli
- Durata: 2 ore e 17 min
- Data di pubblicazione: 08 04 2016
-
-
-
Il giovane Holden di Jerome D. Salinger
- i Riassunti di farfadette
- Di: Farfadette, Jerome D. Salinger
- Letto da: Luciano Simonelli, Claudio Pina
- Durata: 21 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Vi sono dei libri fondamentali che dovreste assolutamente conoscere per evitare di fare brutte figure durante una conversazione sul lavoro, in società oppure a scuola e non avete ancora avuto "il tempo di leggere"? Ecco il "Pronto Intervento" per tappare velocemente le vostre falle culturali. Per la serie "i Riassunti di farfadette" - pseudonimo dietro il quale si cela una grande esperta delle letterature di tutto il mondo - ecco questa volta in Audiolibro il riassunto di "Il giovane Holden" di Jerome David Salinger, un libro tradotto in 55 lingue, "padre" di tutti quelli che raccontano la crisi di un adolescente.
-
-
deludente
- Di Antonio L. il 10 11 2018
-
Il giovane Holden di Jerome D. Salinger
- i Riassunti di farfadette
- Letto da: Luciano Simonelli, Claudio Pina
- Durata: 21 min
- Data di pubblicazione: 03 11 2015
-
-
-
Quer pasticciaccio brutto de via Merulana di Carlo Emilio Gadda
- i Riassunti di farfadette
- Di: Carlo Emilio Gadda, Farfadette
- Letto da: Luciano Simonelli, Claudio Pina
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Vi sono dei libri fondamentali che dovreste assolutamente conoscere per evitare di fare brutte figure durante una conversazione sul lavoro, in società oppure a scuola e non avete ancora avuto "il tempo di leggere"? Per la serie "i Riassunti di Farfadette" - pseudonimo dietro il quale si cela una grande esperta delle letterature di tutto il mondo - ecco questa volta in Audiolibro il riassunto di "Quer pasticciaccio brutto de via Merulana" di Carlo Emilio Gadda, opera in cui, adoperando da par suo l'inimitabile impasto linguistico che lo contraddistingue, lo scrittore ci propone una storia gialla... per lasciarci alla fine a bocca asciutta.
-
-
cattivo audio
- Di Fabio Biscani il 17 02 2018
-
Quer pasticciaccio brutto de via Merulana di Carlo Emilio Gadda
- i Riassunti di farfadette
- Letto da: Luciano Simonelli, Claudio Pina
- Durata: 18 min
- Data di pubblicazione: 03 07 2015
-
-
-
Gaetano Baldacci: Ogni articolo uno schiaffo
- Di: Luciano Simonelli
- Letto da: Luciano Simonelli
- Durata: 2 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Attraverso la voce del suo stesso autore, tutto il racconto della vita di un famoso e popolare giornalista del Novecento come GAETANO BALDACCI: le vicende della sua esistenza, le testimonianze di chi l’ha conosciuto bene, brani di diari e lettere inedite. Un altro modo di fare biografia in una serie di Audiolibri ciascuno dei quali dedicato alla storia della vita di famosi giornalisti e scrittori come Luigi Barzini, Arrigo Benedetti, Vittorio Beonio Brocchieri, Enrico Emanuelli, Mario Missiroli, Guido Piovene, Eligio Possenti, Filippo Sacchi, Renato Simoni e questa volta GAETANO BALDACCI. Attraverso le vite di questi dieci personaggi si scopre l'Italia d'inizio Novecento, il Paese della prima e della seconda guerra mondiale.
-
Gaetano Baldacci: Ogni articolo uno schiaffo
- Letto da: Luciano Simonelli
- Durata: 2 ore e 35 min
- Data di pubblicazione: 03 07 2015
-
-
-
A sangue freddo di Truman Capote
- i Riassunti di farfadette
- Di: Farfadette, Truman Capote
- Letto da: Luciano Simonelli, Claudio Pina
- Durata: 41 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Vi sono dei libri fondamentali che dovreste assolutamente conoscere per evitare di fare brutte figure durante una conversazione sul lavoro, in società oppure a scuola e non avete ancora avuto "il tempo di leggere"? Per la serie "i Riassunti di farfadette" - pseudonimo dietro il quale si cela una grande esperta delle letterature di tutto il mondo - ecco questa volta in Audiolibro il riassunto di "A sangue freddo", il capostipite dei romanzi-reportage ed anche, forse, il migliore che sia stato scritto.
-
A sangue freddo di Truman Capote
- i Riassunti di farfadette
- Letto da: Luciano Simonelli, Claudio Pina
- Durata: 41 min
- Data di pubblicazione: 09 07 2015
-