Mostra i risultati per autore "Maurizio Falghera"
Tutte le categorie
7 risultati-
-
Francia. La fine dell'Ancien Régime
- Storia d'Italia e d'Europa 54
- Di: Maurizio Falghera
- Letto da: Eugenio Farn
- Durata: 1 ora e 18 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Quando si getta uno sguardo sulle cause che innescarono lo scoppio della Rivoluzione Francese, fenomeno multiforme e complesso, occorre tener presenti le condizioni sociali e culturali della Francia durante tutto il XVIII secolo: dalla profonda ed iniqua stratificazione della popolazione (monarchia, nobiltà, clero, borghesia, contadini) all'incessante progresso dei commerci e dei trasporti, dalla diffusione delle idee dell'Illuminismo alle fantasmagoriche, e costosissime, "liturgie" dei monarchi (i vari Luigi succedutisi durante il secolo).
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 25 11 2018
-
Francia. La fine dell'Ancien Régime
- Storia d'Italia e d'Europa 54
- Letto da: Eugenio Farn
- Serie: Storia d'Italia, Titolo 53
- Durata: 1 ora e 18 min
- Data di pubblicazione: 11 10 2017
-
-
-
La nascita degli Stati Uniti
- Storia d'Italia e d'Europa 53
- Di: Maurizio Falghera
- Letto da: Eugenio Farn
- Durata: 1 ora e 10 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Nel 1776 il Secondo Congresso Continentale delle 13 colonie inglesi del Nord America emana la Dichiarazione d'Indipendenza, che spiega e giustifica davanti al mondo intero la condotta ribelle degli Americani contro la madrepatria inglese. Inizia così la storia degli Stati Uniti d'America, l'avventura cioè di quella che sarà la prima potenza mondiale fino ai giorni nostri.
-
-
Storia
- Di antonio enrico primavera nino p. il 22 09 2018
-
La nascita degli Stati Uniti
- Storia d'Italia e d'Europa 53
- Letto da: Eugenio Farn
- Serie: Storia d'Italia, Titolo 54
- Durata: 1 ora e 10 min
- Data di pubblicazione: 11 10 2017
-
-
-
Regno Unito. nascita di un modello
- Storia d'Italia e d'Europa 52
- Di: Maurizio Falghera
- Letto da: Eugenio Farn
- Durata: 1 ora e 22 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Il Settecento inglese è un periodo di relativa stabilità politica ma di grande sviluppo economico e finanziario per l'isola. Al consolidamento delle trasformazioni in agricoltura e all'avvio della rivoluzione industriale corrispose un notevole incremento dei traffici commerciali. Il Regno Unito (l'unione con la Scozia è del 1707) s'avviò a diventare la prima grande potenza capitalistica mondiale sancita anche dalla fondazione della Banca d'Inghilterra (1694).
-
Regno Unito. nascita di un modello
- Storia d'Italia e d'Europa 52
- Letto da: Eugenio Farn
- Serie: Storia d'Italia, Titolo 52
- Durata: 1 ora e 22 min
- Data di pubblicazione: 11 10 2017
-
-
-
La Russia di Zar e Zarine
- Storia d'Italia e d'Europa 50
- Di: Maurizio Falghera
- Letto da: Eugenio Farn
- Durata: 1 ora e 7 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Pietro I di Russia (1672 - 1725) fu detto "il Grande" per gli eccezionali risultati ottenuti durante il suo regno: la Russia feudale e orientaleggiante fu profondamente modernizzata anzitutto sul piano militare e amministrativo e trasformata in una grande potenza in qualche modo aperta all'Europa. Per conseguirli fu spietato con il suo popolo e condusse ripetute guerre, ma fondò anche Pietroburgo, che divenne la capitale civile e intellettuale aperta alle idee nuove dell'Illuminismo e all'arte europea.
-
-
Testo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 25 11 2018
-
La Russia di Zar e Zarine
- Storia d'Italia e d'Europa 50
- Letto da: Eugenio Farn
- Serie: Storia d'Italia, Titolo 50
- Durata: 1 ora e 7 min
- Data di pubblicazione: 11 10 2017
-
-
-
Viaggi nell'Italia del Settecento
- Storia d'Italia e d'Europa 51
- Di: Maurizio Falghera
- Letto da: Eugenio Farn
- Durata: 1 ora e 54 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
L'Italia nel '700 è, come sappiamo, ancora divisa in stati e staterelli che si "barcamenano" per tutto il secolo per conservare quel bizzarro equilibrio politico che sarà sconvolto solo nella seconda metà dell'800. Ma il "bel paese" comincia ad attrarre i primi colti e curiosi intellettuali europei che vanno alla ricerca degli antichi splendori, delle bellezze e delle tracce storiche di quel che l'Italia fu nel passato.
-
-
viaggiare leggendo
- Di xeolife il 06 11 2017
-
Viaggi nell'Italia del Settecento
- Storia d'Italia e d'Europa 51
- Letto da: Eugenio Farn
- Serie: Storia d'Italia, Titolo 51
- Durata: 1 ora e 54 min
- Data di pubblicazione: 11 10 2017
-
-
-
Come realizzare audiolibri in Home Studio
- Di: Maurizio Falghera
- Letto da: Maurizio Falghera
- Durata: 8 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Come realizzare audiolibri in Home Studio' di Maurizio Falghera, editore de il Narratore s.r.l. è la prima guida completa per la produzione di audiolibri, pensata per tutti coloro che desiderano realizzarli in totale autonomia dotandosi di un proprio Home Studio, senza la necessità, quindi, di affidarsi a studi di registrazione professionali. L'opera si basa sull'esperienza pluridecennale di Maurizio Falghera nel settore degli audiolibri come produttore, narratore ed editore...
-
Come realizzare audiolibri in Home Studio
- Letto da: Maurizio Falghera
- Durata: 8 ore e 34 min
- Data di pubblicazione: 27 05 2014
-
-
-
Lettura + Ascolto: Come migliorare l'apprendimento linguistico, emotivo ed empatico con gli audiolibri
- Di: Maurizio Falghera
- Letto da: Maurizio Falghera
- Durata: 4 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Lettura+Ascolto. Come migliorare l'apprendimento linguistico, emotivo ed empatico con gli audiolibri' è un saggio di Maurizio Falghera che per la prima volta esplora le potenzialità e le ripercussioni dell'esperienza dell'ascolto abbinata, in sincronia, a quella della lettura.
-
-
Ottimo aperitivo
- Di Raffaele il 11 12 2017
-
Lettura + Ascolto: Come migliorare l'apprendimento linguistico, emotivo ed empatico con gli audiolibri
- Letto da: Maurizio Falghera
- Durata: 4 ore e 22 min
- Data di pubblicazione: 01 05 2013
-