Risultati letto da "Lucia Valenti" in Relazioni, genitorialità e sviluppo personale
-
-
Meglio sole
- Perché è importante bastare a se stesse
- Di: Ivana Castoldi
- Letto da: Lucia Valenti
- Durata: 6 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dietro a ogni storia di emancipazione femminile c'è un percorso originale di conquista dell'autonomia, il primo necessario passo per raggiungere una piena e matura consapevolezza di sé. Ma lungo questo percorso - doloroso per alcune donne, liberatorio per altre - un passaggio obbligato consiste nell'imparare a intrattenere un continuo dialogo con i propri desideri e bisogni più profondi, in solitudine. In questo spazio finalmente ritrovato, risiede la forza per riprendere in mano la propria vita e liberarsi dei condizionamenti sociali e familiari.
-
-
un libro al femminile che racconta la ns storia
- Di Alexia il 06/09/2020
-
Meglio sole
- Perché è importante bastare a se stesse
- Letto da: Lucia Valenti
- Durata: 6 ore e 15 min
- Data di pubblicazione: 21/04/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Amore mio, ti odio
- Questioni di cuore. Amare in Italia ieri, oggi e domani
- Di: Natalia Aspesi
- Letto da: Lucia Valenti
- Durata: 16 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le più alte sfere dell'amore, l'amore che riscalda, che congela, l'amore nelle case accanto. Amore, dove gli uccelli cantano lodi, amore, remi che fendono il mare, amore ieri, amore oggi, amore domani. Sin dagli inizi dei tiepidi anni novanta, Natalia Aspesi tiene sulle pagine del Venerdì di Repubblica la rubrica "Questioni di cuore". Frotte di italiani corrono a scriverle. Frotte di italiani corrono a leggerla.
-
-
Romanzo bellissimo
- Di Elisabetta Passagrilli il 18/08/2020
-
Amore mio, ti odio
- Questioni di cuore. Amare in Italia ieri, oggi e domani
- Letto da: Lucia Valenti
- Durata: 16 ore e 13 min
- Data di pubblicazione: 19/02/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Gli adolescenti
- Di: Augusto Palmonari
- Letto da: Lucia Valenti
- Durata: 4 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sfrontati e fragili, ostili e desiderosi di affetto, gli adolescenti rappresentano una sfida per gli adulti, ma soprattutto per loro stessi, alle prese come sono con la difficile costruzione del proprio io e del proprio ruolo sociale. Anche se alcuni drammatici fatti di cronaca sembrano insondabili è compito degli adulti capire. Ogni generalizzazione produce soltanto pregiudizi e la "miscela" dell'adolescenza, per non diventare esplosiva, richiede adulti coerenti nell'esempio e nella guida, capaci di attenzione e di rispetto.
-
-
argomento completo ma estremamente illuminante
- Di silvia rossi il 14/11/2019
-
Gli adolescenti
- Letto da: Lucia Valenti
- Serie: Farsi un'idea
- Durata: 4 ore e 43 min
- Data di pubblicazione: 15/01/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
A spasso con i centenari
- Ovvero l'arte di invecchiare bene
- Di: Daniela Mari
- Letto da: Lucia Valenti
- Durata: 3 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Agata vive con la nuora, vedova del suo unico figlio, e la nipote, madre di un bimbo di tre anni. Le piacciono i gioielli e gli abiti eleganti, ama guardarsi allo specchio e spazzolare a lungo i capelli, che ha di un bianco abbagliante. Emma vive sola, ha lavorato in una fabbrica di iuta e in seguito come cuoca in un convitto. Se ha freddo si butta sulle ginocchia una coperta che ha fatto con le sue mani. Cucina da sé i propri pasti e ogni giorno, dopo cena, si concede un bicchiere di liquore fatto in casa.
-
-
Super interessante
- Di Utente anonimo il 22/11/2018
-
A spasso con i centenari
- Ovvero l'arte di invecchiare bene
- Letto da: Lucia Valenti
- Durata: 3 ore e 47 min
- Data di pubblicazione: 20/08/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il segreto della resistenza psichica
- Che cosa ci rende forti contro le piccole e grandi crisi della vita
- Di: Christina Berndt
- Letto da: Lucia Valenti
- Durata: 8 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per quanto siamo immersi in una situazione di relativo benessere, il mostro della spirale delle prestazioni, del non potercela fare, di non riuscire a far fronte alle avversità della vita, è costantemente in agguato nella nostra quotidianità domestica e lavorativa. E, quando sembra che la sorte si accanisca contro di noi o, semplicemente, che le nostre aspettative vengano deluse, sarebbe bello avere una specie di callo sull'anima!
-
-
DA LEGGERE
- Di Matteo Ronchi il 05/05/2018
-
Il segreto della resistenza psichica
- Che cosa ci rende forti contro le piccole e grandi crisi della vita
- Letto da: Lucia Valenti
- Durata: 8 ore e 42 min
- Data di pubblicazione: 05/05/2017
- Lingua: Italiano
-
-
-
Donne al bivio
- Correggere la rotta e rimettersi in gioco quando non si hanno più vent'anni
- Di: Ivana Castoldi
- Letto da: Lucia Valenti
- Durata: 6 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella vita di ogni donna, scandita da tappe biologicamente e culturalmente prestabilite, le occasioni di ripensamento e di svolta si presentano a scadenze più o meno regolari, e bisogna accettare le perdite e gli svantaggi che le alternative fatalmente comportano. Tuttavia, è alla soglia della maturità che si arriva a un bivio decisivo: effettuato un consuntivo globale, dobbiamo guardare in faccia la realtà e interrogarci sulle scelte fatte in amore, lavoro, famiglia, maternità, amicizia.
-
-
stupendo
- Di Cliente Amazon il 18/01/2021
-
Donne al bivio
- Correggere la rotta e rimettersi in gioco quando non si hanno più vent'anni
- Letto da: Lucia Valenti
- Durata: 6 ore e 35 min
- Data di pubblicazione: 14/09/2018
- Lingua: Italiano
-