Risultati per "Gran Torino" in Tutte le categorie
-
-
Leggere al tempo dell'isolamento (Gran Torino 17)
- Di: Davide Martello
- Letto da: Davide Martello
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dai segreti di Porta Palazzo alle sfide dell'integrazione: Torino è da sempre un'avanguardia e un laboratorio dell'Italia che cambia. Ogni settimana Davide Martello aprirà una porta delle mille stanze torinesi, illuminando angoli fuori fuoco e facendo parlare i protagonisti di una città che ha la grandezza iscritta nel suo Dna.
-
Leggere al tempo dell'isolamento (Gran Torino 17)
- Letto da: Davide Martello
- Durata: 21 min
- Data di pubblicazione: 16/04/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
La quarantena a Torino (Gran Torino 16)
- Di: Davide Martello
- Letto da: Davide Martello
- Durata: 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dai segreti di Porta Palazzo alle sfide dell'integrazione: Torino è da sempre un'avanguardia e un laboratorio dell'Italia che cambia. Ogni settimana Davide Martello aprirà una porta delle mille stanze torinesi, illuminando angoli fuori fuoco e facendo parlare i protagonisti di una città che ha la grandezza iscritta nel suo Dna.
-
La quarantena a Torino (Gran Torino 16)
- Letto da: Davide Martello
- Durata: 16 min
- Data di pubblicazione: 07/04/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
I diritti dei rider (Gran Torino 15)
- Di: Davide Martello
- Letto da: Davide Martello
- Durata: 23 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ormai ci siamo abituati a ricevere le nostre cene direttamente a casa, portate da uno dei tanti rider che girano per la città. Dietro a questa comodità ci sono però situazioni lavorative molto complicate. Ne parliamo con due esponenti del movimento dei riders di Torino.
-
I diritti dei rider (Gran Torino 15)
- Letto da: Davide Martello
- Durata: 23 min
- Data di pubblicazione: 17/03/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Muoversi in bici a Torino (Gran Torino 14)
- Di: Davide Martello
- Letto da: Davide Martello
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Continuiamo l'approfondimento sul tema della qualità dell'aria, parlando del mezzo che più di ogni altro potrebbe migliorare la situazione: la bicicletta. Ne discutiamo con Elisa Gallo, presidentessa dell'associazione di ciclisti torinesi Bike Pride.
-
Muoversi in bici a Torino (Gran Torino 14)
- Letto da: Davide Martello
- Durata: 19 min
- Data di pubblicazione: 10/03/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Qualità dell'aria (Gran Torino 13)
- Di: Davide Martello
- Letto da: Davide Martello
- Durata: 29 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dai segreti di Porta Palazzo alle sfide dell'integrazione: Torino è da sempre un'avanguardia e un laboratorio dell'Italia che cambia. Ogni settimana Davide Martello aprirà una porta delle mille stanze torinesi, illuminando angoli fuori fuoco e facendo parlare i protagonisti di una città che ha la grandezza iscritta nel suo Dna.
-
Qualità dell'aria (Gran Torino 13)
- Letto da: Davide Martello
- Durata: 29 min
- Data di pubblicazione: 03/03/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Gli orti urbani (Gran Torino 12)
- Di: Davide Martello
- Letto da: Davide Martello
- Durata: 17 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dai segreti di Porta Palazzo alle sfide dell'integrazione: Torino è da sempre un'avanguardia e un laboratorio dell'Italia che cambia. Ogni settimana Davide Martello aprirà una porta delle mille stanze torinesi, illuminando angoli fuori fuoco e facendo parlare i protagonisti di una città che ha la grandezza iscritta nel suo Dna.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 02/03/2020
-
Gli orti urbani (Gran Torino 12)
- Letto da: Davide Martello
- Durata: 17 min
- Data di pubblicazione: 25/02/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Parco del Valentino (Gran Torino 11)
- Di: Davide Martello
- Letto da: Davide Martello
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dai segreti di Porta Palazzo alle sfide dell'integrazione: Torino è da sempre un'avanguardia e un laboratorio dell'Italia che cambia. Ogni settimana Davide Martello aprirà una porta delle mille stanze torinesi, illuminando angoli fuori fuoco e facendo parlare i protagonisti di una città che ha la grandezza iscritta nel suo Dna.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 02/03/2020
-
Parco del Valentino (Gran Torino 11)
- Letto da: Davide Martello
- Durata: 19 min
- Data di pubblicazione: 18/02/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
La Torino di piombo (Gran Torino 10)
- Di: Davide Martello
- Letto da: Davide Martello
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dai segreti di Porta Palazzo alle sfide dell'integrazione: Torino è da sempre un'avanguardia e un laboratorio dell'Italia che cambia. Ogni settimana Davide Martello aprirà una porta delle mille stanze torinesi, illuminando angoli fuori fuoco e facendo parlare i protagonisti di una città che ha la grandezza iscritta nel suo Dna.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 02/03/2020
-
La Torino di piombo (Gran Torino 10)
- Letto da: Davide Martello
- Durata: 22 min
- Data di pubblicazione: 11/02/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Odore di mafia (Gran Torino 9)
- Di: Davide Martello
- Letto da: Davide Martello
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dai segreti di Porta Palazzo alle sfide dell'integrazione: Torino è da sempre un'avanguardia e un laboratorio dell'Italia che cambia. Ogni settimana Davide Martello aprirà una porta delle mille stanze torinesi, illuminando angoli fuori fuoco e facendo parlare i protagonisti di una città che ha la grandezza iscritta nel suo Dna.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 02/03/2020
-
Odore di mafia (Gran Torino 9)
- Letto da: Davide Martello
- Durata: 20 min
- Data di pubblicazione: 04/02/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Col monopattino a Torino (Gran Torino 8)
- Di: Davide Martello
- Letto da: Davide Martello
- Durata: 25 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dai segreti di Porta Palazzo alle sfide dell'integrazione: Torino è da sempre un'avanguardia e un laboratorio dell'Italia che cambia. Ogni settimana Davide Martello aprirà una porta delle mille stanze torinesi, illuminando angoli fuori fuoco e facendo parlare i protagonisti di una città che ha la grandezza iscritta nel suo Dna.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 02/03/2020
-
Col monopattino a Torino (Gran Torino 8)
- Letto da: Davide Martello
- Durata: 25 min
- Data di pubblicazione: 28/01/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Un giro a Cavallerizza (Gran Torino 7)
- Di: Davide Martello
- Letto da: Davide Martello
- Durata: 18 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dai segreti di Porta Palazzo alle sfide dell'integrazione: Torino è da sempre un'avanguardia e un laboratorio dell'Italia che cambia. Ogni settimana Davide Martello aprirà una porta delle mille stanze torinesi, illuminando angoli fuori fuoco e facendo parlare i protagonisti di una città che ha la grandezza iscritta nel suo Dna.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 02/03/2020
-
Un giro a Cavallerizza (Gran Torino 7)
- Letto da: Davide Martello
- Durata: 18 min
- Data di pubblicazione: 21/01/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
L'acqua di Torino (Gran Torino 6)
- Di: Davide Martello
- Letto da: Davide Martello
- Durata: 17 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dai segreti di Porta Palazzo alle sfide dell'integrazione: Torino è da sempre un'avanguardia e un laboratorio dell'Italia che cambia. Ogni settimana Davide Martello aprirà una porta delle mille stanze torinesi, illuminando angoli fuori fuoco e facendo parlare i protagonisti di una città che ha la grandezza iscritta nel suo Dna.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 02/03/2020
-
L'acqua di Torino (Gran Torino 6)
- Letto da: Davide Martello
- Durata: 17 min
- Data di pubblicazione: 14/01/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Le sardine a Torino (Gran Torino 5)
- Di: Davide Martello
- Letto da: Davide Martello
- Durata: 18 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dai segreti di Porta Palazzo alle sfide dell'integrazione: Torino è da sempre un'avanguardia e un laboratorio dell'Italia che cambia. Ogni settimana Davide Martello aprirà una porta delle mille stanze torinesi, illuminando angoli fuori fuoco e facendo parlare i protagonisti di una città che ha la grandezza iscritta nel suo Dna.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 02/03/2020
-
Le sardine a Torino (Gran Torino 5)
- Letto da: Davide Martello
- Durata: 18 min
- Data di pubblicazione: 07/01/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Una bomba a Torino (Gran Torino 4)
- Di: Davide Martello
- Letto da: Davide Martello
- Durata: 13 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dai segreti di Porta Palazzo alle sfide dell'integrazione: Torino è da sempre un'avanguardia e un laboratorio dell'Italia che cambia. Ogni settimana Davide Martello aprirà una porta delle mille stanze torinesi, illuminando angoli fuori fuoco e facendo parlare i protagonisti di una città che ha la grandezza iscritta nel suo Dna.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 02/03/2020
-
Una bomba a Torino (Gran Torino 4)
- Letto da: Davide Martello
- Durata: 13 min
- Data di pubblicazione: 24/12/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
La Torino degli asilanti (Gran Torino 3)
- Di: Davide Martello
- Letto da: Davide Martello
- Durata: 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dai segreti di Porta Palazzo alle sfide dell'integrazione: Torino è da sempre un'avanguardia e un laboratorio dell'Italia che cambia. Ogni settimana Davide Martello aprirà una porta delle mille stanze torinesi, illuminando angoli fuori fuoco e facendo parlare i protagonisti di una città che ha la grandezza iscritta nel suo Dna.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 02/03/2020
-
La Torino degli asilanti (Gran Torino 3)
- Letto da: Davide Martello
- Durata: 15 min
- Data di pubblicazione: 17/12/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Una Moschea a Torino (Gran Torino 2)
- Di: Davide Martello
- Letto da: Davide Martello
- Durata: 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dai segreti di Porta Palazzo alle sfide dell'integrazione: Torino è da sempre un'avanguardia e un laboratorio dell'Italia che cambia. Ogni settimana Davide Martello aprirà una porta delle mille stanze torinesi, illuminando angoli fuori fuoco e facendo parlare i protagonisti di una città che ha la grandezza iscritta nel suo Dna.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 02/03/2020
-
Una Moschea a Torino (Gran Torino 2)
- Letto da: Davide Martello
- Durata: 16 min
- Data di pubblicazione: 10/12/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Prima fermata: Porta Palazzo (Gran Torino 1)
- Di: Davide Martello
- Letto da: Davide Martello
- Durata: 14 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dai segreti di Porta Palazzo alle sfide dell'integrazione: Torino è da sempre un'avanguardia e un laboratorio dell'Italia che cambia. Ogni settimana Davide Martello aprirà una porta delle mille stanze torinesi, illuminando angoli fuori fuoco e facendo parlare i protagonisti di una città che ha la grandezza iscritta nel suo Dna.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 02/03/2020
-
Prima fermata: Porta Palazzo (Gran Torino 1)
- Letto da: Davide Martello
- Durata: 14 min
- Data di pubblicazione: 03/12/2019
- Lingua: Italiano
-