Rocket Girls copertina

Rocket Girls

Rocket Girls

Di: Laura Gramuglia
Ascolta gratuitamente

A proposito di questo titolo

Podcast liberamente tratto dal libro Rocket Girls – Storie di ragazze che hanno alzato la voce (Fabbri Editori). L’autrice, Laura Gramuglia, indaga la disparità di genere nella musica con l'aiuto di professionistə dell'industria.
https://www.rizzolilibri.it/libri/rocket-girls
Vincitore della Targa Mei - Musicletter 2023 come miglior podcast di musica.

Una narrazione per conoscere da vicino artiste appassionate e indipendenti, osservatrici acute e affamate di novità. Per raccontare battaglie pubbliche e private, tra curiosità, spunti e ispirazioni per la vita di ogni ragazza, di ieri e di oggi.
Un percorso che incoraggia a spingersi oltre le etichette e a considerare la musica composta, raccontata e prodotta dalle donne non un genere a sé, ma una narrazione ricca e sfaccettata quanto quella maschile.
www.facebook.com/lauragramuglia.dj

Il progetto, ideato e curato da Laura Gramuglia, negli anni si è avvalso del sostegno dell’Ufficio Pari Opportunità, tutela delle differenze, contrasto alla violenza di genere del Comune di Bologna e della collaborazione del Patto per la Lettura, Bologna Città della Musica UNESCO, Neu Radio e MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna.
www.facebook.com/RocketGirls.LauraGramugliaLaura Gramuglia
Musica
  • Rocket Girls - #40. Queen Of Saba.
    Jun 20 2025
    Protagonista di questa puntata il progetto Queen Of Saba. Abbiamo incontrato Sara Santi e Lorenzo Battistei in occasione della terza edizione di Eufonica. Iridescenti, elettricə, non binariə, Queen of Saba si manifestano sotto forma di un duo plastico e fluido che attraversa la scena musicale italiana con troppe idee e zero peli sulla lingua. Alieni in un mondo che spinge al binarismo, i Queen of Saba si presentano con colorata irruenza per smantellare dogmi di genere ed esplorare le infinite sfumature della musica. Duo elettronico con un'anima analogica, Sara e Lorenzo si cibano di influenze neo-soul, alternative r&b, disco pop, hip-hop e indietronica.
    www.facebook.com/queenofsabamusic

    Rocket Girls è la rassegna dedicata allə professionistə dell'industria musicale e culturale ideata e curata da Laura Gramuglia. L'episodio è stato registrato live in occasione di Eufonica 2025, il salone della musica e delle sue professioni in programma ogni anno a Bologna Fiere.
    www.facebook.com/RocketGirls.LauraGramuglia
    Mostra di più Mostra meno
    37 min
  • Rocket Girls - #39. La questione di genere nell'industria creativa italiana.
    Jun 4 2025
    Le industrie culturali e creative (ICC) comprendono un ampio spettro di ambiti: dalle arti visive e performative alla letteratura e alla musica, passando per il design, la moda, il patrimonio culturale e l’editoria. Un concetto ampio e sfaccettato, che abbraccia anche i processi culturali e comunicativi.
    Questo talk intende avviare una riflessione sulla rappresentazione di genere all'interno di tali processi, senza la pretesa di essere esaustivo, ma con l’obiettivo di dare spazio a una pluralità di voci, fondamentali per innescare un reale cambiamento.
    Nella prima parte ascoltiamo le voci di alcune rappresentanti di collettivi nati per contrastare le disuguaglianze di genere nei rispettivi ambiti professionali: Equaly per la musica, Moleste per l’illustrazione e il fumetto, Espulse per il giornalismo, l’editoria e l’audiovisivo.
    La seconda parte è dedicata ad approfondimenti tematici sull’industria culturale e sui singoli percorsi: si parla di opportunità, buone pratiche, rapporti con il mercato estero, formazione, autorappresentazione nei media, produzione e scrittura.
    www.culturabologna.it/events/industria-creativa-e-genere

    Hanno partecipato:
    • Francesca Barone, music supervisor, cofondatrice e presidente di Equaly
    • Alessia Bisini, Francesca Candioli, Roberta Cavaglià, Stefania Prandi, fondatrici di Espulse
    • Sara Fabbri, fumettista, illustratrice e grafica, Collettivo Moleste
    • Federica Pezzoni, autrice di Musicarpia per Le Plurali, referente Collettivo La Cantautrice
    • Cinzia Bomoll, scrittrice, sceneggiatrice e regista
    • Giulia Franceschini, responsabile comunicazione e ricercatrice presso SAE Institute Milano
    • Rosy Nardone, ricercatrice in Didattica e Pedagogia Speciale, componente del Centro di ricerca su Media e Tecnologie e del Centro Studi sul Genere e l'Educazione dell'Università di Bologna
    • Stefania Prandi, giornalista, scrittrice e fotografa
    Rocket Girls è la rassegna dedicata allə professionistə dell'industria musicale e culturale ideata e curata da Laura Gramuglia. L'episodio è stato registrato live alla Sala della Musica | Salaborsa in occasione dell'incontro promosso dal Settore Cultura e Creatività del Comune di Bologna, parte di IncrediBOL Box | La cultura si fa impresa, a cura di Comunicamente e in collaborazione con Bologna Città della Musica UNESCO.
    www.facebook.com/RocketGirls.LauraGramuglia
    Mostra di più Mostra meno
    2 ore e 10 min
  • Rocket Girls - #38. Beatrice Antolini.
    Jun 10 2024
    Protagonista di questa puntata è Beatrice Antolini. Musicistca, cantautrice e produttrice. Cinque album e un ep all’attivo e tantissime collaborazioni di cui parleremo in quest'ultimo episodio della terza stagione del podcast. Polistrumentista nei tour di A Toys Orchestra, Angela Baraldi, Vasco Rossi, Tommaso Paradiso, Manuel Agnelli, direttrice d’orchestra a Sanremo per Achille Lauro e ora prossima alla pubblicazione del sesto album in studio. L'appuntamento con Rocket Girls termina qui, ma tornerà per un nuovo e ci auguriamo entusiasmante ciclo di incontri live. Stay tuned!
    www.facebook.com/beatriceantoliniofficial

    Rocket Girls è la rassegna dedicata allə professionistə dell'industria musicale e culturale proposta da SpostaMenti Associazione, ideata e curata da Laura Gramuglia con il sostegno dell’Ufficio Pari Opportunità, tutela delle differenze, contrasto alla violenza di genere del Comune di Bologna. In collaborazione con Bologna Città della Musica UNESCO, Trame Libreria Bookshop, NEU RADIO e in diretta live e streaming dal MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna. Il progetto si realizza nell’ambito del Patto per la Lettura di Bologna.
    www.facebook.com/RocketGirls.LauraGramuglia
    Mostra di più Mostra meno
    50 min

Cosa pensano gli ascoltatori di Rocket Girls

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.