Nuoto dunque sono copertina

Nuoto dunque sono

Di: Federico Prandi
  • Riassunto

  • Parliamo di nuoto, di storia e di filosofia, cercando nelle biografie dei nuotatori e nelle gare che hanno scritto la storia di questo sport, degli insegnamenti che possano valere nella vita di tutti i giorni. Dagli autori di nuotounostiledivita.it
    Copyright nuotounostiledivita.it
    Mostra di più Mostra meno
  • Kurilov e Patrushev: a nuoto verso la libertà
    Mar 15 2024
    In questa puntata di "Nuoto dunque sono", ci immergiamo nelle storie straordinarie di Stanislav Kurilov e Pyotr Patrushev, due uomini che, armati di coraggio e determinazione, sfidano il regime sovietico e le avverse condizioni marine nella loro ricerca disperata di libertà. Kurilov, nel 1974, compie una fuga audace nuotando per oltre 100 chilometri fino a raggiungere le Filippine, mentre Patrushev, nel 1962, attraversa il Mar Nero fino alla Turchia. Le loro odissee non sono solo fughe fisiche ma simboli potenti della lotta individuale per l'autodeterminazione e la libertà.

    Cover image di Alena Repkina.
    Mostra di più Mostra meno
    16 min
  • Matthew Webb, l'uomo che ha affrontato l'ignoto
    Feb 2 2024
    In questa puntata del podcast "Nuoto Dunque Sono", ci immergiamo nell'affascinante epopea di Matthew Webb, il coraggioso capitano inglese del XIX secolo che divenne la prima persona a nuotare attraverso il Canale della Manica. La sua storia si snoda attraverso l'età vittoriana, un periodo di grandi esplorazioni e innovazioni tecnologiche, e ci porta a scoprire le profonde correnti di coraggio, perseveranza e avventura che hanno caratterizzato la sua vita.
    Mostra di più Mostra meno
    12 min
  • Aristotele in piscina: "noi siamo ciò che facciamo ripetutamente"
    Jan 12 2024
    Si apre la quinta stagione di Nuoto Dunque Sono. In questa puntata partiremo da una massima aristotelica e scopriremo come le sue parole in qualche modo riecheggino fino ai bordi delle piscine olimpiche. Scopriremo insieme come ogni bracciata non sia solo un gesto atletico, ma un passo verso la costruzione del nostro carattere e un viaggio verso l'eccellenza costante. Assieme ad Aristotele faremo un tuffo profondo nella saggezza antica e nella pratica moderna del nuoto, dove la disciplina incontra la passione e ogni corsia diventa un percorso alla scoperta di noi stessi.
    Mostra di più Mostra meno
    7 min

Sintesi dell'editore

Parliamo di nuoto, di storia e di filosofia, cercando nelle biografie dei nuotatori e nelle gare che hanno scritto la storia di questo sport, degli insegnamenti che possano valere nella vita di tutti i giorni. Dagli autori di nuotounostiledivita.it
Copyright nuotounostiledivita.it

Cosa pensano gli ascoltatori di Nuoto dunque sono

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.