Episodi

  • Nella Setta | Schiavi della dieta ep. 2
    May 15 2024
    Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni raccontano la seconda parte dei Macrobiotici. Case editrici, punti vendita: un impero economico fondato sul lavoro degli affiliati, diete ferree e presunti abusi sessuali. Un'inchiesta con le testimonianze - mai ascoltate in un processo - delle vittime, che per lunghi anni si sono sentite abbandonate. Il tutto in un evidente vuoto normativo in materia di manipolazione mentale. Nella setta è un podcast scritto da Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni, prodotto da Fandango Podcast in collaborazione con Sibilla. Cura editoriale Vins Gallico. Montaggio Andrea Cardoni. Post-produzione Alessandro Bianchi Musiche originali Disangro. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Mostra di più Mostra meno
    29 min
  • Nella Setta | Schiavi della dieta ep.1
    May 15 2024
    Ogni epoca ha la sua ossessione. L’ossessione contemporanea è quella del benessere, e la dieta è fondamentale per raggiungere l’ideale di una vita sana e felice. Nei due nuovi episodi di "Nella Setta", Carmine Gazzanni e Flavia Piccinni raccontano il mondo creato dal guru della macrobiotica, Mario Pianesi. Un mondo fatto, secondo il racconto dei fuoriusciti, di regole, divieti, imposizioni, e abusi di ogni tipo. Un mondo fatto da divieti assurdi e diete rigide che stando alle testimonianze, creavano non pochi scompensi e problemi di salute. Ascolteremo o voci di chi ha vissuto per anni all’interno di questo mondo subendo soprusi e violenze psicologiche. Fra documenti inediti e testimonianze esclusive, Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni raccontano la prima parte della storia degli schiavi della dieta. Nella setta è un podcast scritto da Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni, prodotto da Fandango Podcast in collaborazione con Sibilla. Cura editoriale Vins Gallico. Montaggio Andrea Cardoni. Post-produzione Alessandro Bianchi Musiche originali Disangro. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Mostra di più Mostra meno
    37 min
  • Nella setta | Damanhur, ep. 2
    Feb 23 2024
    Fra tutti i nodi che stringono Damanhur esiste anche la questione lavorativa. Chi dedicava il proprio tempo alla comunità, creando valore per la stessa, non meritava forse di essere pagato?  Nell'articolo 4 della costituzione di Damanhur si legge “Il lavoro ha valore spirituale ed è inteso come donazione di sé agli altri. Attraverso di esso ciascuno partecipa alle attività spirituali e materiali della popolazione. Il cittadino offre parte del proprio tempo in opere di interesse comune”. Nel linguaggio damanhuriano c’è un anche un termine specifico: terrazzatura. Il reticolato sistema damahuriano sembra comunque infinito. Un sistema che, come spiega il sociologo delle religioni Enzo Pace, è stato in grado di resistere agli anni, riuscendo a trasformarsi da circolo esoterico in impresa etico- religiosa. Per molti esperti, Damanhur è diventata una vera e propria azienda esoterica che ha fatto del marketing bio la sua anima dopo la morte del suo guru, Falco, scomparso a causa di un tumore al fegato il 24 giugno 2013. Fra documenti inediti e testimonianze esclusive, Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni raccontano la seconda parte della storia di Damanhur. Nella setta è un podcast scritto da Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni, prodotto da Fandango Podcast in collaborazione con Sibilla. Cura editoriale Vins Gallico. Montaggio Andrea Cardoni. Post-produzione Alessandro Bianchi Musiche originali Disangro. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Mostra di più Mostra meno
    47 min
  • Nella setta | Damanhur, ep.1
    Feb 22 2024
    In Valchiusella, nel piccolo comune di Vidracco, esiste una città che si chiama Damjl, ed è la capitale di Damanhur. È il centro nevralgico di un mondo nel mondo, abitato da circa mille persone che hanno deciso di abbandonare la vita ordinaria, cambiando tutto. A cominciare dal proprio nome, scegliendo di battezzarsi con quello di un animale e di una pianta. Damanhur non è solo una religione, o una comunità esoterica. È molto di più. Una città-stato con una propria moneta, una propria lingua e una religione sincretica, che porta l'uomo al centro di sé e che erige templi e statue con saperi che vanno dalla religione degli antichi egizi, ai culti ufologici, passando per l’oriente dei teosofi e ad alcuni aspetti della nuova fisica Fra documenti inediti e testimonianze esclusive, Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni raccontano la storia di Damanhur. Nella setta è un podcast scritto da Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni, prodotto da Fandango Podcast in collaborazione con Sibilla. Cura editoriale Vins Gallico. Montaggio Andrea Cardoni. Post-produzione Alessandro Bianchi Musiche originali Disangro. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Mostra di più Mostra meno
    39 min
  • Nella setta | Le bestie di Novara, ep.1
    Jan 29 2024
    Un culto distruttivo che per trent'anni è sopravvissuto nell'ombra, fra inauditi abusi sessuali e psicologici, fiumi di denaro e guardie armate. Una setta guidata da un uomo, che si faceva chiamare "il Dottore", che ha spadroneggiato fra Piemonte, Lombardia e Liguria. Una storia che sarebbe potuta finire nel 2010 e invece è approdata in tribunale soltanto a metà 2023. Fra documenti inediti e testimonianze esclusive, Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni raccontano la storia estrema e sconosciuta delle Bestioline di Novara. Nella setta è un podcast scritto da Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni, prodotto da Fandango Podcast in collaborazione con Sibilla. Cura editoriale Vins Gallico. Montaggio e post-produzione Andrea Cardoni. Musiche originali Disangro. Letture di Gemma Costa, Matteo Esposito, Lisa Lippi Pagliai. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Mostra di più Mostra meno
    54 min
  • Nella setta | Le bestie di Novara, ep.2
    Jan 20 2024
    La seconda parte de Le bestie di Novara. Un culto distruttivo che per trent'anni è sopravvissuto nell'ombra, fra inauditi abusi sessuali e psicologici, fiumi di denaro e guardie armate. Una setta guidata da un uomo, che si faceva chiamare "il Dottore", che ha spadroneggiato fra Piemonte, Lombardia e Liguria. Una storia che sarebbe potuta finire nel 2010 e invece è approdata in tribunale soltanto a metà 2023. Fra documenti inediti e testimonianze esclusive, Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni raccontano la storia estrema e sconosciuta delle Bestioline di Novara. Nella setta è un podcast scritto da Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni, prodotto da Fandango Podcast in collaborazione con Sibilla. Cura editoriale Vins Gallico. Montaggio e post-produzione Andrea Cardoni. Musiche originali Disangro. Letture di Gemma Costa, Matteo Esposito, Lisa Lippi Pagliai. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Mostra di più Mostra meno
    47 min
  • Nella Setta | Il diavolo di Montemurlo, ep. 2
    Dec 18 2023
    La seconda puntata de "Il diavolo di Montemurlo".La sua storia è scandita da ragù di carne umana, entità misteriose che vantano vite precedenti, patti con il demonio, denti aguzzi e lacrime di sangue. La promessa di saper uccidere, e resuscitare. Ma c'è soprattutto una sordida, cieca violenza. Strumentalizzazioni fisiche, e soprusi psicologici. Una spirale di ferocia e crudeltà in cui reincarnazione, sesso e abusi si fondono in un magmatico inferno. Al centro di tutto un ragazzo bellissimo, con dei grandi occhi azzurri e il fisico da modello: Matteo Valdambrini. Nella setta è un podcast scritto da Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni, prodotto da Fandango Podcast in collaborazione con Sibilla.Cura editoriale Vins Gallico Montaggio e post-produzione Andrea Cardoni.Musiche originali Disangro.Letture Giovanni Gazzanni e Alessia Giallorenzo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Mostra di più Mostra meno
    51 min
  • Nella Setta | Il diavolo di Montemurlo, ep.1
    Dec 15 2023
    Lo hanno battezzato come il diavolo di Montemurlo. La sua storia è scandita da ragù di carne umana, entità misteriose che vantano vite precedenti, patti con il demonio, denti aguzzi e lacrime di sangue. La promessa di saper uccidere, e resuscitare. Ma c'è soprattutto una sordida, cieca violenza. Strumentalizzazioni fisiche, e soprusi psicologici. Una spirale di ferocia e crudeltà in cui reincarnazione, sesso e abusi si fondono in un magmatico inferno. Al centro di tutto un ragazzo bellissimo, con dei grandi occhi azzurri e il fisico da modello: Matteo Valdambrini. Nella setta è un podcast scritto da Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni, prodotto da Fandango Podcast in collaborazione con Sibilla.Cura editoriale Vins Gallico Montaggio e post-produzione Andrea Cardoni.Musiche originali Disangro.Letture Giovanni Gazzanni e Alessia Giallorenzo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Mostra di più Mostra meno
    41 min