Dalla parte sbagliata

Anteprima
Ascolta ora con il tuo abbonamento Audible
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 al 31.07.2025 fino alle ore 23:59. Si applicano i termini e le condizioni della promozione. Ascolta ora con il tuo abbonamento Audible
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Dopo 3 mesi, l'abbonamento continua a 9,99 €/mese. Cancella ogni mese.
Dopo esserti registrato per un abbonamento, puoi acquistare questo e tutti gli altri audiolibri nel nostro catalogo esteso, ad un prezzo scontato del 30%.
Ottieni accesso illimitato a una raccolta di migliaia di audiolibri e podcast originali.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Dalla parte sbagliata

Di: Debora Campanella
Letto da: Debora Campanella
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 31.07.2025. Si applicano termini e condizioni.

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

A proposito di questo titolo

Assistere impotenti al lento scivolare di un familiare verso il male, senza poter prevedere quanto tragici saranno gli esiti. Scoprire un giorno che una persona amata è stata capace di commettere uno degli orrori più grandi, senza che tu abbia potuto far nulla per fermarla in tempo. Vedere il proprio cognome sui giornali, subire gli sguardi accusatori, anche se non si è colpevoli di nulla. Non poter uscire di casa per la vergogna, rendendosi conto che la vita non sarà mai più la stessa.

Cosa significa avere un assassino in famiglia? Dalla Parte Sbagliata racconta le drammatiche storie di chi ha vissuto e vive ancora questo inferno.

©2024 Audible Studios (P)2024 Audible GmbH
Crimini reali Omicidio
  • Per mia Nipote

    Per mia Nipote

    Dalla parte sbagliata 1
    May 5 2024

    Alessia Pifferi ha lasciato morire di stenti la sua piccola Diana, di 18 mesi: l’ha lasciata sola nella sua casa di Ponte Lambro per 6 giorni, per raggiungere il suo compagno. La sorella Viviana vive nel dolore di non aver potuto aiutare la nipotina, lottando per la giustizia e facendo i conti con le bugie e le false accuse della sorella.

    Mostra di più Mostra meno
    37 min
  • Era mio figlio

    Era mio figlio

    Dalla parte sbagliata 2
    May 5 2024

    Cosa significa essere la madre del proprio carnefice, nonché assassino dell’uomo che amavi? Monica Marchioni ha vissuto il peggiore degli incubi. Suo figlio Alessandro Leon ha tentato di avvelenarla con un piatto di pasta, con cui è riuscito a uccidere Loreno, l’uomo che lo aveva cresciuto. Milena ci racconta cosa significa essere allo stesso tempo vittima, e madre di un assassino.

    Mostra di più Mostra meno
    44 min
  • Un padre perfetto

    Un padre perfetto

    Dalla parte sbagliata 3
    May 5 2024

    Una famiglia unita, una vita agiata in provincia. Daniela e Sara Arrighi hanno vissuto la vita perfetta fino a quando Alberto, marito e padre amorevole, non ha ucciso il suo socio in affari, coinvolgendo il suocero. Da un giorno all’altro hanno dovuto ricostruire la loro vita da zero, e superare le ferite di questa tragedia.

    Mostra di più Mostra meno
    41 min

Cosa pensano gli ascoltatori di Dalla parte sbagliata

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    95
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    88
  • 4 stelle
    11
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    93
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Da un'altra prospettiva

Ne ascolto tanti di podcast crime ma questo mi è piaciuto molto. Per le musiche, le storie, per i momenti di silenzio. Ho apprezzato molto sentire queste storie da chi non ha potuto scegliere di subirle. Grazie davvero. Ottimo lavoro

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Originale

Molto interessante, ben strutturato . Un’altra prospettiva alla quale non è così immediato pensare e capire, cui è doveroso dar voce e prestare attenzione.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Un pugno nello stomaco

Coinvolgente, emozionante. È un pugno nello stomaco. Grazie per averci fatto conosce “l’altro punto di vista”

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Wow!

Lo sto divorando. Totalmente immersivo, entri immediatamente in sintonia con chi è stato dalla parte sbagliata e non puoi fare altro che seguire la scia delle emozioni. Debora Campanella senza alcun dubbio delicata nei modi di porre le domande, una voce che mette a proprio agio, non da poco considerato l'argomento. Si percepisce l'ottima struttura che c'è dietro.
Sono alla quarta e non posso che dire ... Wow!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

nuove puntate?

vorrei poter ascoltare altri episodi e conoscere altre storie.ne vale la pena. bellissimo podcast e diverso dagli altri

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Consigliatissimo

Per chi come me ama il true crime avrà una diversa prospettiva rispetto ai soliti podcast, originale il punto di vista, molto scorrevole l’ascolto. Lo sto divorando. Brava Debora, continua così!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

stupendo

Un podcast veramente ben fatto, tanto per la realizzazione quanto per i contenuti. Presenta i fatti da un punto di vista nuovo ed estremamente interessante.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Complimenti!!!!! Ottimo!

Profonda, intensa, scioccante ... una raccolta di storie pazzesche! si rimane rapiti e perturbato!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Originale toccante e avvincente

Scritto, pensato e realizzato con profonda sensibilità e cura delle sfumature, si vede che dietro c'è un lavoro approfondito di ricerca. Il podcast riesce ad affrontare temi scomodi con delicatezza e umanità. Consigliatissimo!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Occhio al pregiudizio

Questo podcast mi ha profondamente colpito e lasciato con molte riflessioni. Attraverso le storie narrate, è riuscito a trasmettermi in modo viscerale la realtà di chi, da un giorno all'altro, si trova improvvisamente dalla parte sbagliata della società. Ogni episodio è una finestra aperta su esperienze di vita intense e spesso dolorose, che mostrano quanto facilmente il giudizio possa trasformarsi in sofferenza per gli altri.

Il modo in cui vengono trattati i temi di emarginazione e pregiudizio è estremamente efficace e coinvolgente, spingendo l'ascoltatore a interrogarsi su proprie percezioni e convinzioni. Le testimonianze e le narrazioni sono così potenti che è impossibile non sentirsi toccati nel profondo.

Questo podcast non è solo un racconto, ma una vera e propria lezione di vita. Ogni episodio invita a riflettere sull'importanza dell'empatia e della comprensione, dimostrando come un semplice cambiamento di prospettiva possa fare la differenza. Complimenti sinceri a tutti gli autori

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!