Articolo 5 del Decreto Renzi-Lupi: la residenza e le frontiere dell'esclusione. Un dialogo con Enrico Gargiulo copertina

Articolo 5 del Decreto Renzi-Lupi: la residenza e le frontiere dell'esclusione. Un dialogo con Enrico Gargiulo

Articolo 5 del Decreto Renzi-Lupi: la residenza e le frontiere dell'esclusione. Un dialogo con Enrico Gargiulo

Ascolta gratuitamente

Vedi i dettagli del titolo

A proposito di questo titolo

Il Fuori Porta di Sveja di oggi indaga il rapporto tra residenza e diritti, l'art. 5 del Decreto Lupi contro chi vive nelle occupazioni e la direttiva che vi deroga approvata dalla giunta Gualtieri.

Nella puntata il professore di Sociologia dell'Università di Bologna Enrico Gargiulo, che dopo vari anni di studio e militanza ha appena scritto un nuovo libro sul tema - "Senza residenza", Eris Edizioni -, spiega le implicazioni della direttiva di Gualtieri e inquadra la residenza come nuova frontiera dell'inclusione differenziale.

Idealmente, la puntata - che si apre con Anemone dei Brian Jonestown Massacre e si chiude con The Wheel di Pj Harvey, in omaggio a Battiti (Radio 3), si parva licet -, prosegue il dibattito che abbiamo fatto con Luigi Manconi (A Buon Diritto), Maaty Elsandoubi (Termini TV) , Ylenia Sina, Miriam Aly su classismo e razzismo nella narrazione mediatica e nella pratica politica a Roma a Spazio Sette Libreria.

Buon ascolto e buona domenica

Cosa pensano gli ascoltatori di Articolo 5 del Decreto Renzi-Lupi: la residenza e le frontiere dell'esclusione. Un dialogo con Enrico Gargiulo

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.